Asturi AntonioAsturi Antonio (Vico Equense, NA 1904 - 1986) Via di Napoli olio su cartone, cm 20x18 firmato in basso a destra: Asturi A.


Bresciani AntonioBresciani Antonio (Napoli 1902 - 1998) La modella pastelli su carta, cm 44x37 firmato in basso a sinistra: Bresciani


Lenci MarinoLenci Marino (Napoli 1874 - 1939) Pechinesi tecnica mista su carta, cm 37x49 firmato in basso a sinistra: Marino Lenci


Asturi AntonioAsturi Antonio (Vico Equense, NA 1904 - 1986) Paesaggio olio su cartone, cm 14x18 firmato in basso a destra: Asturi


Lenci MarinoLenci Marino (Napoli 1874 - 1939) Testina di cucciolo tecnica mista su carta, cm 15x20 firmato in basso a destra: Marino Lenci


Falconi GiginoFalconi Gigino (Giulianova 1933) Nudo disteso tecnica mista su carta cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Falconi 62 Autentica su foto dell'artista


Spinosa DomenicoSpinosa Domenico (Napoli 1916 - 2007) Il giardino olio su tela, cm 40x50 firmato e datato in alto a destra: D. Spinosa 1990


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Bambina olio su tavola, cm 33x25,5 firmato e datato in basso a destra: Capaldo R. 1946


Ciardo VincenzoCiardo Vincenzo (Gagliano del Capo, LE 1894 - 1970) Paesaggio salentino china su carta, cm 24x34 firmato in basso a destra: V. Ciardo


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Figura femminile olio su tela, cm 32x22 firmato e datato in basso a sinistra: Capaldo R. 1948


Brancaccio GiovanniBrancaccio Giovanni (Pozzuoli, NA 1903 - 1975) Le bagnanti olio su tavola, cm 10x14 firmato in basso a sinistra: Giovanni Brancaccio


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1893 - Portici,NA 1946) Paesaggio olio su cartone, cm 40x49,5 firmato in basso a sinistra: L. Crisconio


De Nicola FrancescoDe Nicola Francesco (Muscellaro - Majella, CH 1883 - Roma 1958) Colombi tecnica mista su carta, cm 26,5x46 firmato in basso a destra: F. De Nicola


Lenci MarinoLenci Marino (Napoli 1874 - 1939) Cane lupo tecnica mista su carta, cm 54x41,5 firmato in basso a sinistra: Marino Lenci


Toro AttilioToro Attilio (Napoli 1892 - Portici, NA 1982) La modella olio su tela, cm 30x40 firmato in basso a destra: A. Toro


Carignani RobertoCarignani Roberto (Napoli 1894 - 1975) Scugnizzo olio su tavola, cm 60x50 firmato in basso a destra: R. Carignani


Brando AngeloBrando Angelo (Maratea, PZ 1878 - 1955) Figura di spalle olio su cartone, cm 49,5x36 firmato in basso a sinistra: A. Brando Provenienza: Coll. del poeta Epifanio Rossetti,Roma; coll. privata, Roma


Tafuri ClementeTafuri Clemente (Salerno 1903 - Genova 1971) Fanciullo olio su tela rip. su cartone, cm 50x40 firmato in basso a destra: C. Tafuri


Canino VincenzoCanino Vincenzo (Napoli 1892 - 1978) All'uscita della Chiesa olio su tela, cm 36x44 firmato in basso a sinistra: V. Canino


Chiancone AlbertoChiancone Alberto (Porto Santo Stefano, GR 1904 - Napoli 1988) Sartoria olio su tela, cm 60x50 firmato in basso a sinistra: A. Chiancone


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Strada di città olio su tela, cm 40x50 firmato in basso a destra: Striccoli


Gatti VincenzoGatti Vincenzo (XIX secolo) Figura femminile olio su tela, cm 89x69 firmato e datato in basso a destra: Vincenzo Gatti 1939 XII


Buono Leon GiuseppeBuono Leon Giuseppe (Pozzuoli, NA 1887 - 1975) Controluce olio su tavola, cm 30x40 firmato in basso a destra: L. G. Buono


Lenci MarinoLenci Marino (Napoli 1874 - 1939) Testa di gatto tecnica mista su carta, cm 30x23 firmato e datato in basso a destra: Marino Lenci 37


De Corsi NicolasDe Corsi Nicolas (Odessa-Ucraina 1882 - Napoli 1956) Marina con barche olio su tavola, cm 30x40 firmato e datato in basso a sinistra: De Corsi1929


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Al balcone olio su cartone, cm 40x30 firmato in basso a sinistra: G. Villani


Cortiello MarioCortiello Mario (Napoli 1907 - S.Sebastiano al Vesuvio, NA 1981) Vaso di fiori olio su tavola, cm 55,5x43 firmato e datato in basso a destra: MarioCortiello 1966


Brancaccio GiovanniBrancaccio Giovanni (Pozzuoli, NA 1903 - 1975) Le streghe olio su tela rip. su tavola, cm 9x13 firmato in basso a sinistra: G. Brancaccio a tergo: firmato e datato G. Brancaccio 54; timbroGalleria Mediterranea, Napoli


Bresciani AntonioBresciani Antonio (Napoli 1902 - 1998) Nudo di schiena olio su tela cm 61x70 firmato in basso a sinistra: A. Bresciani
.jpg)
.jpg)
Cortiello MarioCortiello Mario (Napoli 1907 - S.Sebastiano al Vesuvio, NA 1981) Chiesa a San Sebastiano al Vesuvio olio su cartone, cm 23x17,5 firmato in basso a sinistra: Mario Cortielloa tergo cartiglio Società Promotrici Belle Arti Salvator Rosa, Napoli


