Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) In posa olio su tavola cm 40x29 firmato e datato in basso a sinistra: Capaldo 1944


Chiancone AlbertoChiancone Alberto (Porto Santo Stefano, GR 1904 - Napoli 1988) Figura e cane olio su tela cm 60x50 firmato in basso a destra: A. Chiancone
Provenienza: Finarte Casa d'Aste , Napoli; Coll. privata, Napoli


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Vaso con fiori olio su tavola, cm 47,5x31,5 firmato e datato in basso a sinistra: G. Villani 26


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) La figlia olio su tavola cm 30,5x24 firmato in basso a destra: Capaldo R.


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) La figlia olio su tela cm 41,5x37,5 firmato in basso a sinistra: Striccoli a tergo cartiglio Galleria Forti Napoli


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Vaso di fiori olio su tavola cm 50x40 firmato e datato in basso a destra: Striccoli ott. 957
a tergo cartiglio Gall. Mediterranea, Napoli


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 -1948) Costiera amalfitana olio su cartone cm 23x16 firmato in basso a sinistra: G. Villani


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1891 -1982) Marina di Amalfi olio su tavola cm 21x26,5 firmato in basso a destra: L. Crisconio a tergo cartiglio Società Promotrice di Belle Arti “Salvator Rosa”
Provenienza: Coll. De Marco, Napoli
Esposizioni: Napoli 1964
Bibliografia: Mostra retrospettiva a cura della Società Promotrice di Belle Arti “Salvator Rosa” Napoli 1964, Tav. XCIV , n° cat. 94


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Vaso con fiori olio su tela, cm 40x60 firmato e datato in basso a sinistra: Capaldo 49 a tergo timbro Galleria Mediterranea, Napoli


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1891 -1982) Ritratto di Saverio Cafiero detto Il lupo di mare olio su tela cm 75x55 firmato in basso a destra: L. Crisconio
Provenienza: Galleria Lauro, Napoli; Coll.privata, Napoli


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 -1948) Camaldoli olio su cartone cm 24,5x34 firmato in basso a sinistra: G. Villani a tergo cartiglio Gall. Mediterranea, Napoli


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1891 -1982) Strada a Meta olio su tavola cm 18,5x21,5 firmato in basso a sinistra: L. Crisconio


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 -1948) Costiera amalfitana olio su tavola cm 29x30 firmato in basso a destra: G. Villani


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 -1948) Pescatori olio su cartone cm 29x36 firmato in basso a destra: G. Villani


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Ritratto della figlia olio su tavola cm 41x33 firmato in basso a destra: Capaldo R.


Bresciani AntonioBresciani Antonio (Napoli 1902 - 1998) Composizione olio su tela cm 62x56 firmato in basso a destra: A. Bresciani a tergo cartiglio Gall. Lauro, Napoli


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) La zuffa olio su tavola cm 20x30 firmato in basso a sinistra: Striccoli a tergo cartiglio Gall. Mediterranea, Napoli


Viti EugenioViti Eugenio (Napoli 1885 -1952) Modella olio su tela rip. su cartone cm 47x32 firmato in basso a destra: Eugenio Viti a tergo cartiglio Gall. Mediterranea, Napoli
Provenienza: Gall. Mediterranea, Napoli; Coll. privata, Napoli
Bibliografia: M.Picone Petrusa, Eugenio Viti, Paparo Editore, Napoli 2007 – tav. 28 n° cat. 67


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) La modella olio su tavola cm 58x41 firmato in basso a sinistra: Striccoli


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1891 -1982) Strada a Capri olio su tavola cm 30x39,5 firmato e datato in basso a sinistra: L. Crisconio 36
a tergo cartiglio Società Promotrice di Belle Arti “Salvator Rosa”, Napoli
Provenienza: Coll. De Marco, Napoli
Esposizioni: Napoli, 1964
Bibliografia: Mostra retrospettiva a cura della Società Promotrice di Belle Arti “Salvator Rosa”, Napoli 1964, tav. XCVIII, cat. n°98


Villani GennaroVillani Gennaro(Napoli 1885 -1948) Campanile a Lucca olio su cartone cm 30x32,5 firmato e iscritto in basso a sinistra: G. Villani Lucca
Provenienza: Galleria Cuocolo, Napoli; Coll. privata, Napoli


Toma RadamesToma Radames (Casarano, LE 1924 - 2002) Cavalli olio su tela cm 80x100 firmato in basso a destra: R. Toma


