Asturi AntonioAsturi Antonio (Vico Equense, NA 1904 - 1986 )
Parigi
olio su carta, cm 50x35
firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Asturi A. Parigi Gennaio 70; iscritto in basso a destra: …


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948)
Bimba
olio su tela, cm 32x24
a tergo autentica di F. Galante


SergioSergio (XX secolo)
Asinello
olio su tela, cm 22x29
firmato e datato in basso a sinistra: Sergio 55


Di Giorgio EttoreDi Giorgio Ettore (Alessandria d'Egitto, 1887 – Viareggio, 1971)
Ragazzina
carboncino su carta, cm 40x50
firmato e datato in basso a destra: Ettore Di Giorgio 1940


Di Giorgio EttoreDi Giorgio Ettore (Alessandria d'Egitto, 1887 – Viareggio, 1971)
Fiori
olio su tela, cm 50x42
firmato in basso a destra: Ettore Di Giorgio


Di Giorgio EttoreDi Giorgio Ettore (Alessandria d'Egitto, 1887 – Viareggio, 1971)
Natura morta con pesci
olio su tela, cm 49x65
firmato e datato in basso a destra: Ettore Di Giorgio 1965


Di Giorgio EttoreDi Giorgio Ettore (Alessandria d'Egitto, 1887 – Viareggio, 1971)
Natura morta
olio su cartone, cm 43x55
firmato in basso a destra: Ettore Di Giorgio


Di Giorgio EttoreDi Giorgio Ettore (Alessandria d'Egitto, 1887 – Viareggio, 1971)
Fiori
olio su tavola, cm 65x50
firmato in basso a destra: Ettore Di Giorgio


Di Giorgio EttoreDi Giorgio Ettore (Alessandria d'Egitto, 1887 – Viareggio, 1971)
Uomo
olio su tela, cm 60x49
firmato e datato in basso a destra: Ettore Di Giorgio 1949


Chianese DomenicoChianese Domenico (Villaricca, NA 1924 - Marano, NA 2002) Senza titolo olio su cartone, cm 30x42 firmato in basso a destra: D. Chianese
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982)
Il Cristo
olio su tavola, cm 50x60
firmato in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982)
Maternità
pennarelli su carta, cm 47x32
firmato e datato in basso al centro: E. Notte 1971


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926-2021)
La morte di Marat
tecnica mista su tela rip. su tavola
diametro cm 120
firmato e datato in basso a destra: De Stefano 71


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010)
Vespro olio su tela, cm 100x90 firmato in basso a destra: Bruno Starita a tergo firma dell'artista; timbro Galleria Apogeo, Napoli.81


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994)
Paesaggio detto dell'escursione notturna
acrilico su tela, cm 116x89
firmato e datato in basso a sinistra: Fergola 62
a tergo: cartiglio Il Punto Galleria d'arte Moderna, Torino; cartiglio Galleria Il centro, Napoli; timbro Galleria Il Traghetto, Venezia


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994)
Il sogno preraffaellita
acrilico su tela, cm 120x100
firmato e datato in basso a destra: Fergola 74


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010)
Senza titolo
olio su tela, cm 50x50
firmato e datato in alto a sinistra: Bruno Starita 1976


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010)
Vespa
olio su tela, cm 50x50
firmato e datato in alto a destra: Bruno Starita 1976


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010)
Frate vento
tecnica mista su tela, cm 50x85
firmato e datato in basso a destra: B. Starita 83
a tergo cartiglio Galleria Apogeo, Napoli


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Scomposizione di un campo grigio n 35 acrilico su tela, cm 81x100 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaliola 1980 Scomposizione di un campo grigio n 35; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Analisi di un campo grigio acrilico su tela, cm 100x100 firmato in basso a destra: Scaiola a tergo firmato, datato e iscritto: Analisi di un campo grigio Giuseppe Scaiola 1976
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria, Palermo 1911 - Roma, 1987)
Disegni 1938-1972
Elegante cofanetto Edizione Scientifiche Italiane composto da:
– Litografia cm 50×70 ES: 59/175
Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra
– Nota su Guttuso di Leonardo Sciascia
– N° 50 stampe di opere del Maestro


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria, Palermo 1911 - Roma, 1987)
Uccello
litografia, cm 50x70 firmato in basso a destra: Guttuso
iscritto in basso a sinistra: 71/99


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Il volto tecnica mista su carta, cm 50x70 firmato e datato in basso a destra: Fergola 60
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria, Palermo 1911 - Roma, 1987)
Disegni 1938-1972
Elegante cofanetto Edizione Scientifiche Italiane composto da:
– Litografia cm 50×70 Es. 53/175
Firma in basso a destra, tiratura in basso a sinistra
– Nota su Guttuso di Leonardo Sciascia
– N° 50 stampe di opere del Maestro


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009)
L'abbraccio
tecnica mista carta, cm 19x13
tracce di iscrizione in alto a destra


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Figura acrilico su tela, cm 60x60 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1980 Figura


Pozzati ConcettoPozzati Concetto (Vò di Padova, 1935 - Bologna 2017)
Near is pear litografia pda, cm 91x91 firmato e iscritto in basso a destra: Pozzati 68 - 73 iscritto in basso a sinistra: p.a.