Bocchetti GaetanoBocchetti Gaetano (Napoli 1888 - 1990) La sartina olio su tela, cm 75x60 firmato in basso a destra: Bocchetti


Canino VincenzoCanino Vincenzo (Napoli 1892 - 1978) Strada di paese olio su tavola, cm 45x32 firmato in basso a destra: V. Canino


Miraglia ErmogeneMiraglia Ermogene (Napoli 1907 - 1964) Mercatino olio su tela, cm 50x60 firmato in basso a destra: E. Miraglia


Passaro Paolo EmilioPassaro Paolo Emilio (Vallo della Lucania, SA 1878 - Napoli 1956) Figura femminile olio su tela, cm 56x46 firmato e datato in basso a destra: P. E. Passaro947


Briante EzelinoBriante Ezelino ( Napoli 1901 - Roma 1971) Porto di Napoli olio su masonite, cm 34x57 firmato in basso a destra: E. Briante


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Bambina seduta olio su tavola, cm 32x26 firmato in basso a destra: Capaldo R.


La Bella VincenzoLa Bella Vincenzo (Napoli 1872 - 1954) Festa in maschera olio su cartone, cm 23x30 firmato in basso a sinistra: La Bella


Toro AttilioToro Attilio (Napoli 1892 - Portici, NA 1982) La modella olio su tavola, cm 40x30 firmato in basso a destra: A. Toro


Panza GiovanniPanza Giovanni (Napoli 1894 - 1989) Corteggiamento olio su tela, cm 30x40 firmato in basso a destra: G. Panza


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Momento imprevisto olio su tela, cm 60x50 firmato in basso a sinistra: F. Galantea tergo datato e iscritto: Momento imprevisto 1951


De Corsi NicolasDe Corsi Nicolas (Odessa-Ucraina 1882 - Napoli 1956) Paesaggio marino olio su tavola, cm 39,5x49,5 firmato e datato in basso a sinistra: De Corsi 35


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Maschere olio su cartone, cm 53x42 firmato in alto a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Paesaggio olio su tavola, cm 32,2x42 firmato e datato in alto a sinistra: E. Notte 13


De Nicola FrancescoDe Nicola Francesco (Muscellaro - Majella, CH 1883 - Roma 1958) Ritratto di donna seduta olio su tela, cm 46,5x37 firmato in basso a destra: F. De Nicola


De Nicola FrancescoDe Nicola Francesco (Muscellaro - Majella, CH 1883 - Roma 1958) Paesaggio olio su tela, cm 50x70 firmato in basso a sinistra: F. De Nicola


De Corsi NicolasDe Corsi Nicolas (Odessa-Ucraina 1882 - Napoli 1956) Veliero olio su tavola, cm 38x50 firmato in basso a sinistra: De Corsi


Giordano FeliceGiordano Felice (Napoli 1880 - Capri 1964) Marina olio su tavola cm 45x60 firmato in basso a destra: Giordano Felice


Bresciani AntonioBresciani Antonio (Napoli 1902 - 1998) Ragazza con libro olio su cartone telato, cm 49,5x40 firmato in basso a destra: Bresciani


Aprea GiuseppeAprea Giuseppe (Napoli 1876 - 1946) Figura in giardino olio su tavola, cm 65x49 firmato in basso a sinistra: G. Aprea


Viti EugenioViti Eugenio (Napoli 1881 - 1952) Figura in rosso olio su tela, cm 50x37 firmato in basso a destra: Eugenio Viti


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria, Palermo 1911 - Roma, 1987) Ritratto di Silvana Mangano in "Riso Amaro" penna e inchiostro su carta, cm 46,8x32 firmato in basso a destra: GuttusoProvenienza: Cheffins, Cambridge


Mattioli CarloMattioli Carlo (Modena 1911 - Parma 1994) Piramide 1984 olio su tela, cm 119x100 a tergo firmato, datato e iscritto: Mattioli Piramide 1984 Opera registrata presso l'ArchivioMattioli,Parma


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) I cappelli dei miti tempera su tela cm 65x81 firmato in alt a destra: A: De Stefano a tergo cartiglio Studio d'arte Ganzerli , NapoliAutentica su foto dell'artista


Falconi GiginoFalconi Gigino (Giulianova 1933) Mosca cieca olio su tela cm 110x120 firmato in basso a destra: Falconi Autentica su foto dell'artista


Mercadante BiagioMercadante Biagio (Torraca, SA 1892 - 1971) Annamaria olio su tavola, cm 30x24 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: B. Mercadante Torraca 1941


De Nicola FrancescoDe Nicola Francesco (Muscellaro - Majella, CH 1883 - Roma 1958) Ragazza con chitarra olio su tela, cm 85x66 firmato in basso a sinistra: F. De Nicola


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Ricamatrice olio su tela, cm 63x51,5 firmato in basso a destra: F. Galante


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Interno olio su tavola, cm 39,5x45 firmato in basso a sinistra: F. Galantea tergo cartiglio: 3 Mostra di Arti Figurative del Mezzogiorno Premio F. Galante Civera Margherita di Savoia 1966


De Corsi NicolasDe Corsi Nicolas (Odessa-Ucraina 1882 - Napoli 1956) Festa di paese olio su tela, cm 50x70 firmato in basso a destra: De Corsi


Tizzano GiovanniTizzano Giovanni (Napoli 1889 - 1975) Volto di fanciulla bronzo, h cm 26


Parente FrancescoParente Francesco (Napoli 1885 - 1969) Figura gesso, h cm 33 a tergo firmato: F. Parente


Parente FrancescoParente Francesco (Napoli 1885-1969) Figura seduta terracotta, h cm 29


Parente FrancescoParente Francesco (Napoli 1885-1969) Nudo terracotta, h cm 20 a tergo firmato: F. Parente