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Piazza Mercato olio su tela cm 50x70 firmato in basso a destra: Striccoli a tergo cartiglio XIII Mostra Nazionale Premio del Fiorino, Firenze
Esposizioni: Firenze 1962


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Via Chiaia olio su cartone cm 60x50 firmato in basso a destra: Striccoli a tergo cartiglio Gall. Mediterranea, Napoli


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Figura in giallo olio su tela cm 70x50 firmato in basso a destra: Striccoli
Provenienza: Galleria Mediterranea, Napoli; Coll.privata, Napoli


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) La pettinatrice - Studio olio su cartone cm 30,5x24 firmato in basso a destra: Striccoli


Toma RadamesToma Radames (Casarano, LE 1924 - 2002) Il destino del pittore olio su tela cm 100x80 firmato in basso a destra: R. Toma


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1891 -1982) Via di Meta di Sorrento olio su tavola cm 17,5x22 firmato in basso a sinistra: L. Crisconio


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Natura morta olio su tela, cm 40x60 firmato e datato in basso a sinistra: Capaldo 53


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) La pettinatrice olio su tavola cm 70x50 firmato e datato in basso a sinistra: Striccoli 961
a tergo cartiglio Galleria Mediterranea, Napoli


Viti EugenioViti Eugenio (Napoli 1885 -1952) Natura morta olio su tela cm 43,5x67 firmato e datato in basso a destra: Eugenio Viti 50
Provenienza: Galleria Serio, Napoli; Coll. privata, Napoli
Esposizioni: Napoli, 1974
Bibliografia: Mostra Retrospettiva Galleria Serio, Napoli 1974, tav. 3; M. Picone Petrusa, Eugenio Viti, Paparo Editore, Napoli 2007, tav. 143 ,n° cat. 364


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura 1897 - Arezzo 1980) Donna che legge olio su tavola cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Striccoli ott. 942


Migliaro VincenzoMigliaro Vincenzo (Napoli 1858 - 1938) Carnevale olio su tavola, cm 19,5x16,5 firmato in basso a destra: Migliaro
Provenienza: Galleria Giosi, Napoli; Coll.privata Napoli


De Corsi NicolasDe Corsi Nicolas (Odessa, Ucraina 1882 - Napoli 1956) Marina olio su tavola, cm 21,5x33,5 firmato e datato in basso a destra: De Corsi 921


Panza GiovanniPanza Giovanni (Napoli 1894 - 1989) Contadinella olio su tavola cm 36x25 firmato in basso a destra: G. Panza


Calcagnadoro AntonioCalcagnadoro Antonio (Rieti 1876-1935) Figure olio su tela, cm 39x37 firmato in basso a destra: A. Calcagnadoro a tergo iscritto: opera originale di mio marito Antonio Calcagnadoro - Candida Donelli Ved. Calcagnadoro


Bresciani AntonioBresciani Antonio (Napoli 1902 - 1998) Natura morta olio su tavola, cm 46x56,5 firmato in basso a destra: A. Bresciani


Giordano FeliceGiordano Felice (Napoli 1880 - Capri 1964) Paesaggio olio su tela, cm 50x70 firmato in basso a destra: Giordano Felice


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Serafina olio su tavola cm 32x42 firmato in basso a sinistra: F. Galante


Pratella PaoloPratella Paolo (Napoli 1892 - 1980) Capri olio su tela, cm 91x104 firmato in basso a destra: P. Pratella


Pratella AdaPratella Ada (Napoli 1901 - 1929) Ritratto della sorella Eva olio su cartone, cm 67x43,5 firmato in basso a sinistra: A. Pratella


Bresciani AntonioBresciani Antonio (Napoli 1902 - 1998) La modella olio su cartone, cm 40x35 firmato in basso a destra: Bresciani


La Bella VincenzoLa Bella Vincenzo (Napoli 1872 - 1954) Interno di chiesa olio su tavola, cm 70x49,5 firmato in basso a sinistra: V. La Bella


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Beatitudine olio su tavola, cm 30x40 firmato in basso a destra: F. Galante


Toro AttilioToro Attilio (Napoli 1892 - Portici, NA 1982) La modella olio su tela, cm 57x42 firmato in basso a destra: A. Toro


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) La scolaretta olio su tavola, cm 31x41 firmato in basso a sinistra: F. Galante


