Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
Mostra
RICERCA:
  • Lotto  252
    Del Basso Ferdinando (S.Agata dei Goti, BN 1897 - Napoli 1971) Strada di città olio su cartone telato, cm 41x31 firmato in basso a destra: Ferdelba
    Stima minima €500
    Stima massima €800
  • Lotto  252
    La Bella Vincenzo (Napoli 1872 - 1954) Maschere olio su cartone, cm 48x66 firmato in basso a sinistra: V. La Bella
    Stima minima €700
    Stima massima €900
  • Lotto  252
    De Corsi Nicolas (Odessa, 1882 - Napoli, 1955) Vita in costiera olio su tela, cm 80x109 firmato e datato in basso a destra: De Corsi 21
    Stima minima €4500
    Stima massima €6500
  • Lotto  252
    Scuola di Posillipo Veduta di Napoli olio su tela, cm 33x50
    Stima minima €700
    Stima massima €1000
  • Lotto  252
    Scuola del XIX secolo Figura femminile olio su cartone cm 40x28
    Stima minima €400
    Stima massima €800
  • Lotto  252
    Scuola del XIX secolo Strada di Capri olio su tavola, cm 15x23
    Stima minima €900
    Stima massima €1200
  • Lotto  252
    Scoppetta Pietro (Amalfi, SA 1863 - Napoli 1920) Carrozza tecnica mista su carta, cm 15x23 firmato in basso a sinistra: P. Scoppetta
    Stima minima €600
    Stima massima €900
  • Lotto  252
    Uva Cesare (Avellino 1824 - Napoli 1886) Crepuscolo tecnica mista su carta, cm 22x32 firmato in basso a sinistra: Uva
    Stima minima €800
    Stima massima €1500
  • Lotto  252
    Migliaro Vincenzo (Napoli 1858 - 1938)
    Viandanti
    olio su tavola, cm 32x19
    firmato in basso a destra: V. Migliaro
    a tergo datato e iscritto: Al Signor Panetta, Zio Gianni, lì 26/2/81

    Bibliografia: D.Di Giacomo, Vincenzo Migliaro Il pittore di Napoli, Ianieri Editore, Pescara, 2006. p. 59

    Al Real Istituto di Belle Arti a partire dal 1875 (due anni dopo la frequentazione dello studio di Stanislao Lista), nel 1877 il giovane Vincenzo Migliaro già conquistò il secondo posto (con una “Testa di donna” oggi in deposito presso Capodimonte) ad un concorso nazionale indetto dal Ministero della Pubblica Istruzione: la vittoria gli consentì nel corso del successivo anno (come ricorda Alfredo Schettini) un breve soggiorno a Parigi, dove trascurò per lo più il dibattito sugli Impressionisti (guardando invece ai grandi maestri del passato esposti al Louvre) ed ebbe modo di conoscere Giuseppe De Nittis e Giovanni Boldini.
    A questa sortita estera, o almeno alle suggestioni da essa scaturite, va ascritta senza ombra di dubbio la piccola tavola proposta, in cui per l’appunto Domenico Di Giacomo in una recente pubblicazione vi ha perspicacemente riscontrato un «vago sapore boldiniano»; le pennellate, foriere di un effetto potentemente dinamico, ricordano in effetti le soluzioni del celebre pittore ferrarese, e diremmo noi pure alcune del De Nittis, il quale al tempo (trasferitosi stabilmente a Parigi da almeno dieci anni) aveva già pienamente metabolizzato tanto l’esperienza realista della “Repubblica di Portici” che quella macchiaiola fiorentina. Il soggetto pure rimanda direttamente alle attività della raffinata vita parigina, discostandosi nettamente dai vicoli napoletani notoriamente tanto amati dal Migliaro per ricordare piuttosto le opere di autori (oltre a quelli già citati) quali “Lord” Mancini o il più tardo Carlo Brancaccio.
    Stima minima €6000
    Stima massima €8000
  • Lotto  252
    Caputo Ulisse (Salerno 1872 - Parigi 1948) Impressione n°3 Paesaggio con alberi olio su tavola 14x21,5 firmato in basso a destra: U. Caputo
    Stima minima €700
    Stima massima €1000
  • Lotto  252
    Bernard Hay (Firenze ? - dopo il 1916) a) Pescatore b) Pescatore olio su tavola cm 30x17 firmati in basso a sinistra: Bernard Hay
    Stima minima €1900
    Stima massima €2200
  • Lotto  252
    Morelli Domenico (Napoli 1823 - 1901)
    Paesaggio
    olio su tavola, cm 14x25
    a tergo: iscritto dipinto di D. Morelli - P. Vetri; iscrizione di Schubert 1929
    Stima minima €600
    Stima massima €900
  • Lotto  252
    Fornasetti: piatto rettangolare in ceramica con decoro “Weikel&Smith Spice Co” Anni’50 cm 22x13
    Stima minima €300
    Stima massima €500
  • Lotto  252
    Servizio da the in porcellana dura composto da: n.6 tazze,n.6 piattini,n.1 teiera,n.1 zuccheriera,n.1 lattiera Decorazione floreale-geometrica e bordo in oro zecchino Epoca Luigi Filippo - II metà del XIX sec.
    Stima minima €800
    Stima massima €1300
  • Lotto  252
    Scuola del XX secolo Paesaggio olio su tavola cm 13x18
    Stima minima €150
    Stima massima €250
<< ... < 1381 1382 1383 1384 1385 > ... >> 

Pagina 1383 di 1562. Elementi totali 23420