Parente FrancescoParente Francesco (Napoli 1885-1969) Ragazzo asiatico, terracotta, h cm 20


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Figure in terrazza olio su cartone, cm 57x54,5 firmato in basso a sinistra: G. Villani


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Rustico olio su tela, cm 60x80 firmato e datato in basso a destra: F. Galante 963a tergo cartiglio: 3 Mostra arte figurativa del Mezzogiorno, Premio F. Galante Civera Città Margherita di Savoia 1966 Bibliografia: M. Limoncelli, Francesco Galante e la sua epoca, Montanino Editore, Napoli 1965, tav.XXV


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Barca a riposo olio su tela, cm 40x50 firmato in basso a sinistra: F. Galante


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Lago Maggiore 1945 olio su tavola, cm 30x40 firmato in basso a sinistra: F. Galante


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Cortile di un'osteria olio su tavola, cm 30x40 firmato in basso a destra: F. Galantea tergo datato: Giugno 1945


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Via Don Bosco alla Doganella olio su cartone, cm 40x50 firmato in basso a destra: F. Galante


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Pausa olio su tela, cm 87x67 firmato e datato in basso a destra: F. Galante 964


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Mercato olio su cartone, cm 25x35 firmato in basso a destra: Striccoli


Tamburrini AmerigoTamburrini Amerigo (Napoli 1901 - 1966) Interno con figura olio su tavola, cm 50x40 firmato in basso a sinistra: Tamburrini


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Case sul torrente olio su tela, cm 35x41 firmato in basso a sinistra: G. Villani a tergo timbro Galleria Mediterranea, Napoli


Buono Leon GiuseppeBuono Leon Giuseppe (Pozzuoli, NA 1887 - 1975) Ruscello olio su masonite, cm 40x50 firmato in basso a sinistra: L. G. Buono


Di Marino FrancescoDi Marino Francesco (Napoli 1892 - 1954) In villa olio su masonite, cm 39x50 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: All’amico Giovanni De Vargas affettuosamente F. DiMarino 1949


Tamburrini AmerigoTamburrini Amerigo (Napoli 1901 - 1966) Paesaggio olio su tela, cm 50x60 firmato in basso a destra: A. Tamburrini


Fragiacomo PietroFragiacomo Pietro (Trieste 1856-Venezia 1922) Laguna veneta olio su tela, cm 40x60 iscritto in basso a destra: P. Fragiacomo


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) In villa pastelli su carta, cm 28x20 firmato, datato e iscritto in basso a destra: G. Casciaro venerdì santo 18 aprile 24


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) Barche a secco pastelli su carta, cm 20x28 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: G. Casciaro Capri 6 ottobre 25


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Marina olio su tela rip. su tavola, cm 33x33 firmato in basso a sinistra: A. Pratella


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Ricevimento olio su tela, cm 107,8x82 firmato in basso a destra: Striccoli Bibliografia: M. Picone Petrusa, La PitturaNapoletana del '900, Franco Di Mauro Editore Napoli 2005, pag. 257


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) La figlia che legge olio su tavola, cm 53,5x41,2 firmato in basso a sinistra: Striccoli


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) La figlia con le trecce olio su cartone telato, cm 28,9x23,8 firmato e datato in basso a destra: Striccoli Febb. 943


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Autoritratto in poltrona olio su tavola, cm 44,5x35,5 firmato in basso a sinistra: Striccoli Bibliografia: M. Picone Petrusa, La PitturaNapoletana del '900, Franco Di Mauro Editore Napoli 2005, pag. 258


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1893 - Portici,NA 1946) Carrozzella a Sant'Angelo dei Lombardi olio su tavola, cm 14,5x21,8 firmato e datato in basso a destra: L. Crisconio 1945


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1893 - Portici,NA 1946) Veduta olio su cartone telato, cm 30x20 firmato in basso a destra: L. Crisconio


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1893 - Portici,NA 1946) Capri Marina Grande olio su tela, cm 42x55 firmato in basso a destra: L. Crisconio


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Il porto del carbone olio su tela ripegata sul cartone, cm 47,2x49,8 firmato in basso a sinistra: G. Villani


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Il porto di Pozzuoli olio su cartone, cm 25x35 firmato in basso a sinistra: G. Villani


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Testa di giovanetta olio su tela, cm 40x29,8 firmato in basso a sinistra: Capaldo R.


Bresciani AntonioBresciani Antonio (Napoli 1902 - 1998) Ragazza olio su cartone telato, cm 40x30 firmato in basso a destra: Bresciani


Giarrizzo ManlioGiarrizzo Manlio (Palermo 1896 - Firenze 1957) Piatto con fichi olio su cartone telato, cm 16,8x34 firmato e datato in basso a sinistra: Giarrizzo XX


Giarrizzo ManlioGiarrizzo Manlio (Palermo 1896 - Firenze 1957) Fruttiera olio su tela rip. su cartone, cm 22,5x28,8 firmato e datato in basso a destra: Giarrizzo XX


Giarrizzo ManlioGiarrizzo Manlio (Palermo 1896 - Firenze 1957) Vaso con fiori blu olio su cartoncino telato, cm 33,6x43,5 firmato e datato in basso a destra: Giarrizzo XX


Giarrizzo ManlioGiarrizzo Manlio (Palermo 1896 - Firenze 1957) Autoritratto olio su tavola, cm 33x23 firmato e datato in basso a sinistra: Giarrizzo 1945


Giarrizzo ManlioGiarrizzo Manlio (Palermo 1896 - Firenze 1957) Le ballerine tempera e matita su carta, cm 44x33 Bibliografia: M. Picone Petrusa, La Pittura Napoletana del '900, Franco Di Mauro EditoreNapoli 2005, pag. 296