Mercadante BiagioMercadante Biagio (Torraca, SA 1892 - 1971) Operosità olio su tavola cm 35,5x29,5 firmato in basso a sinistra: B. Mercadante


Brando AngeloBrando Angelo (Maratea, PZ 1878 - 1955) Interno con figure olio su cartone, cm 72x62 firmato in basso a sinistra: A. Brando


Lilloni UmbertoLilloni Umberto (Milano 1898 - 1980) Sul monte Generoso olio su tela, cm 20x30 firmato in basso a destra: Lilloni a tergo: firmato, datato e iscritto Sul monte Generoso 1968 Umberto Lilloni; timbro per autentica Archivio fotografico generale Umberto Lilloni Milano


Gatto SaverioGatto Saverio (Reggio Calabria 1877 - Napoli 1959) Composizione Sacra bronzo h. cm 25 firmato: S. Gatto


Gatto SaverioGatto Saverio (Reggio Calabria 1877 - Napoli 1959) Modella in posa ceramica policroma h. cm 43 firmato : S. Gatto


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Il vestito della sposa olio su tela cm 137x170 firmato e datato in basso a sinistra: E. Notte 1941
Bibliografia: N. D'Antonio, Incontri con E. Notte, Ed. A. Minchio Bassano del Grappa 1977


Autore non identificatoAutore non identificato La rivolta di Masaniello china su carta, cm 77,5x142 firmato in basso a destra: ... iscritto e datato in basso a sinistra: Napoli 31 ottobre 1878


Cammarano MicheleCammarano Michele (Napoli 1835 - 1920 ) Guerriero abissino matita su carta cm 27x20,5 firmato in basso a sinistra: Mic. Cammarano


Carelli ConsalvoCarelli Consalvo (Napoli 1818 - 1900) Patria acquerello su carta, cm 26x35 firmato e iscritto in basso a destra: Gonsalvo Carelli Patria


Migliaro VincenzoMigliaro Vincenzo (Napoli 1858 - 1938) Nobildonna acquerello su carta, cm 24x17,5 firmato in alto a destra: Migliaro a tergo timbro Galleria Giosi, Napoli


Autore del XIX secoloAutore del XIX secolo Popolana olio su tela, cm 48x38 firmato in basso a sinistra: ...


Ricciardi OscarRicciardi Oscar (Napoli 1864 - 1935) Mercatino olio su tavola, cm 22x35 firmato in basso a sinistra: Ricciardi


Dalbono EdoardoDalbono Edoardo (Napoli 1841 - 1915) Marina olio su tela cm 32,3x39 firmato in basso a sinistra: E. Dalbono


Scorzelli EugenioScorzelli Eugenio (Buenos Aires - Argentina 1890 - Napoli 1958) Via Flavio Gioia di Amalfi olio su tela, cm 17,5x35 firmato in basso a sinistra: Eug. Scorzelli


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Scogliera olio su tela, cm 48x34 firmato in basso a destra: A. Pratella a tergo timbro Blanchet, Paris


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) Vecchio Vomero acquerello su carta cm 34x24 firmato in basso a sinistra: G. Casciaro


Ferrigno AntonioFerrigno Antonio (Maiori, SA 1863 - Salerno 1940) Rovina olio su tela, cm 26x37 firmato in basso a destra: A. Ferrigno


Irolli VincenzoIrolli Vincenzo (Napoli 1860 - 1949) Terrazza olio su tavola, cm 16x10,5 firmato in basso a destra: V. Irolli


Gallì EdoardoGallì Edoardo (Napoli 1854 - 1920) La modella olio su tela, cm 48x30,5 firmato in alto a destra: E. Gallì


Mancini Francesco detto LordMancini Francesco detto Lord (Napoli 1830 - 1905) Cavallo e paesaggio olio su tela, cm 32x53 firmato in basso a destra: F. Mancini a tergo cartiglio Galleria D'Arte, Montecatini Terme


Carelli GiuseppeCarelli Giuseppe (Napoli, 1858 –1921) Panorama di Napoli con pastore olio su tavola, cm 33x53 firmato e iscritto in basso a destra: Giuseppe Carelli Baia


Irolli VincenzoIrolli Vincenzo (Napoli 1860 - 1949) Profilo di fanciulla olio su tela cm 31,5x30,5 firmato in basso a sinistra: V. Irolli


