Carelli Raffaele attrCarelli Raffaele attr. (Monopoli,1795 – Napoli, 1864)
Paesaggio di Cava
olio su tela, cm 37x48


Mattej Pasquale attr.Mattej Pasquale attr. (Formia 1813 - Napoli 1879)
Processione
olio su tela, cm 18x24


La Pira GioacchinoLa Pira Gioacchino (Attivo a Napoli 1839 - 1870)
Grotta a Posillipo
tecnica mista su carta, cm 35x25


Giusti GuglielmoGiusti Guglielmo (Napoli 1824 - dopo il 1916)
Golfo di Napoli
tecnica mista su carta, cm 26x39,5
firmato in basso a destra: G. Giusti


Coppola AntonioCoppola Antonio (Napoli 1850 - dopo il 1916)
L'eruzione del Vesuvio
gouache su carta, cm 32x43,5
firmato in basso a sinistra: A. Coppola


Fergola SalvatoreFergola Salvatore (Napoli 1799 - 1874)
I briganti
olio su tela, cm 43x36
non firmato


Anonimo del XIX secoloAnonimo del XIX secolo
Le due porte sopra all'Arenella
dipinto ad olio detto fixè, diametro cm 15
a tergo iscritto: Napoli preso dal sito detto le due porte sopra all'Arenella, Napoli 1865, Andrea de Crescenzo


Duclere TeodoroDuclere Teodoro (Napoli 1815 - 1869)
Paesaggio
acquerello su carta, cm 27x38
firmato in basso a sinistra: Th Duclere


Anonimo del XIX secoloAnonimo del XIX secolo
a) Santa Lucia
b) Largo del Castello
incisioni acquerellate cm 55x38


D'Anna OlivioD'Anna Olivio (1779-?)
Eruzione del Vesuvio, agosto 1779
tecnica mista su carta, cm 38x48


Vianelli AchilleVianelli Achille (Porto Maurizio, IM 1803 - Benevento 1894)
San Benedetto Subiaco
china e seppia su carta, cm 26x34
firmato, dato e iscritto: San Benedetto Subiaco 1839 Vianelli


Vianelli AchilleVianelli Achille (Porto Maurizio, IM 1803 - Benevento 1894)
Interno di casolare
china e seppia su carta, cm 25x34
firmato e datato in basso al centro: 10 ott 1868 Vianelli


Vianelli AchilleVianelli Achille (Porto Maurizio, IM 1803 - Benevento 1894)
Grotta di San Michele Arcangelo
seppia su carta, cm 24x35
firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Vianelli, Santuario dedicato a S. Michele 1849 Santangelo Fasanella


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949)
Marina
olio su tela, cm 31x50
firmato in basso al centro: A. Pratella
a tergo cartiglio: S. Keeley & Sons Fine Art Dealers Birmingham


Brancaccio CarloBrancaccio Carlo (Napoli 1861-1920)
Paesaggio costiero
olio su tela cm 76,5x124
firmato in basso a destra: C. Brancaccio


Coppola AntonioCoppola Antonio (Napoli 1850 - 1902)
Mergellina
olio su tela, cm 68x110
firmato in basso a destra: A. Coppola


Battaglia DomenicoBattaglia Domenico (Napoli 1842/44 - dopo il 1921) Interno di Chiesa
olio su tela, cm 52x63
Non firmato


Volpe VincenzoVolpe Vincenzo (Grottaminarda, AV 1855 - Napoli 1929)
Frate
olio su tela, cm 49x35
firmato in basso a destra: V. Volpe


Ragione RaffaeleRagione Raffaele (Napoli 1851 - 1925)
Al Parc Monceau
olio su cartone, cm 24x18
firmato in basso a destra: R. Ragione


Caputo UlisseCaputo Ulisse (Salerno 1872 - Parigi 1948)
Al teatro
olio su tavola, cm 55x46
firmato in basso a sinistra: U. Caputo


de Lisio Arnaldode Lisio Arnaldo (Castelbottaccio, CB 1869 - Napoli 1949)
Ritratto femminile
acquerello su carta, cm 66x45
firmato in basso a destra: A. de Lisio


Dalbono EdoardoDalbono Edoardo ( Napoli 1841 - 1915 )
Piccola lavandaia
olio su tavola, cm 25,5x13,5
firmato in alto a destra: E. Dalbono