Miraglia ErmogeneMiraglia Ermogene (Napoli 1907 - 1964) Signora in poltrona olio su cartone, cm 36x26,3 firmato in basso a sinistra: E. Miraglia


Lalli EttoreLalli Ettore (Bonefro, CB 1897 - Napoli 1949) Volto di donna olio su cartone telato, cm 20,5x13,5 firmato e datato in basso al centro: Ett. Lalli 1931


Brancaccio GiovanniBrancaccio Giovanni (Pozzuoli, NA 1903 - 1975) Ischia olio su compensato, cm 25x44,5 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Giovanni Brancaccio Ischia 1945


de Lisio Arnaldode Lisio Arnaldo (Castelbottaccio, CB 1869 - Napoli 1949) Giovane pescatore acquerello e tempera su carta, cm 71,5x51 firmato in basso a destra: A. de Lisio


De Corsi NicolasDe Corsi Nicolas (Odessa-Ucraina 1882 - Napoli 1956) Mercato olio su masonite, cm 15x31 firmato in basso a sinistra: De Corsi


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941)
pastelli su cartoncino, cm. 26,6x18,2
firmato a sinistra: G. Casciaro


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Torrente di montagna olio su compensato, cm 19x14,4 firmato in basso a destra: A. Partella


Petruolo SalvatorePetruolo Salvatore (Catanzaro 1857 - Napoli 1942) Casa a Minturno olio su tavola, cm 19,5x10,2 firmato e datato in basso a sinistra: S. Petruolo 1887


Irolli VincenzoIrolli Vincenzo (Napoli 1860 - 1949) Napoli Vico Cagnazzi acquerello su carta, cm 18,5x14,5 firmato in basso a destra: V. Irolli


Petruolo SalvatorePetruolo Salvatore (Catanzaro 1857 - Napoli 1942) Sorrento, Bagni della Regina Giovanna olio su tela rip. su cartone, cm 23x30,8 firmato in basso a destra: S. Petruolo


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Neve in città acquerello e biacca su cartone, cm 9,7x12,4 firmato in basso a destra: A. Pratella


Scoppetta PietroScoppetta Pietro (Amalfi, SA 1863 - Napoli 1920) Nobildonna tecnica mista su carta, cm 33x23 firmato in basso a destra: P. Scoppetta


Michetti Francesco PaoloMichetti Francesco Paolo (Tocco di Casauria 1851 - Francavilla 1929) Figura femminile china su carta, cm 31,5x25 firmato in basso a destra: F. P. Michetti


Biondi NicolaBiondi Nicola (Capua, CE 1866 - Napoli 1929) Ritratto olio su tela, cm 39x33 firmato in basso a destra: N. Biondi


Ragione RaffaeleRagione Raffaele (Napoli 1851 - 1925) Bambina olio su cartone, cm 15x12


Della Mura AngeloDella Mura Angelo (Maiori, SA 1867 - 1922) Incontro con il frate acquerello su carta, cm 39x28,5 firmato e iscritto in basso a destra: A. Della Mura Maiori


Della Mura AngeloDella Mura Angelo (Maiori, SA 1867 - 1922) Cortile fiorito olio su tela rip. su cartone, cm 20x37,2 firmato in basso a sinistra: A. Della Mura


Capone LuigiCapone Luigi (Maiori, SA 1809 - 1896) Cortile acquerello su carta, cm 27,5x17,5 firmato e iscritto in basso a sinistra: Luigi Capone ...


Capone GaetanoCapone Gaetano (Maiori, SA 1845 -1924) Cortile a Maiori acquerello su carta, cm 29x46 firmato e iscritto in basso a destra: G. Capone Maiori


Ricciardi OscarRicciardi Oscar (Napoli 1864 - 1935) Impressione di Napoli vecchia olio su tela, cm 22x39 firmato e iscritto in basso a sinistra: Ricciardi Impressione di Napoli vecchia


Paoletti Antonio ErmolaoPaoletti Antonio Ermolao (Venezia 1834 - 1912) Figura femminile olio su tela, cm 25x20 firmato e iscritto in alto a destra: Alla Sig.ra Luigia Prati di Caldonazzo Antonio Paoletti F.Giov.


Caprile VincenzoCaprile Vincenzo (Napoli 1856 - 1936) Finestra olio su tavola, cm 14x24 firmato in basso a destra: V. Caprile


de Sanctis Giuseppede Sanctis Giuseppe (Napoli 1858 - 1924) Profilo femminile olio su tela rip. su cartone, cm 48,5x38,5 firmato in basso a sinistra: G. de Sanctis


Capone GaetanoCapone Gaetano (Maiori, SA 1845 -1924) Amalfi acquerello su carta, cm 40x60 firmato e iscritto in basso a destra: G. Capone Maiori


De Vivo TommasoDe Vivo Tommaso (Orta di Atella, CE 1790 - Napoli 1884) L'elemosina olio su tavola, cm 40x20 firmato in basso a destra: De Vivo


De Vivo TommasoDe Vivo Tommaso (Orta di Atella, CE 1790 - Napoli 1884) L'acquaiola olio su tavola, cm 40x20 firmato in basso a destra: De Vivo


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) Paesaggio alberato tecnica mista su carta, cm 28x33 firmato e datato in basso a sinistra: G. Casciaro 6 XII 902


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Pescatori olio su tavola, cm 22x35 firmato in basso a destra: A. Pratella


Lanza Giovanni GiordanoLanza Giovanni Giordano (Napoli 1827 - 1890) Paestum acquerello su carta cm 42x72 firmato in basso a destra: G. G. Lanza


