Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
thumb
thumb
thumb
  • Gigante Giacinto (Napoli 1806 - 1876) Sorrento dalla casa del Tasso olio su carta rip. su cartone, cm 51,5x71 firmato in basso a sinistra: G. Gigante

    Celebre soprattutto per la vasta produzione ad acquerello, tecnica appressa insieme all’acquatinta frequentando con Achille Vianelli lo studio del pittore tedesco J. W. Hüber, Giacinto Gigante viene comunemente associato ad un altro maestro d’oltralpe, ovvero A. S. van Pitloo il quale, docente di Paesaggio presso il Real Istituto di Belle Arti di Napoli, diede avvio col nostro ed altri alla rinomata Scuola di Posillipo, prima rivoluzione artistica in seno all’Ottocento partenopeo che, superando il vedutismo del secolo precedente, conferiva grande importanza all’interpretazione lirica che l’artista restituiva di quanto egli percepisse attorno a sé; presso il Pitloo inoltre Gigante prese a sperimentare come è noto la pittura ad olio, collegandosi tramite il proprio mentore alla lunga tradizione pittorica nordica.
    L’opera proposta costituisce una delle più versioni che il Gigante ha realizzato (tra acquerelli ed olii) della stessa veduta, tutte databili fra la fine degli anni Trenta del diciannovesimo secolo e gli inizi del decennio successivo; al contrario di quelle tuttavia, quest’olio specifico presenta dettagli di straordinaria modernità, quali la resa del fondale marino con tutte le sue variazioni cromatiche in primo piano, esito di una ricerca luministica che l’autore andò perpetuando proprio a proposito dei paesaggi sorrentini (ove egli si trasferì finanche per un breve periodo a seguito delle insurrezioni antiborboniche). La casa ove nacque nel sedicesimo secolo Torquato Tasso, costruita sul cosiddetto “Prospetto” ed a picco sul mare, purtroppo rovinò in gran parte in acqua già verso la metà del Settecento, tuttavia già al tempo di Gigante i suoi ruderi (e quelli di una preesistente villa romana) erano stati inglobati nell’albergo (oggi Imperial Hotel) Tramontano.

Stima €8000 - €12000
Migliore Offerta Pervenuta 5000
Prossima Offerta Minima 5500
N° offerte 1
Informazione asta 20/05/2021 15:00