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) Capri pastelli su carta, cm 19x25 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: G. Casciaro 30 XII 03 Capri; dedicato in basso a destra: All'amico L. Balestrieri con affetto


Ricciardi OscarRicciardi Oscar (Napoli 1864 - 1935) Capri olio su tela, cm 40x68 firmato e iscritto in basso a destra: Ricciardi Capri


Ragione RaffaeleRagione Raffaele (Napoli 1851 - 1925) Figura nel parco olio su tela rip. su cartone, cm 32x16,5 firmato in basso a sinistra: Ragione


Dalbono EdoardoDalbono Edoardo (Napoli 1841 - 1915) Figura femminile olio su tavola, cm 32x18,5 firmato in basso a sinistra: E. Dalbono


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Capri olio su tavola, cm 22x36 firmato in basso a destra: A. Pratella


Scorzelli EugenioScorzelli Eugenio (Buenos Aires - Argentina 1890 - Napoli 1958) Nubi nel porto di Napoli olio su tela rip. su tavola, cm 40x50 firmato in basso a sinistra: Eug. Scorzelli a tergo cartiglio Galleria d'Arte Martina, Torino


Smargiassi GabrieleSmargiassi Gabriele (Vasto, CH 1798 - Napoli 1882) Paesaggio olio su carta rip. su cartone, cm 16,5x24,5 firmato e datato in basso al centro: Smargiassi 57


Gigante ErcoleGigante Ercole (Napoli 1815 - 1860) Sorrento olio su carta rip. su tela, cm 26,7x36,5 datato e iscritto in basso a destra: 13 Luglio 1846 Sorrento
Provenienza: Coll. Giulio Forti,Napoli; Coll. privata, Napoli


Morelli DomenicoMorelli Domenico (Napoli 1823 - 1901) La modella olio su tavola, cm 16x25 a tergo iscrizione di Carlo Siviero datata 1943
PROVENIENZA: Collezione Rocco Pagliara, Napoli; Collezione privata, Napoli
Bibliografia: A.Schettini, La Pittura napoletana dell'Ottocento E.D.A.R.T. , Napoli 1967 pag. 259


Caprile VincenzoCaprile Vincenzo (Napoli 1856 - 1936) Luisella pastelli su carta cm 50x40 fimato, datato e iscritto in basso a sinistra: V. Caprile Napoli 1898


Torcia Francesco SaverioTorcia Francesco Saverio (Napoli 1840 - 1891) Gita in barca a Sorrento olio su tela, cm 75x130 firmato in basso a destra: F. S. Torcia


Mancini AntonioMancini Antonio (Napoli 1852 -1930) Ritratto d'uomo olio su tavola, cm 23x14 firmato in alto a destra: A. Mancini


Patini TeofiloPatini Teofilo (Castel di Sangro, AQ 1840 - Napoli 1906) Testa di frate olio su tela, cm 52x39 firmato in basso a sinistra: Patini a tergo iscritto: dipinto autentico originale di Teofilo Patini, per autenticazione Carlo Siviero - Roma 22 aprile 1947


Mollica AchilleMollica Achille (Napoli 1832- 1885) Giovane donna in costume olio su tela, cm 48,5x32,5 firmato e datato in basso al centro a destra: A. Mollica 1880


Borgoni MarioBorgoni Mario (Pesaro 1869 - Roma 1931) Parigine pastelli su carta, cm 45x35 firmato e datato in basso a sinistra: Mario Borgoni 13


Torchi AngeloTorchi Angelo (Massalombarda, RA 1856 – 1915) Donna in terrazza sul Golfo di Napoli olio su tela rip. su cartone, cm 39x29 firmato in basso a sinistra: A. Torchi


Esposito GaetanoEsposito Gaetano (Salerno 1858 - Sala Consilina, SA 1911) La sua modella olio su tavola, cm 20x30 firmato e iscritto in basso a sinistra: Gaetano Esposito Napoli


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Mareggiata olio su tela, cm 40x50 firmato in basso a sinistra: A. Pratella a tergo timbro e cartiglio Galleria d'Arte L'Ottocento, Napoli


Gigante GiacintoGigante Giacinto (Napoli 1806 - 1876) Paestum acquerello su carta, cm 20x29 firmato in basso a sinistra: G. Gigante


Mancini Francesco detto LordMancini Francesco detto Lord (Napoli 1830 - 1905) Lago Patria olio su tela, cm 39,5x66,5 a tergo firmato, datato e iscritto: F. Mancini Lago Patria 1865


Bianchi MosèBianchi Mosè (Monza 1840 -1904) Nel Duomo di Monza olio su tela, cm 50x33 siglato in basso a sinistra: M.B.