Grady Napoleone LuigiGrady Napoleone Luigi (Pavia 1860 / Brusimpiano - Varese 1949)
Pastorella
olio su tavola, cm 20x35
firmato e datato in basso a destra: N. Grady 91


Raimondi ElviroRaimondi Elviro (Napoli, 1867 - Capri, 1920)
Scorcio caprese
olio su tavola, cm 22x35
firmato in basso a sinistra: E. Raimondi


Campriani AlcesteCampriani Alceste (Terni, PG 1848 - Lucca 1933)
Tacchini
olio su cartone cm 14,5x28,5
firmato in basso a destra: A. Campriani


Irolli VincenzoIrolli Vincenzo (Napoli 1860 - 1949)
La folla
olio su tavola,cm 13x26
firmato in basso a sinistra: V. Irolli


Postiglione LucaPostiglione Luca (Napoli 1876 - 1936)
La crocerossina olio su tela, cm 32,5x 41 firmato in basso a sinistra: L. Postiglione a tergo iscritto: Bozzetto originale di Luca Postiglione per il suo quadro " La crocerossina della prima guerra mondiale" premiato con la medaglia d'oro.


Vivian GeorgeVivian George (Londra 1798–1873)
Venezia
olio su tela, cm 50x75
firmato in basso a destra: G. Vivian


Cipriani NazarenoCpriani Nazareno ( Roma 1843 - 1823 )
Donna al pozzo Venezia
tecnica mista su carta, cm 74x53
firmato e isctitto in basso a destra: N. Cipriani Roma


Reycend EnricoEnrico Reycend (Torino 1855 - 1928)
Paesaggio alpino
olio su su tavola, cm 48x31
firmato in basso a destra: E. Reycend


Bonivento EugenioBonivento Eugenio (Chioggia, 1880 – Milano, 1956)
Venezia
acquerello su cartone, cm 42x72
firmato in basso a sinistra: E. Bonivento


Esposito GaetanoEsposito Gaetano (Salerno 1858 - Sala Consilina, SA 1911)
Ritratto giovanile di Vincenzo Migliaro
olio su tavola, cm 15x10
a tergo iscritto: A V. Migliaro affettuosamente G. Esposito 1875


Simoni GustavoSimoni Gustavo (Roma, 1846 - Palestrina, 1926)
Nobildonna
acquerello su carta, cm 47x34
firmato e datato in basso a sinistra: G. Simoni 78


de Martini Gaetanode Martini Gaetano (Benevento 1840 – Napoli, 1917)
Figura orientale
acquerello su carta, cm 20x10


Carelli GonsalvoCarelli Gonsalvo (Napoli 1818 - 1900)
a) Studio di barca matita su carta cm, 20x30 firmato in basso a destra: G. Carelli
b) Barca a secco matita su carta cm, 30x13 firmato in basso a destra: G. Carelli


Ragione RaffaeleRagione Raffaele (Napoli 1851 - 1925)
a) Figura matita su carta, cm 18x12 firmato in basso a sinistra: R. Ragione
b) Figura matita su carta, cm 18x12 firmato in basso a destra: R. Ragione


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939)
Lilì
bronzo h. cm 52
firmato a lato sulla base: G. Renda
timbro Fonderia Laganà


Barbella CostantinoBarbella Costantino (Chieti 1852 - Roma 1925)
Trafalgar
terracotta h. cm 32
firmato e datato: C Barbella 1905


Gemito VincenzoGemito Vincenzo (Napoli, 1852 - 1929)
L'acquaiolo
bronzo h cm 60
firmato Gemito, timbro Fonderia Gemito Napoli


Barbella CostantinoBarbella Costantino (Chieti 1852 - Roma 1925)
La partenza del coscritto
bronzo h. cm 35,5
firmato iscritto e datato in basso: C. Barbella Roma 1898


Barbella CostantinoBarbella Costantino (Chieti 1852 - Roma 1925)
Il ritorno del soldato
bronzo h. cm 36,5
firmato iscritto e datato in basso: 1898 C. Barbella


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939).
Il generale
bronzo, h cm 42 firmato sulla base: Renda


Belliazzi RaffaeleBelliazzi Raffaele (Napoli 1835 - 1917)
Bambini
bronzo, h cm14
a tergo firmato: R. Belliazzi


Della Bruna GaspareDella Bruna Gaspare Diomede (1839-1915)
Scena Sacra da Raffaello
olio su tela, cm 76x40