De Nittis GiuseppeDe Nittis Giuseppe (Barletta 1846 - Saint Germain en Laye, FR 1884) Impressione olio su tavola, cm 11x19 a tergo firmato e iscritto: Impressione GiuseppeDe Nittis Alfredo Schettini


de Sanctis Giuseppede Sanctis Giuseppe (Napoli 1858 - 1924) Venezia tecnica mista su carta rip. su tela, cm 51x63,5 firmato, datato e dedicato in basso a destra: al carissimo zio Paolo, alla carissima Zia Lauraquesto ricordo di Venezia offro con grande affetto. Gennaio 1901 G. de Sanctis


Ricciardi OscarRicciardi Oscar (Napoli 1864 - 1935) Venezia a) olio su tela, cm 16x12 b) olio su tela, cm 16x12 firmati in basso a sinistra: Ricciardi


Carelli RaffaeleCarelli Raffaele (Taranto 1795 - Napoli 1864) Plinio il Vecchio durante l'eruzione del Vesuvio acquerello su carta, cm 20,5x26 firmato e datato in basso a destra: R.C. 1824


Leto AntoninoLeto Antonino (Monreale, PA 1844 - Capri, NA 1913) Veduta della Locanda Pagano con al collina del Castiglione- Capri olio su tela, cm 42,5x26,5 firmato in basso a destra: Leto


Scoppetta PietroScoppetta Pietro (Amalfi, SA 1863 - Napoli 1920) Jardin des Tuileries (Paris) olio su tavola, cm 19x25 firmato in basso a sinistra: P. Scoppetta a tergo cartiglio: Galleria d'Arte La Navicella,Savona


Monteforte EdoardoMonteforte Edoardo (Polla, SA 1849 - Napoli 1933) Paesaggio olio su tela, cm 30x40 firmato e iscritto in basso a destra: E. Monteforte ...


Laezza GiuseppeLaezza Giuseppe (Napoli 1835 - 1905) Giocatori di carte olio su tela, cm 19,5x39 firmato in basso a sinistra: Gius. Laezza
Bibliografia: R. Caputo, La Scuola di Resina nell’Ottocento Napoletano, Grimaldi & C. Editori, Napoli 2013, pag. 162, tav.186


Battaglia DomenicoBattaglia Domenico (Napoli 1842/44 - dopo il 1921) Interno di stalla olio su tela cm 37x53 firmato in basso a destra: D. Battaglia


Califano John (Giovanni)Califano John (Giovanni) (Roma, 1864 - Chicago, USA 1946) Al pascolo olio su tela, cm 40x47,5 firmato in basso a destra: J. Califano


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) Natura morta pastelli su carta, cm 48x50 firmato e datato in basso a destra: G. Casciaro 16 Dic IXa tergo cartiglio: Terza Quadriennale d'Arte Nazionale, Roma 1939


Ricciardi OscarRicciardi Oscar (Napoli 1864 - 1935) Strada di campagna olio su tela, cm 35x22 firmato in basso a sinistra: Ricciardi


Sinibaldi Paolucci GoffredoSinibaldi Paolucci Goffredo (Loreto Marche 1866 - Napoli 1938) Mareggiata a Capri olio su tela, cm 35x50 firmato e iscritto in basso a destra: G. SinibaldiCapri


Redman William H.Redman William H. (1833 - ?) Venezia olio su tavola, cm 30x23 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: to F. W. Ayer, with compliments to W. H. Redman1891, apologies to F. Del Campo


Tofano EdoardoTofano Edoardo (Napoli 1838 - Roma 1920) Figura distesa acquerello su carta, cm 24x34 firmato in alto a destra: E. Tofano


Brombo AngeloBrombo Angelo (Chioggia 1893 - Padova 1962) Mattina a Chioggia olio su tela, cm 61x81 firmato in basso al centro: A. Brombo a tergo vecchio cartiglio datato 1905


Scoppetta PietroScoppetta Pietro (Amalfi, SA 1863 - Napoli 1920) Paesaggio olio su tavola cm 25,5x31,5 firmato in basso a destra: P. Scoppetta Provenienza: Christie's , Roma 2003


Marinelli VincenzoMarinelli Vincenzo (S. Martino D'Agri, PZ 1819 - Napoli 1892) La Preghiera nel deserto olio su tela cm 33,5x27,5 firmato in basso a sinistra: V. Marinelli Provenienza: Eredi dell'artista; coll. privata,Napoli Esposizione: Potenza- Pinacoteca Provinciale 28 marzo - 2 giugno 2015 Bibliografia I. Valente, Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani del suo tempo, Calice ed. Rioneroin Vulture, PZ 2015, pag. 73


Marinelli VincenzoMarinelli Vincenzo (S. Martino D'Agri, PZ 1819 - Napoli 1892) Interno della Moschea di Aq Sunqur olio su tavola cm 28,5x12,5 Provenienza: Eredi dell'artista; coll. privata, NapoliEsposizione: Potenza- Pinacoteca Provinciale 28 marzo - 2 giugno 2015 Bibliografia: M. C. Minolpoli, Vincenzo Marinelli. L'avventura intellettuale di un artista romantico, Paparo Ed. Napoli 2005; I. Valente,Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani del suo tempo, Calice ed. Rionero in Vulture, PZ 2015, pag. 74


Marinelli VincenzoMarinelli Vincenzo (S. Martino D'Agri, PZ 1819 - Napoli 1892) Le tombe dei Califfi presso Il Cairo olio su tela cm 27x52,5 Provenienza: Eredi dell'artista; coll. privata, NapoliEsposizione: Potenza- Pinacoteca Provinciale 28 marzo - 2 giugno 2015 Bibliografia I. Valente, Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani del suo tempo, Calice ed. Rionero in Vulture, PZ 2015, pag. 75