Serritelli GiovanniSerritelli Giovanni (Napoli 1810 - dopo il 1880) Campagna di Paestum olio su tela, cm 66x92 firmato in basso a destra: Serritelli


Irolli VincenzoIrolli Vincenzo (Napoli 1860 - 1949) Profilo femminile olio su tela, cm 32x27 firmato in basso a destra: V. Irolli


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle - LE 1863 - Napoli 1941) Capri olio su tavola, cm 40x73 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: G.Casciaro Capri 15 Ago 920


Palizzi NicolaPalizzi Nicola (Vasto - CH 1820 - Napoli 1870) Paesaggio lacustre olio su tela, cm 55x45 firmato e datato in basso a sinistra: N. Palizzi 59


Gigante GiacintoGigante Giacinto (Napoli 1806 - 1876) La tempesta ad Amalfi olio su tela, cm 18x28
Provenienza: Christie's, Roma 2003


Michetti Francesco PaoloMichetti Francesco Paolo (Tocco Casauria 1851 - Francavilla 1929 ) Ritorno dai campi olio su tavola cm 36x26,8 a tergo firmato e dedicato: F.P. Michetti per l'Amico Gabriele dipinse


Palizzi GiuseppePalizzi Giuseppe (Lanciano, CH 1812 - Passy 1888) Pascolo a Fontainebleau olio su tavola cm 34x54 firmato in basso a sinistra: Palizzi a tergo cartiglio Gall. Bentivegna, Montecatini Terme


Palizzi FilippoPalizzi Filippo (Vasto, CH 1818 - Napoli 1899) Cavalli in amore olio su tela cm 31x44,5 firmato in basso a sinistra: Fil. Palizzi


Issupoff AlessioIssupoff Alessio (Viatka, Russia 1889 - Roma 1957) Figura in rosa olio su tavola, cm 110x60 firmato e datato in basso a destra: Alessio Issupoff 1945


Pitloo Antonio SminckPitloo Antonio Sminck (Arnhem 1790 - Napoli 1837) Paesaggio di Cava olio su carta rip. su tela, cm 20,3x18,5 a tergo firmato: Pitloo


Fergola SalvatoreFergola Salvatore (Napoli 1799 - 1874) Paesaggio al tramonto olio su tela, cm 50x62 firmato e datato in basso a destra: S. Fergola 1849


Smargiassi GabrieleSmargiassi Gabriele (Vasto, CH 1798 - Napoli 1882) Paesaggio con viandanti olio su tela, cm 47,5x59,5 firmato in basso a destra: Smargiassi
Bibliografia: P.L. Di Giacomo, Pausilypon Dipinti
della Scuola di Posillipo, Cantelli Rotoweb Bologna 2003,pag. 93


Hay BernardHay Bernard (Firenze 1864 - dopo il 1916) Marina olio su tela, cm 34x54 firmato in basso a destra: Bernard Hay


Caprile VincenzoCaprile Vincenzo (Napoli 1856 - 1936) Positano olio su tavola, cm 26x38,5 firmato in basso a destra: V. Caprile


Petruolo SalvatorePetruolo Salvatore (Catanzaro 1857 - Napoli 1946) Amalfi olio su tela, cm 42x67 firmato e datato in basso a destra: S. Petruolo 93


Ragione RaffaeleRagione Raffaele (Napoli 1851 - 1925) Dame al parco olio su tavola, cm 34x46,5 firmato in basso a destra: R. Ragione


Caprile VincenzoCaprile Vincenzo (Napoli 1856 - 1936) Acquaiolo olio su tavola, cm 32x18,5 firmato e datato in basso a destra: V. Caprile 84
a tergo iscrizione e autentica di Giuseppe Casciaro


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Marina piatto in ceramica, diametro cm 38


Caputo UlisseCaputo Ulisse (Salerno 1872 - Parigi 1948) Interno con figura femminile olio su tela, cm 60x73 firmato in basso a sinistra: U. Caputo


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Marina olio su tavola, cm 22x35 firmato in basso a destra: A. Pratella