AnonimoAnonimo (fine XVIII - inizi XIX secolo)
Da Antonio Allegri Correggio - La Madonna in adorazione del bambino
olio su tela, cm 80x67


AnonimoAnonimo ( fine XVIII - Inizi XIX sec)
Da Raffaello - Madonna con bambino e San Giovannino
olio su tela, cm 115x78


Torresini AttilioTorresini Attilio ( Venezia 1884 - Roma 1961 )
Volto femminile
Terracotta h. cm 34


Pratella AdaPratella Ada (Napoli 1901 - 1929)
Natura morta
olio su cartone, cm 18x30
firmato in basso a sinistra: Ada Pratella


Giordano EdoardoGiordano Edoardo (Napoli 1904 - Roma 1974)
Pesce
olio su tavola, cm 56,5x59,5
firmato e datato in basso a sisnitra: Edoardo Giordano 1931 a tergo Cartiglio Galleria del Milione Milano
Esposizioni: Milano 1931


Scognamiglio RobertoScognamiglio Roberto (Napoli 1883 - 1964)
Rose bianche
olio su tavola cm 50x42
firmato e datato a lato a destra: R. Scognamoiglio 1954


Scognamiglio RobertoScognamiglio Roberto (Napoli 1883 - 1964)
Vaso con fiori
olio su tavola, cm 47x50
firmato in basso a sinistra: R. Scognamiglio


Girosi FrancoGirosi Franco (Napoli 1896 - 1987)
Paesaggio marino
olio su tavola, cm 20x30
firmato in basso al centro: Girosi
a tergo timbro Galleria Mediterranea Napoli


Girosi FrancoGirosi Franco (Napoli 1896 - 1987)
Reperti
tecnica mista su carta, cm 18x22,5
firmato e datato in basso a destra: Girosi 982


Girosi FrancoGirosi Franco (Napoli 1896 - 1987)
Reperti
tecnica mista su carta, cm, 18x22
firmato in basso a destra: Girosi


Ricci PaoloRicci Paolo (Barletta, BA 1908 - Napoli 1986)
In villa
olio su tavola, cm 40x50
dedicato, firmato e datato in basso a sinistra: a Grazia e Pio Loreto affettuosamente Paolo Ricci 42


Starnone FedericoStarnone Federico (Napoli 1917 - Luino, Varese 1998)
Napoli dal Vesuvio
olio su tela, cm 50x60
firmato e datato in basso a destra: Starnone 66


Scognamiglio RobertoScognamiglio Roberto (Napoli 1883 - 1964)
Natura morta con fiori e frutta
olio su tela cm 40x49
firmato al centro: R. Scognamiglio


Scognamiglio RobertoScognamiglio Roberto (Napoli 1883 - 1964)
Pigne
olio su tavola, cm 38x45
firmato in basso al centro: R. Scognamiglio


Toro AttilioToro Attilio (Napoli 1892 - Portici, NA 1982)
Testa di bimba
olio su tavola, cm 28x34
firmato in basso a destra: A. Toro


Di Marino FrancescoDi Marino Francesco (Napoli 1892 - 1954)
Golfo di Napoli
olio su cartone, cm 39,5x50
firmato in basso a destra: Di Marino


Carugati AngelaCarugati Angela (Firenze 1881 - Napoli 1980)
Lavoro
olio su cartone, cm 16x21
firmato in basso a destra: Angela Carugati


Carignani RobertoCarignani Roberto (Napoli 1894 - 1975)
John Kennedy
olio su tela, cm 70x50,5
firmato e datato in basso a destra: R. Carignani 1965


Giordano FeliceGiordano Felice
Capri
olio su tela, cm 70x89
firmato in basso a destra: Giordano Felice


Califano Giovanni -JohnCalifano Giovanni -John- (Roma 1864 - 1946)
Dopo il bagno
olio su tela, rip. su tavola, cm 59x79
firmato in basso a destra: J. Califano


Di Marino FrancescoDi Marino Francesco (Napoli 1892 - 1954)
Strada di Napoli
olio su tavola, cm 24x30
firmato in basso a destra: Di Marino


Bocchetti GaetanoBocchetti Gaetano (Napoli 1888 - 1990)
Nudo di schiena
olio su tela, cm 50x40
firmato in basso a sinistra: Bocchetti


Asturi AntonioAsturi Antonio (Vico Equense, NA 1904 - 1986)
Vico Equense
tecnica mista su carta, cm 28x38
firmato datato e iscritto in basso a destra: Asturi A. Napoli 1958


