Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
ASTA DI NATALE 14.12.2022 15:00 NAPOLI Visualizza le condizioni
ASTA ONLINE N. 177

DIPINTI DELL'OTTOCENTO - DIPINTI DEL NOVECENTO - SCULTURE DA PRESEPE DEL XVIII SECOLO - OGGETTI D'ARTE



Esposizione:
da sabato 10 a martedì 13 Dicembre 2022
ore 10:00-19:00
  • Maresca Mario (1877 - ?) Scorcio napoletano olio su tela, cm 35x45
    Stima minima €500
    Stima massima €600
  • Lenci Marino (Napoli 1874 - 1939) Cane seduto tecnica mista su cartone, cm 41,5x26 siglato in alto a destra: ML
    Stima minima €500
    Stima massima €600
  • Maresca Mario (1877 - ?) Golfo con Castell dell'Ovo olio su tela, cm 35x45 firmato in basso a destra: M. Maresca
    Stima minima €500
    Stima massima €600
  • Lenci Marino (Napoli 1874 - 1939) Cane tecnica mista su cartone, cm 41,5x28 siglato in basso a destra: ML
    Stima minima €500
    Stima massima €600
  • Maresca Mario (1877 - ?) In costiera olio su tela, cm 30x40 firmato in basso a destra: M. Maresca
    Stima minima €500
    Stima massima €600
  • Odierna Antonio (XX secolo) Chiesa di S. Antonio - Anacapri olio su tavola, cm 30x40 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: A. Odierna Anacapri 43
    Stima minima €300
    Stima massima €500
  • Casciaro Guido (Napoli 1900 - 1963) Adolescente olio su tela, cm 104x74 firnato in basso a deistra: Guido Casciaro Provenienza: Eredi dell'artista, Napoli
    Stima minima €1000
    Stima massima €2000
  • Del Basso Ferdinando (S.Agata dei Goti, BN 1897 - Napoli 1971) Fiori olio su tela, cm 70x50 firmato in basso a destra: F. Del Basso
    Stima minima €400
    Stima massima €500
  • Lotto composto da: a) Bastone in legno d’arte popolare intagliato a spirale e con manico a foggia di lupo su delle viti b) Bastone di bambù a nodi irregolari con l’impugnatura a coda di mulo, puntale in corno c) Bastone cerbottana per bigliettini amorosi con fusto a nodi regolari in bambù e ghiera in corda intrecciata
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • Lotto composto da: a) Bastone con impugnatura di dente di facocero rosso su fusto in noce scanalato e puntale in osso chiaro b)Bastone animato con fusto in bambù e impugnatura in legno a "tau". All'interno contiene lo strumento per prelevare dei campioni di legno dagli alberi prima della vendita. Questa pratica era vietata perchè spesso provocava il disseccamento dell'albero, per cui lo strumento veniva nascosto all'interno di bastoni dall'aspetto piuttosto grezzo. c)Bastone con fusto in vertebre di squalo, impugnatura in corno di cervo e ghiera in argento. Epoca inizi '800.
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • Lotto composto da: a) Bastone con fusto in malacca, impugnatura ricurva nel cui fusto è inserita un'armonica. Francia anni '30 b) Bastone interamente in legno con impugnatura incurvata e ghiera in argento contenente una canna da pesca che si apre telescopicamente Bibliografia Coradeschi-De Paoli, Bastoni. Le collezioni, Bompiani 1993, p.128 c) Bastone animato con fusto in legno
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • Lotto composto da: a) Bastone da Passeggio Fusto in mogano con piccola ghiera dorata e puntale in corno; impugnatura in materiale sintetico a foggia di anatra; occhi in vetro (na manca uno) b) Bastone accessoriato con il manico in argento innestato all'altezza della impugnatura in un corno di cerbiatto nella cui parte larga è inserito un tranciasigari. Il manico porta inciso il nome dell'antico possessore: Ivar Sohlberg; fusto in malacca e puntale in ottone. Bibliografia Bompiani/Bastoni, pp.154-155
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • Lotto composto da: a) Bastone pulisci tappeto mediante un fitto rastrello in ferro pesante, inserito all'estremità del fusto in legno da frutta. b) Bastone popolare di legno di bosso con l'impugnatura a foggia di testa barbuta con cappello; puntale in ferro; prov. Nord Europa,XIX sec. Bibliografia Lamberti,Bastoni; pagg.80-81
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • Lotto composto da: a) Bastone in malacca con ghiera in vermiglie ed impugnatura in noce a forma di pappagallo; puntale in ferro. Bibliografia Bompiani,Bastoni; pagg.172-177 b) Bastone con fusto in legno tropicale, probabilmente della Guiana francese, lavorato a spirale; impugnatura in corno a foggia di volto grottesco con un grande nasone e occhi di vetro; ghiera e puntale in ferro. Bibliografia Bompiani, pag.103
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • Lotto composto da: a) Bastone con fusto in bambù scuro; impugnatura in Palco di corno di cervo a foggia di testa di Lupo con occhi di vetro; ampia ghiera e puntale in ottone. Bibliografia Bompiani pagg.162 e segg. b) Bastone con bussola nell'impugnatura, fusto in legno d'amaranto chiaro e puntale in ferro Bibliografia Lamberti pag.119 fig.149
    Stima minima €400
    Stima massima €600
<< ... < 11 12 13 14 15 > ... >> 

Pagina 13 di 16. Elementi totali 234
Slide Show di tutti i lotti