Moro suonatore, att. cerchia N. SommaMoro suonatore, att. cerchia N. Somma (in attività dal 1760 all'inizio del XIX sec.) H cm 38 Accessori: copricapo, bassa tuba Provenienza: Coll. Diamante, Roma


Moro suonatore, att. N. IngaldiMoro suonatore, att. N. Ingaldi (in attività dal 1790 al 1840) H cm 24 Accessori: copricapo, corno Provenienza: Coll. Diamante, Roma


Moro suonatore, att. N. IngaldiMoro suonatore, att. N. Ingaldi (in attività dal 1790 al 1840) H cm 33,5 Accessori: copricapo, piatti Provenienza: Coll. Diamante, Roma


Giovane orientale suonatoreGiovane orientale suonatore H cm 24,5 Accessori: copricapo, tamburo Napoli, seconda metà XVIII-inizi XIX sec. Provenienza: Coll. Diamante, Roma


ScarabattolaScarabattola Legno dorato, H cm 120, L cm 80, W cm 60 XVIII sec. Bibliografia: Mancini 2006, fig. 72
Il lotto è da ritenersi senza le sculture all'interno


Orientale, att. L. MoscaOrientale, att. L. Mosca (in attività dal 1760, morto nel 1789) H cm 37 Vestitura originale Accessori: turbante, pugnale, spada con fodero Provenienza: Coll. Cricri, Napoli Esposizioni: Ajaccio 2003 Bibliografia: Le grand théâtre des anges 2003, pp. 78, 122; Mancini 2006, figg. 72, 79-80


CherubinoCherubino Terracotta policroma, cm 10X12 Napoli, XIX sec.


CherubinoCherubino Terracotta policroma, cm 11X9,5 Napoli, XIX sec.


Gruppo di animaliGruppo di animali composto da: due mucche accosciate (cm 3x8), agnello accosciato (cm 7x9), agnello (cm 9x15), gallina (cm 8x7), pappagallo (cm 6x4) Terracotta policroma Napoli, seconda metà XVIII-inizi XIX sec.


AdoranteAdorante H cm 25 Napoli, XIX sec.


Vecchio rusticoVecchio rustico H cm 33 Accessori: bisaccia, borraccia Napoli, XIX sec


Ragazzo rusticoRagazzo rustico H cm 20 Napoli, seconda metà XVIII-inizi XIX sec.


VecchioVecchio H cm 33,5 Accessori: triccheballacche Napoli, prima metà XIX sec.


Rustico violinistaRustico violinista H cm 25 Accessori: violino, archetto Napoli, prima metà XIX sec.


Giovane donnaGiovane donna H cm 18 Accessori: collana in corallo rosso Napoli, XIX sec.


VecchiaVecchia H cm 28 Napoli, inizi XIX sec.


Giovanni del Biondo attrib.Giovanni del Biondo attrib. (Firenze, attività documentata dal 1356 al 1398) Trittico composto da Trinità con Vergine in Gloria e Santi Tempera su tavola con fondo oro, cm 155x84 (pannello centrale) e 144x52,5 (pannelli laterali)


Mariotto di Nardo di Cione attrib.Mariotto di Nardo di Cione attrib. (Firenze, attività documentata dal 1389 al 1424) Madonna col Bambino circondata da angeli e santi Tempera su tavola con fondo oro, cm 107x56


Giulio Romano cerchiaGiulio Romano cerchia (Roma, fra il 1492 e il 1499 - Mantova, 1546) Madonna con Bambino Olio su tavola, cm 120x90


Luca Giordano attrib.Luca Giordano attrib. (Napoli, 1634 - 1705) Mangiatore di pasta Olio su tela, cm 104x76


Santa GiustinaSanta Giustina Legno policromo e dorato, cm 50x30 Veneto, seconda metà XIV sec.


Santa LuciaSanta Lucia Legno policromo e dorato, cm 60x40 Lombardia o Veneto, prima metà XVI sec.


San SebastianoSan Sebastiano Legno policromo, h cm 75 Toscana, metà XVI sec.


Lorenzo Vaccaro attrib.Lorenzo Vaccaro attrib. (Napoli, 1653 - Torre del Greco, 1706) San Michele Arcangelo Legno policromo e dorato, cm 136x106


Luciano CazzolaLuciano Cazzola Un giorno alla fattoria Porcellana di Capodimonte, cm 31x30 Firmato: L. Cazzola Napoli, XX sec.


Carlo ParlatiCarlo Parlati (Torre del Greco, 1934 - 2003) Fanciulla ed amorino Corallo Aka, cm 11


Carlo ParlatiCarlo Parlati (Torre del Greco, 1934 - 2003) Nascita di Venere Corallo Satsuma, cm 32x25


Carlo ParlatiCarlo Parlati (Torre del Greco, 1934 - 2003) La strana coppia Corallo Bokè e Satsuma su montatura in metallo, cm 18x10


Carlo ParlatiCarlo Parlati (Torre del Greco, 1934 - 2003) Adamo ed Eva cacciati dal Paradiso terrestre Corallo Satsuma chiaro, cm 17x33


Carlo ParlatiCarlo Parlati (Torre del Greco, 1934 - 2003) Medusa Corallo Satsuma e Torishima, cm 28x32x36


Carlo ParlatiCarlo Parlati (Torre del Greco, 1934 - 2003) Figura femminile Corallo rosato, cm 16


Carlo ParlatiCarlo Parlati (Torre del Greco, 1934 - 2003) Bacco napoletano Corallo chiaro, cm 13x11


Carlo ParlatiCarlo Parlati (Torre del Greco, 1934 - 2003) Cherubino Corallo Aka, cm 6,5x6,5