Aprile EnricoAprile Enrico (Napoli 1943 - 1998)
Ponte della Maddalena
olio su cartone, cm 40x30
firmato in basso a destra: Enrico Aprile


Maresca Serra MarioMaresca Serra Mario (Napoli 1912 - 1991)
Barche al porto
olio su tavola, cm 3x40
firmato in basso a destra: M. Maresca Serra


D'Urso AntonioD'Urso Antonio (1934-2015)
Natura morta con pesci
olio su tavola, cm 50x60
firmato e datato in basso a destra: A. D'Urso 1977


Odierna GuidoOdierna Guido (1913-1991)
Scorcio caprese
olio su tela, cm 50x70
firmato in basso a sinistra: Guido Odierna


Buono Leon GiuseppeBuono Leon Giuseppe (Pozzuoli, NA 1887 - 1975)
Costiera calabra
olio su masonite, cm 50x40
firmato in basso a sinistra: L. G. Buono


Pagan LuigiPagan Luigi (Chioggia, 1907 - 1980)
Piazza San Marco
olio su tela, cm 50x70
firmato in basso a destra: L. Pagani


Bocchetti GaetanoBocchetti Gaetano (Napoli 1888 - 1990)
Nevicata
olio su tavola, cm 25x30 firmato in basso a sinistra: Bocchetti


Buono Leon GiuseppeBuono Leon Giuseppe (Pozzuoli, NA 1887 - 1975)
Casa colonica
olio su cartone, cm 38x28
firmato in basso a destra: L. G. Buono a tergo timbro Galleria d'Arte Giosi, Napoli


Sablautzky AlfredoSablautzky Alfredo ( Prussia 1921 - Napoli 2003
Torre Gaveta
olio su masonite, cm 23x24
firmato in basso a sinistra: Alfredo Sablautzky


Altarelli AdeleAltarelli Adele ( Milano 1910 - Napoli ? )
Natura morta olio su tavola cm 55x76
firmato e datato in basso a destra: Adele Altarelli 1953


Tamburrini AmerigoTamburrini Amerigo ( Napoli 1901 - 1966)
Paesaggio
olio su cartone, cm 18x24
firmato in basso a destra: A. Tamburrini


Lanzo MicheleLanzo Michele (Laureana RC 1936 )
Coroglio
olio su tela, cm 50x40
firmato e datato in basso a sinistra: M. Lanzo 992


Scognamiglio RobertoScognamiglio Roberto (Napoli 1883 - 1964)
Stradina di città
olio su mattonella, cm 16x16
firmato in basso a destra:; R. Scognamiglio


Lotto compostoLotto composto da tre dipinti:
a) Autore non ident. del XX sec.
Chirichetti
olio su tavola, cm 50x40
b) Migliore Guglielmo (Napoli 1922-2005)
Volto femminile
olio su tavola, cm 24x20
firmato in basso a sinistra: Migliore Guglielmo
c) Autore non ident. del XX sec.
Al mercato olio su tavola, cm 40x30


Lotto compostoLotto composto da quattro dipinti:
a) Carvelli Rocco ( XX secolo) In preghiera olio su tavola, cm 15x21 firmato in basso a sinistra: Rocco Carvelli
b) Autore non ident. del XX sec.
Il mulo acq. su carta, cm 10x16
c) Migliore Guglielmo (Napoli 1922-2005)
Vaso con fiori olio su tavola, cm 40x30 firmato in basso a destra: G. Migliore
d) Autore non ident. del XX sec.
Vaso con fiori olio su tela cm 50x40


Altarelli AdeleAltarelli Adele ( Milano 1910 - Napoli ? )
Fiori di primavera
olio su tela rip. su cartone cm 60x50
firmato in basso a destra: Adele Altarelli


Criscuolo RenatoCriscuolo Renato (Napoli - 1954)
Vico San Filippo Neri
olio su tela, cm 50x40
firmato in basso a sinistra R. Criscuolo


Buono Leon GiuseppeBuono Leon Giuseppe (Pozzuoli, NA 1887 - 1975)
Pozzuoli
olio su tavola, cm 50x40
firmato in basso a destra: L. G. Buono


Altarelli AdeleAltarelli Adele ( Milano 1910 - Napoli ?)
Paesaggio
olio su tavola cm 45x60
firmato in basso a destra: Adele Altarelli