Pozzati ConcettoPozzati Concetto (Vò di Padova, 1935 - Bologna 2017)
Zucca litografia pda, cm 91x91 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Pozzati 73 p.a.


Comitali SalvatoreComitali Salvatore (XX secolo)
Inferno litografia, cm 19,5x65 firmato in basso a destra: Comitali S.;iscritto in basso a sinistra: 3/20 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Amadori GabrieleAmadori Gabriele (Ferrara 1945) Il dito 4 litografia pda, cm 100x70 firmato e datato in basso a destra: Gabriele Amadori 73; iscritto in basso a sinistra: p.a.


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950)
Figure
tecnica mista su tela, cm 70x100
firmato e datato in basso a destra: Spanò 70


Riccardi FabrizioRiccardi Fabrizio (Roma 1942)
Come è dolce alla mano il lavoro che si fa col cuore
olio su tavola, cm 65x54
iscritto e firmato in basso a sinistra: Come è dolce alla mano il lavoro che si fa col cuore, Riccardi


Forestiere EttoreForestiere Ettore (Napoli 1941) Le mele olio su tela, cm 30x35 firmato, datato e iscritto in basso a destra: E. Forestiere 70 Napoli a tergo firmato, datato e dedicato: Ettore Forestriere 70


Keunen AlexisKeunen Alexis (Belgio 1921 - 1990) Uomo cavallo tecnica mista su tavola, cm 33x23 firmato e datato in basso a sinistra: Alexis Keunen 79
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Riccardi FabrizioRiccardi Fabrizio (Roma 1942)
E l'eco che non tace, amica dei deserti, lo ripete dal fondo delle valli olio su tavola, cm 46x55 firmato, datato e iscritto in basso a destra: E l'eco che non tace, amica dei deserti, lo ripete dal fondo delle valli , Riccardi 1980 a tergo: firmato, datato e iscritto


Chianese DomenicoChianese Domenico (Villaricca, NA 1924)
La vergogna
olio su cartone, cm 70x50
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Panzavolta CarloPanzavolta Carlo (Cesena 1948)
Passeri a Monte Fiore
olio su tela, cm 50x80
firmato in basso a destra: Panzavolta
a tergo cartiglio e timbro XI Concorso di Pittura Estemporanea Belfiore Malatesta
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009)
Bambina con scimmia
tecnica mista su carta, cm 45x32
firmato, datato e iscritto in alto a destra: Cattaneo 1980 Bambina con scimmia
firmato e datato in basso a destra: Cattaneo 1980
a tergo timbro Galleria Apogeo


Chianese DomenicoChianese Domenico (Villaricca, NA 1924 - Marano, NA 2002) Bambino olio su cartone, cm 67x47


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR. 1998)
Un tipo d' uomo italiano
litografia, cm 52x45
firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: 46/90 Gaetano Pompa 1971


Sassu AligiSassu Aligi (Milano 1912 - 2000)
Cavalli litografia, cm 60x75 firmato in basso a destra: Sassu; firmato in basso al centro: Aligi Sassu


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1296 - Nizza 2000) In ginocchio da te tecnica mista su carta, cm 64x19,7 firmato in basso a sinistra: Damiano


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Il fiore tecnica mista su carta, cm 65x50 firmato in basso a destra: Damiano


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000)
Condivisione litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Vidali RobertoVidali Roberto (XX secolo) Senza titolo tecnica mista su cartone, cm 44,5x34,5 firmato e datato in basso a sinistra: R. Vidali 74
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950)
Il pelato tecnica mista su carta, cm 96x68 firmato e datato in basso a destra: Luigi Spanò 73
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Artisti variLotto composto da:
a)Musotto Piazza Rosanna (Palermo 1929) Barche a Sant'Elia serigrafia su tela 12 colori, cm 35x50 firmato in basso a destra: Rosanna Musotto Piazza
Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo, Napoli - Rosanna Musotto Piazza - Napoli 1979
b) Ingegneri Pino (XX secolo) Tricheco tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Pino Ingegneri 74
c) Scanferla Giorgio (Venezia 1935)
Ecologia terrestre litografia p.d.s, cm 22x29 firmato e datato in basso a destra: G. Scanferla 82 iscritto in basso al centro: Ecologia terrestre iscritto in basso a sinistra: p.d.s. a tergo timbro Gall. Plusart
d) Pelosi Oscar (Ariano Irpino, 1938 – Pian del Voglio, 1996)
Interno con figura litografia, cm 50x35 firmato in basso a sinistra: Oscar Pelosi firmato e iscritto in basso a destra: 37/50 Oscar Pelosi


Fiore AldoFiore Aldo (XX secolo) olio su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a sinistra: Aldo Fiore 74 Uovo in uno spazio totale utopico come assoluto
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Artisti variLotto composto da:
a) De Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006)
Giocoliere litografia, cm 50x35 firmato in basso a destra: G. De Vincenzo iscritto in basso a sinistra: 25/60
b) Biasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Il cane e la scimmia litografia, cm 34,5x59 firmato in basso a destra: Guido Biasi; iscritto in basso a sinistra: 66/99
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Vitagliano SalvatoreVitagliano Salvatore (Avellino 1950)
Rettile
tecnica mista su tela, cm 50x70
firmato e dedicato in basso a destra: ... Vitagliano


Guidi VirgilioGuidi Virgilio (Roma 1891 - Venezia 1984) Figura in giallo litografia, cm 32x22 firmato in basso a destra: Guidi; iscritto in basso a sinistra: 99/100
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Carmi EugenioCarmi Eugenio (Genova 1920)
Forma circolare B litografia p.d.a, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Carmi 74 iscritto in basso a sinistra: p.a.