Marinelli VincenzoMarinelli Vincenzo (S. Martino D'Agri, PZ 1819 - Napoli 1892) Orizzonte olio su tela cm 14x37,5 Provenienza: Eredi dell'artista; coll. privata, NapoliEsposizione: Potenza- Pinacoteca Provinciale 28 marzo - 2 giugno 2015 Bibliografia I. Valente, Vincenzo Marinelli e gli artisti lucani del suo tempo, Calice ed. Rionero in Vulture, PZ 2015, pag. 77


Ragione RaffaeleRagione Raffaele (Napoli 1851 - 1925) Lo studio olio su tela, cm 26,5x35 firmato in basso a destra: R. Ragione Bibliografia: D. Di Giacomo - P.L. Di Giacomo,Raffaele Ragione impressionista napoletano, Ianieri Editore 2007, tav. LXIV


Caputo UlisseCaputo Ulisse (Salerno 1872 - Parigi 1948) Souvenir olio su tela, cm 55x38 firmato in basso a destra: U. Caputo


Gigante G. con M. A. di BorboneGigante Giacinto, con interventi della principessa Maria Annunziata di Borbone Il tepidarium, Pompei acquerello su carta cm 12,5x18,2 firmato iscritto e datato , probabilmente da Giacinto Gigante, in basso a sinistra: ‘M.A.B. Gaeta, 1857’Provenienza: Duca di Parma, marito di Maria Pia di Borbone ; Abbott and Holder, London Esposizioni: London, 19 giugno - 31 luglio 2014 Bibliografia: The Borbone Album Watercolours by Giacinto Gigante and his Royal Pupils, Abbott and Holder, London 2014 , tav 21


Gigante G. con Fran. di BorboneGigante Giacinto, con interventi del principe Francesco d’Assisi di Borbone Belvedere acquerello su carta cm 18,5x25 firmato in basso a destra: Lasa Provenienza: Duca di Parma, marito di Maria Pia diBorbone ; Habbott and Holder, London Esposizioni: London, 19 giugno - 31 luglio 2014 Bibliografia: The Borbone Album Watercolours by Giacinto Gigante and his Royal Pupils, Abbott and Holder, London 2014 , tav 1


Gigante GiacintoGigante Giacinto (Napoli 1806 - 1876) Villa Reale di Ischia acquerello su carta, cm 14x21,5 firmato e datato in basso a destra: G. Gigante 54 Provenienza: - Principe Ferdinando Pio di Borbone- Due Sicilie- duca di Calabria; Coll. privata Monaco di Baviera (DE); Coll. privata, Napoli


Gigante ErcoleGigante Ercole (Napoli 1815 - 1860) Tempio di Venere acquerello su carta, cm 19,5x26 firmato e datato in basso a sinistra: Gigante 54


Gigante ErcoleGigante Ercole (Napoli 1815 - 1860) Paestum acquerello su carta, cm 17x25,5 firmato in basso a sinistra: E. G.


Gigante ErcoleGigante Ercole (Napoli 1815 - 1860) Lago d'Averno acquerello su carta, cm 14x23 firmato in basso a sinistra: E. G.


Gigante GiacintoGigante Giacinto (Napoli 1806 - 1876) Casolare acquerello su carta, cm 14x22 firmato e datato in basso a sinistra: Gigante G. 54 Provenienza: - Principe Ferdinando Pio diBorbone - Due Sicilie- duca di Calabria; Coll. privata Monaco di Baviera (DE); Coll. privata, Napoli


Brancaccio CarloBrancaccio Carlo (Napoli 1861 - 1920) Figura femminile olio su tela cm 51x74 firmato in basso a sinistra: C. Brancaccio


Scoppetta PietroScoppetta Pietro (Amalfi, SA 1863 - Napoli 1920) La parigina olio su tela rip. su cartone, cm 49x38 firmato in basso a sinistra: P. Scoppetta
a tergo timbri: Collezione Silvestri, Napoli; Bottega d’Arte, Livorno
Provenienza: Coll. Silvestri Napoli; Bottega d’Arte, Livorno; Coll. privata, Napoli
Bibliografia: Catalogo Bolaffi della Pittura
Italiana dell'Ottocento n° 8, G. Bolaffi Editore Torino 1979, pag. 199


Pitloo Antonio SminckPitloo Antonio Sminck (Arnhem 1790 - Napoli 1837) L'immacolatella olio su tela, cm 24,5x35 firmato in basso a sinistra: Pitloo


Caprile VincenzoCaprile Vincenzo (Napoli 1856 - 1936) La moglie del pescatore olio su tela, cm 60x50 firmato in basso a sinistra: V. Caprile


Caputo UlisseCaputo Ulisse (Salerno 1872 - Parigi 1948) Donna con ventaglio olio su tavola, cm 45x35 firmato in basso a sinistra: U. Caputo Provenienza: Coll. del poeta Epifanio Rossetti,Roma; coll. privata, Roma


de Sanctis Giuseppede Sanctis Giuseppe (Napoli 1858 - 1924) Al ristorante D'Angelo olio su tavola, cm 35x52 firmato in basso a destra: G. de Sanctis
Bibliografia: 800 e altro, pittura napoletana tra otto e novecento a cura di Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, Rogiosi Editore, Napoli 2011, pag. 91


La Volpe AlessandroLa Volpe Alessandro (Lucera - FG 1820 - Roma 1887) Marina di Salerno olio su tela, cm 70x133 firmato in basso a destra: A. La Volpe


Gaeta EnricoGaeta Enrico (Castellamare di Stabia 1840 - 1887) L’ingresso di Villa Starace olio su tela, cm 105x88 firmato in basso a destra: E. Gaeta Esposizioni: Napoli,Associazione “Circolo ArtisticoPolitecnico”, 03 - 14 Maggio 2014 Bibliografia: R. Caputo, La Scuola di Resina nell’Ottocento Napoletano, Grimaldi & C. Editori, Napoli 2013, pag. 168; Ottocento Catalogo dell’Arte Italiana Ottocento - Primo Novecento n.42, Metamorfosi Editore, Milano 2013, pag. 69; Enrico Gaeta a cura di Rosario Caputo , Ed. Vincent Napoli 2014