Scultura da presepeRustico di Giovan Battista Polidoro, vestito con camicia gialla, pantalone blu, mantello azzurro in tela, ai piedi ciocie in pelle e tela, h cm 37. Accessori: coltello in legno e ferro, bastone in legno e bisaccia in pelle.
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeZampognaro di Lorenzo Mosca, indossante gilet imitante pelle di agnello, sopra giacca e pantaloni beige, h cm 40. Accessori: zampogna e bisaccia in pelle.
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeRagazzo di Lorenzo Mosca, con coppola in creta, vestito con camicia ecrù, pantalone ecrù e giacca azzurra, a piedi nudi, h cm 27. Accessori: bisaccia in pelle.
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeMezzo carattere di Camillo Celebrano, volto barbuto fortemente espressivo, vestito con abiti in seta, camicia e panciotto rosso, giacca e pantaloni blu, giubba beige, h cm 40.
Accessori: barile in legno.
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeRustico di Lorenzo Mosca, tipico abbigliamento da pastore, ai piedi ciocie in pelle e tela, al collo doppia bisaccia da cui fuoriesce capretto in terracotta policroma, h cm 40.
Accessori: borsa in pelle, borraccia in legno.
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeBambino dormiente di Lorenzo Mosca, raffigurante Benino, personaggio della "Cantata dei pastori", tipico abbigliamento da pastore abbruzzese, h cm 23.
Accessori: freselle in terracotta
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeRagazza procidana di Lorenzo Mosca, con bella vestitura, gonna in seta blu, corpetto beige, grembiule in tessuto operato e soprabito rosso con decori in oro, copricapo decorato, h cm 31.
Accessori: orecchini in oro con pietra blu, cesto con 2 colombi.
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeRustico addormentato di Lorenzo Mosca, raffigurante Benino, personaggio della "Cantata dei pastori" vestito con gilet e pantalone in tela beige, h cm 34.
Accessori: pezzo di pane in terracotta
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeGiovane pastore di Angelo Viva, dai capelli ricci, indossante il tradizionale gilet in pelle di agnello su pantalone marrone e giacca a quadrati, h cm 27. Accessori: ciaramella in legno, bisaccia in pelle
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeRicca contadina di Matteo Bottiglieri, elegante acconciatura dei capelli con fiocco rosso, con bella vestitura, gonna in seta azzurra, grembiule in tessuto operato, corpetto azzurro, giacca verde con scialle rustico, h cm 38.
Accessori: 1 orecchino in oro, collana in oro, cestino con frutta e verdura in cera
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeZampognaro soffiante di Salvatore Franco, vestito con giacca e pantalone blu, mantello beige in tela rustica, h cm 34.
Accessori: zampogna in legno e pelle
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeMezzo carattere di Genzano, vestito con abiti da festa, pantalone rosso, camicia gialla, soprabito in tessuto operato, h cm 37.
Accessori: bastone in legno
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeRustico di Lorenzo Mosca, vestito con gilet imitante pelle di agnello su pantalone e giacca in tela rustica, capelli ricci e volto barbuto, h cm 37. Accessori: bisaccia in tessuto, bisaccia in pelle,bastone in legno
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeCapra di Nicola Ingaldo, in terracotta policroma largh. cm 24, h cm 14.
Accessori: collare in cuoio con campanaccio
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeRustico di Genzano, abbigliamento tipico dei pastori abbruzzesi, h cm 39,5.
Accessori: bastone in legno, bisaccia in pelle
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeAngelo dell'Annuncio cerchia di Lorenzo Mosca, con tunica gialla, camicia azzurra, svolazzo bianco, h cm 32.
Accessori: ali in legno policromo
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeAngelo cerchia di Lorenzo Mosca, con tunica gialla e camicia blu, svolazzo bianco, h cm 27.
Accessori: ali in legno policromo, gloria in excelsis deo in argento bollo Napoli 1832/1837
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scutura da presepeAngelo di Nicola Ingaldo, con tunica bianca, camicia azzurra, svolazzo rosa e giallo, h cm 27.
Accessori: ali in legno policromo, incisiere in argento cesellato
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scutura da presepeAngelo di Giuseppe Gori, con tunica verde, camicia bianca, svolazzo rosa e giallo, h cm 40.
Accessori: ali in legno policromo, incisiere in argento cesellato bollo Napoli 1832-1872
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepePuttino in legno policromo, h cm 12.
Accessori: incensiere in argento Napoli XIX secolo Epoca: XVIII - XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeAngelo cerchia di Giuseppe Sanmartino, con tunica verde, camicia gialla, svolazzo azzurro, h cm 41. Accessori: ali in legno policromo, incisiere in argento cesellato bollo Napoli 1832-1872