Soffiantino GiacomoSoffiantino Giacomo (Torino 1929-2013)
Interno
olio su tela cm 40x60
firmato e datato in basso a destra: Soffiantino 1979


Gambedotti NicolaGambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011) Senza titolo pennarelli su carta, cm 37x49 firmato in basso a destra: Nicola Gambedotti
Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985)
Senza titolo
litografia, cm 70x43
firmato e datato in basso a destra: A. Bueno 81
iscritto in basso a sinistra: LX/LXXV


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Cartella contenente n. 5 litografie:
Sopravvivenza - Don Chisciotte - Lottatori - Sub - Astronauta, cm 50x35 firmate in basso a destra: G. De Vincenzo; iscritte in basso a sinistra: 18/60; datate 1972


Falconi GiginoFalconi Gigino (Giulianova 1933)
Ragazza seduta
tecnica mista carta, cm 70x49
firmato in basso a destra: G. Falconi
dedicato in basso a sinistra


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955)
Senza titolo
tecnica mista su tavola, cm 80x70
firmato e datato al centro a destra: Massini 73


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955)
Il burocrate
tecnica mista tela, cm 50x60
firmato e datato in basso a sinistra: Massini 74


Bratina LucianaBratina Luciana (XX secolo)
La bottiglia tecnica mista su carta, cm 22x32 firmato in basso a sinistra: Bratina Luciana datato in basso a destra: 8-2-1959


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994)
Senza titolo
acrilico su carta, cm 50x67
firmato e iscritto in basso a sinistra: S. Fergola 58-25


Artisti variLotto composto da:
a) Gambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011)
Deposizione litografia, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Nicola Gambedotti 1980 iscritto in basso a sinistra: 6/100 Deposizione
b) Gambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011)
Il circo litografia, cm 50x35 firmato in basso a sinistra: Nicola Gambedotti iscritto in basso al centro: Il circo iscritto in basso a sinistra: 101/125
c) Comitali Salvatore (XX secolo)
Dannazione litografia, cm 35x50 firmato in basso a destra: Comitali S. iscritto in basso a sinistra: 7/XX


Breddo GastoneBreddo Gastone (Padova 1915 - Calenzano, 1991)
Fiori
tecnica mista su carta rip. su tela cm 35x25
firmato in basso a destra: Breddo
a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli; Galleria d'arte Spinetti, Firenze


AnonimoAnonimo
Il cavallo
tecnica mista carta, cm 71x93


Ortega JosèOrtega Josè (Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990) Animali.
Mattonella in terracotta, cm 38x37 incisa in basso: Ortega


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Portrait de Michelle metallo h. cm 9 firmato Berrocal


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro Maria scultura in nichel, h cm 8


Becheroni ElvioBecheroni Elvio ( Firenze 1934 - 2000) Personaggio che conta opera multipla fusione argentata e dorata cm 6x9 137/300 anno 1982 dichiarazione di autenticità Arte e incontro Zarathustra,Milano


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro David Off 1977 argento h cm 10 con base firmata


Rossello MarioRossello Mario (Savona 1927 - 2000)
Uomo
scultura in bronzo h cm 21 con base


Baj EnricoBaj Enrico ( Milano 1924 - Varese 2003)
I quattro generali
Esemplare 163/400 in argento smaltato 925/000 con riporto in oro 18 carati


Pozzi WalterPozzi Walter (XX secolo)
Senza titolo
Esemplare 60/200 in oro 24 carati


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985)
E - Collezione privata raccolta di 15 calcografie, h cm 13,5 Esemplare 106/199 Firenze 1981


Scultura in giadaScultura in giada rosa raffigurante figura femmile con uccelli, completa di base in legno h cm 23


Scultura in giadaScultura in giada verde raffigurante Buddha in meditazione, completa di base in legno h cm 7


Cifariello FilippoCifariello Filippo ( Molfetta 1864 - Napoli 1936) Settembrina bronzo h cm 24 firmato Cifariello


Rodin AugustRodin Auguste (1840 - 1917) Filosofo scultura in bronzo h cm 13


WallendorfWallendorf - Ninfa e cerbiatto cm 20x20 anni '20 marcata al fondo


Sciabola in marmoSciabola in marmo venato verde, completa di base in legno lunghezza cm 52


Sculture in marmoSculture in marmo venato verde, raffiguranti elefanti, complete di base in legno h cm 15 e cm 16