Irolli VincenzoIrolli Vincenzo (Napoli 1860 - 1949) Nobildonna olio su tela, cm 100x47 firmato in basso a sinistra: V. Irolli


Mancini AntonioMancini Antonio (Napoli 1852 -1930) La modella olio su tela, cm 100x60 firmato in alto a destra: Mancini
Esposizioni: Milano 1922
Bibliografia: Collezione On. G. Gussoni, lotto 98 tav. XXXVI, Galleria Milano, Gennaio 1922 Milano


Dalbono EdoardoDalbono Edoardo (Napoli 1841 - 1915) Mercatino rionale napoletano olio su tela, cm 51,5x97,5 firmato e iscritto in basso a destra: E. Dalbono Napoli
a tergo cartiglio: Milano Internazionale Antiquariato XIX edizione, 8-16 Maggio 2004
Bibliografia: L’Ottocento napoletano nelle collezioni private, a cura di R. Caputo, Grimaldi & C. Editori, Napoli 1999, tav. LII; L’Ottocento Napoletano dalla veduta alla trasfigurazione del vero, a cura di L. Martorelli con il contributo di R. Caputo, Galleria Vittoria Colonna, Napoli 2003, pag. 66-67; G. L. Marini, Il valore dei dipinti italiani dell’Ottocento e del primo Novecento, 2003-2004, U. Allemandi Editore, pag. 253, b/n


Gemito VincenzoGemito Vincenzo (Napoli, 1852 - Napoli, 1929) L'acquaiolo bronzo, h cm 55


Jerace FrancescoJerace Francesco (Polistena, RC 1853 – Napoli 1937) Allegoria altorilievo in gesso, h cm 65,5x51 Provenienza: Raccolta dell’autore; Collezione privata, Napoli Nella scultura dell’Ottocento il gesso assumeun’importanza sostanziale divenendo nel percorso degli artisti italiani ed europei l’unico originale cui fare riferimento, anche a distanza di tempo, nella realizzazione di nuovi esemplari di una stessa opera. Il gesso verrà conservatonegli atelier degli scultori e diverrà lo spunto per successive riflessioni. Il fascino di questo materiale conquistò presto i collezionisti, i quali nelle grandi esposizioni acquistavano talora i gessi presentati dagli artisti, senza ricorrerea successive commissioni in marmo o in bronzo. Anche la critica vi si soffermava di continuo, sottolineando come attraverso il gesso l’artista potesse dare la giusta attenzione al vero, potesse esprimere la perizia nell’esecuzione, ilvirtuosismo tecnico e soprattutto la potenza dell’espressione e del movimento. Tra i più importanti scultori italiani dell’Ottocento, intensamente produttivo, presente in molti paesi anche oltre Europa, Francesco


Jerace FrancescoJerace Francesco (Polistena, RC 1853 – Napoli 1937) Ritratto di donna terracotta, h cm 50


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939) Bimbo gesso, h cm 35 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939) Clara gesso, h cm 78 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli Esposizioni: Polistena 1995; Bibliografia: Giuseppe Renda a cura di F. Negri Arnoldi Electa Na 1995 tav. 39 pag. 84


Marino RaffaeleMarino Raffaele (Napoli 1868 - 1957) Figura femminile bronzo, h cm 59


D'Orsi AchilleD'Orsi Achille (Napoli 1845 - 1929) Testa di pescatore bronzo, h cm 32,5 base in marmo, h cm 18,5


D'Orsi AchilleD'Orsi Achille (Napoli 1845 - 1929) Sull'orlo della fossa bronzo, h cm 31 firmato: A. D'Orsi


Pezzente deforme di F. VivaSCULTURE DA PRESEPE DEL XVIII SECOLODA UN IMPORTANTE COLLEZIONE PRIVATA
DAL LOTTO 182 A LOTTO 225
LE ATTRIBUZIONI SONO A CURA DELLA DOTTORESSA MARISA PICCOLI CATELLO
Pezzente deforme mezza accademia di Francesco Viva seduto e vestito con camicia bianca e pantalone in tela, h cm 19 Accessori: bisaccia in pelle, sacco


Facchino orientale G.B.PolidoroFacchino orientale di Giovan Battista Polidoro con baffi, vestito con pantalone beige e gilet verde a righe, h cm 39,5 Accessori: Baule in pelle


Guardiano di F. CappielloGuardiano di armenti di Francesco Cappiello con berretto floscio in terracotta policroma, h cm 36 Accessori: Sacca con caprettino belante, bastone


Bel dormiente di F. CappielloBel dormiente di Francesco Cappiello con coppola in creta, vestito con pantaloni marroni, L cm 39 Accessori: Sacca in pelle


Pastore nobilePastore nobile vestito con giacca azzurra e pantalone rosso, h cm 36


Donna mezzocarattere C.CelebranoDonna mezzocarattere di Camillo Celebrano con capelli raccolti in un fazzoletto di creta policroma, vestita con gonna bordeaux, h cm 38


Donna ricca di Felice BottiglieriDonna ricca di Felice Bottiglieri con capelli raccolti in una cuffia di creta policroma, vestita con gonna rossa e giacca blu, h cm 38,5 Accessori: orecchini in argento e corallo,collanina in corallo


Orientale mulatto Cerchia G.B.P.Orientale mulatto Cerchia Giovan Battista Polidoro vestito con cappotto giallo e pantaloni a quadri, h cm 43 Accessori: Spadino con manico d'osso


Asina di Gennaro RealeAsina di Gennaro Reale in legno di colore scuro con basto, barile e sacchi, largh. cm 33 h cm 25


PappagalloPappagallo in terracotta policroma largh. cm ?? h cm ??