Aprile VincenzoAprile Vincenzo (Napoli 1952)
Quartiere Pignasecca
olio su tavola, cm 50x40
firmato in basso a destra: Vincenzo Aprile a tergo firmato e iscritto: Vincenzo Aprile Quartiere Pignasecca


De Lauzieres ArmandoDe Lauzieres Armando (Portici 1943)
In terrazza
olio su tela, cm 50x60
firmato in basso a sinistra: A. De Lauzieres


Sablautzky AlfredoSablautzky Alfredo ( Prussia 1921 - Napoli 2003)
Barche
olio su tavola, cm 40x50
firmato in basso a sinistra: Alfredo Sablautzky


Altarelli AdeleAltarelli Adele ( Milano 1910 - Napoli ?)
Paesaggio costiero
olio su cartone telato, cm 40x50
firmato in basso a destra: Adele Altarelli


Bocchetti GaetanoGaetano Bocchetti (Napoli 1888 - 1990)
Pic nic al parco
olio su tavola, cm 30x39
firmato in basso a sinistra: Bocchetti


Sablautzky AlfredoSablautzky Alfredo ( Prussia 1921 - Napoli 2003)
Lago d'Averno
olio su tavola, cm 31x31
firmato in basso a destra: A. Sablautzky


Onofaro Salvatore MarioOnofaro Salvatore Mario (Roma 1903 - Napoli 1995)
Vista dal Plebiscito
acquerello su carta, cm 39x29
firmato e datato in basso a destra: S. M. Onofaro 1982


Onofaro Salvatore MarioOnofaro Salvatore Mario (Roma 1903 - Napoli 1995)
Vecchio pino
acquerello su carta, cm 31x22,5
firmato e datato in basso a destra: S. M. Onofaro 1981


Pampana RobertoPampana Roberto ( Livorno - 1948)
Passeggiata
olio su tavola, cm 20x19
firmato in basso a destra: R. Pampana


OPERA DI CARATTERE GENERALEOPERA DI CARATTERE GENERALE: A.M. Comanducci COMANDUCCI. DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI PITTORI, DISEGNATORI E INCISORI ITALIANI MODERNI E CONTEMPORANEI IV EDIZIONEIl lotto comprende: a)VOLUME I. Aa – Cau b)VOLUME II. Cav – Gal c)VOLUME III. Gam – Mons d)VOLUME IV. Mont – Rone)VOLUME V. Ros – Zyl 1972, Milano, Luigi Patuzzi Editore Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo.


OPERA DI CARATTERE GENERALEOPERA DI CARATTERE GENERALE
A. Schettini, "LA PITTURA NAPOLETANA DELL'OTTOCENTO", E.D.A.R.T. ed. Napoli 1967 2 vol.


OPERA DI CARATTERE GENERALEOpera di carattere generale: G. Nicodemi, M. Borgiotti, A. Schettini, I Grandi Pittori dell'Ottocento Italiano, Aldo Martello Ed. Milano 1961
Vol.I "I pittori dell'Alta Italia" di G. Nicodemi, con 98 tavole f.t. e 19 figure n.t.;
Vol.II "I Macchiaioli e la Scuola Toscana" di M. Borgiotti, con 162 tavole f.t. e 29 figure n.t.;
Vol.III "La Scuola Napoletana" di A. Schettini, con 97 tavole f.t. e 32 figure n.t.


OPERA DI CARATTERE GENERALEN° 34 volumi
CATALOGO DELLA PITTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO
Dal vol. 1 al 9 Bolaffi Editore
(1964,1969,1970,1972,1974,1976,1978,1979,1980)
Dal vol. 10 al 31 Mondadori Ed.
(dal 1981 al 2002)
Dal vol. 32 al 34 Libri Scheiwiller
(dal 2003 al 2005)
Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo.


OPERA DI CARATTERE GENERALEOPERA DI CARATTERE GENERALE:
A.M. Comanducci COMANDUCCI.
DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI PITTORI, DISEGNATORI E INCISORI ITALIANI MODERNI E CONTEMPORANEI IV EDIZIONE
Il lotto comprende:
a)VOLUME I. Aa – Cau
b)VOLUME II. Cav – Gal
c)VOLUME III. Gam – Mons
d)VOLUME IV. Mont – Ron
e)VOLUME V. Ros – Zyl
1972, Milano, Luigi Patuzzi Editore
Numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo.