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeGruppo di 3 teste di angelo di Giovan Battista Polidoro in terracotta policroma, h cm 4
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepePuttino in terracotta policroma con foglia in argento, h cm 15,5
Epoca: XVIII -XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeTesta di cherubino in terracotta policroma, h cm 4 Epoca: XVIII -XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeTesta di cherubino in terracotta policroma, h cm 4 Epoca: XVIII -XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeTesta di cherubino in terracotta policroma, h cm 4 Epoca: XVIII -XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepePuttino in terracotta policroma con foglia in argento, h cm 15,5
Epoca: XVIII -XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepePuttino di Giovan Battista Polidoro in terracotta policroma, h cm 12
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeCoppia di teste d'angelo in terracotta policroma, h cm 10
Epoca: XVIII - XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeCoppia di teste d'angelo in terracotta policroma, h cm 10
Epoca: XVIII - XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeTesta di cherubino in terracotta policroma, h cm 8 Epoca: XVIII -XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Sculture da presepeGruppo della Natività composto da:
a) La S.S. Vergine firmata G.D.L. (Giuseppe De Luca), vestita secondo tradizione con abito rosa e manto celeste,h cm 39.
Accessori: aureola in argento.
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli
b) San Giuseppe firmato G.D.L. (Giuseppe De Luca), in abito verde con manto giallo, h cm 41.
Accessori: aureola e bastone in argento
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeBambino Gesù di Nicola Ingaldo, h cm 13.
Accessori: raggetto in argento e culla in legno
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeBue accosciato di Tommaso Schettino, in terracotta policroma, largh. cm 18, h cm 12,5
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeAsino accosciato di Tommaso Schettino, in terracotta policroma, largh. cm 20, h cm 12
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeGruppo composto da:
a) Cavallo rustico di Nicola Vassallo, in legno bardato con basto in legno, largh. cm 50, h. cm 40
b) Contadina ricca, cerchia di Giuseppe Sanmartino raffigurata con volto sorridente, abbigliata con corpetto e grembiule ornati, gonna in seta azzurra, h cm 37.
Accessori: collana in oro, cesto con peperoni in cera Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeAsino di Nicola Vassallo in legno bardato, largh. cm 40, h. cm 33, con basto in legno sul quale poggiano 1 barile in legno e 4 ceste contenenti formaggi e frutta
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeMulo di Gennaro Reale, in legno bardato, largh. cm 43 h cm 46, con basto in legno sul quale poggiano 2 barili in legno, 1 sacco di tela, fascine
Epoca: XVIII secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeCapra in terracotta policroma, largh. cm 14, h cm 15,5 Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepePecora accosciata in terracotta policroma, largh. cm 18, h cm 12
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeCapra marrone in terracotta policroma, largh cm 13, h cm 10
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepePecora in terracotta policroma, largh cm 16, h cm 13,5.
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeCapra accosciata in terracotta policroma, largh. cm 18, h cm 8
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Scultura da presepeCaprone in terracotta policroma, largh. cm 16, h cm 15,5
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Accessori da presepeLotto composto da:
1 cesta di mele cotogne in cera, 1 cesta di pomodori in cera, 1 cesta di fichi in cera
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Accessori da presepeLotto composto da:
1 cesta di fichi d'India in cera, 1 cesta di frutta in cera, 1 cesta di fichi in cera
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Accessori da presepeLotto composto da:
1 cesta di ortaggi e frutta mista, 1 cesta di melanzane e zucchine, 1 cesta di polpi e seppie Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Accessori da presepeCesta di frutta mista in cera
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Accessori da presepeLotto composto da:
1 sgabello in legno, 1 barile in legno, 1 cesta con paglia, 1 zampogna,1 bastone in legno, 1 zappa in legno e ferro
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Accessori da presepeLotto composto da: 1 cesta con formaggi e salumi, 2 provoloni di Sorrento, 2 provole legate, 1 provolone Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli


Accessori da presepeLotto composto da:
1 cesta con ricotta, 1 lucerna in terracotta, 1 cesta con pane in terracotta e salami
Epoca: XIX secolo
Provenienza: Coll. Genovese, Napoli