ArieteAriete in terracotta policroma con zampe in legno, largh. cm 24 h cm 20


Pecora rampantePecora rampante in terracotta policroma, largh. cm 23 h cm 21


Coppia di testine - Trillocco e IngaldiCoppia di belle testine di Michele Trillocco e Nicola Ingaldi in terracotta policroma Rispettivamente a sinistra di Michele Trillocco e a destra di Nicola Ingaldi


Orientale DA UNA RACCOLTA PRIVATA DAL LOTTO 226 A LOTTO 246Orientale con baffi h cm 41 accessori: spada e tamburo Epoca: XVIII -XIX secolo


OrientaleOrientale con baffi h cm 39 accessori: spada e tromba Epoca: XVIII -XIX secolo


OrientaleOrientale con barba h cm 39 accessori: spada e corno Epoca: XVIII -XIX secolo


OrientaleOrientale con barba h cm 39 accessori: spada e bastone Epoca: XVIII -XIX secolo


Giovane moroGiovane moro bella vestitura h cm 20 Epoca XVIII-XIX secolo


GeorgianaGeorgiana con bella vestitura h cm 28 Epoca XVIII-XIX secolo


ZampognaroZampognaro con doppia bisaccia h cm 35 accessori: zampogna Epoca XVIII-XIX secolo


Mezzo carattereMezzo carattere con giacca in velluto h cm 40 accessori: cappello in renna Epoca XVIII-XIX secolo


RagazzoRagazzo con flauto h cm 28 Epoca XVIII-XIX secolo


OrientaleOrientale con mantello e turbante h cm 28 accessori: spada Epoca XVIII-XIX secolo


RusticoRustico con mantello h cm 37,5 accessori: cestino in vimini e cappello Epoca XVIII - XIX secolo


Gruppo composto dai Re MagiGruppo composto dai Re Magi Melchiorre, Gaspare, Baldassarre, con bella vestitura h cm 39; cm 39,5; 38,5 Epoca XIX secolo


RusticoRustico co gliet, ai piedi ciocie h cm 36,5 accessori: tracolla in pelle Epoca XVIII-XIX secolo


RusticoRustico con tracolla in pelle, ai piedi ciocie in pelle e tela h cm 33,5


Pecora accosciataPecora accosciata in terracotta largh. cm 21 ,h cm11 Epoca XVIII-XIX secolo


MuccaMucca in terracotta policroma largh.cm 25 h cm 21 Epoca XVIII-XIX secolo


OrientaleOrientale con barba h cm 18,5 Epoca XVIII-XIX secolo


ContadinaContadina con acconciatura con fiocco rosso h cm 34 accessori: collana Epoca XVIII-XIX secolo


Sculture in cartapestaGruppo di sculture in cartapesta composto da pastori raffigranti vari soggetti, h massima cm 16,5 e 5 pecore di varie misure Epoca: XIX secolo


ScarabattolaScarabattola in legno con , ambientazione in legno,sughero e paglia cm 127x113x61 Epoca XIX secolo


Scarabattola con Madonna e San GiuseppeScarabattola in legno con sfondo dipinto ad olio , ambientazione in legno,sughero e paglia cm 49x39,5x28 Madonna h cm 27 San Giuseppe h cm 28Epoca XVIII - XIX secolo


Samaritana di Angelo VivaSamaritana di Angelo Viva h cm 35 Accessori: collanina in corallo, due orecchini in oro, borsetta in argento


Natività cerchia N.IngaldoGruppo della Natività erchia di Nicola ingaldo composto da: 1) San Giuseppe, h cm 38 accessori: bastone fiorito in argento 2 aureole di metallo argentato2) Madonna seduta, h cm 30 accessori: aureola in metallo argentato 3) Bambin Gesù in terracotta, h cm 8 accessori: raggiera in argento


Giovane ragazzaGiovane ragazza vestita con camicia beige, gonna azzurra, grembiule rosso, giacca in velluto ocra, h cm 22,5 Accessori: collana


RagazzoRagazzo vestito con abiti in velluto, camicia e giacca rossa e pantaloni blu, h cm 20


GeorgianaGeorgiana con elegante acconciatura dei capelli, con bella vestitura composta da gonna in seta rosa, grembiule verde con fascia decorata, corpetto beige, scialle giallo, h cm 35,5Accessori in corallo


Mezzo carattereMezzo carattere con volto fortemente espressivo, vestito con abiti in seta, camicia beige, panciotto verde, giacca ocra, pantaloni verdi, h cm 40 Accessori: borraccia a tracolla


RagazzoRagazzo vestito con camicia rossa, pantalone beige e giacca azzurra, h cm 32,5


RagazzoRagazzo vestito con camicia beige, pantalone rosso, giacca verde, h cm 21


Mezzo carattereMezzo carattere con volto fortemente espressivo, vestito con abiti in seta, camicia beige, panciotto verde, giacca lunga azzura, pantaloni scuri, h cm 35,5


GeorgianoGeorgiano vestito con cappotto di raso con ricami in oro, panciotto in raso rosa, h cm 35,5


RusticoRustico vestito con camicia verde, pantalone rosso, giacca beige e sciarpa al collo, h cm 35,5


PecoraPecora in terracotta largh. cm 14 , h cm 14,5


LevrieroLevriero in terracotta largh. cm 12 h cm 12,5


GallinaGallina in ?? largh. cm ?? h cm 11,5


PastorelloPastorello con cestino in vimini h cm 11


Gruppo compostoGruppo composto da: collare in argento 2 aureole in argento brocchetta in maiolica


Gruppo sacroGruppo sacro: Sant'Anna, San Gioacchino e Maria terracotta policroma, h cm 46

