Di Giuseppe CarloDi Giuseppe Carlo (Capri 1866 - 1910) Ritratto femminile olio su tela rip. su cartone, cm 53,5x28 firmato, datato e iscritto in basso a destra: Carlo Di Giuseppe Capri 16 8BRE 95


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) I compiti delle bambine olio su cartone, cm 21x27 firmato in basso a destra: G. Villani


Califano GiovanniCalifano Giovanni -John- (Roma 1864 - 1946) Pescatore olio su tela, cm 118,5x67,8 firmato in basso a destra: J. Califano


Sain Edouard AlexandreSain Edouard Alexandre (Cluny, 1830 - Parigi, 1910) Bambini sulla spiaggia di Biarritz – 1861 olio su tavola, cm 42,5x55,5 firmato, datato e iscritto in basso a destra: E.Sain 1861 Biarritz


Gabbrielli DonatelloGabbrielli Donatello (Scandicci, Firenze 1884 – 1955) Mamma con bambino scultura in bronzo, h cm 27,5 a tergo firmato: D. Gabbrielli


Schmidt Felling PaulSchmidt Felling Paul (1835 – 1920) Contadinella scultura in bronzo, h cm 18 a tergo firmato: Schmidt Felling


Galand Leon LaurentGaland Leon Laurent (Montpellier, Francia 1872 – Clichy, Francia 1960) I bambini del marinaio olio su tela, cm 70x50 firmato in basso a destra: L. Galand


Tiratelli Aurelio AugustoTiratelli Aurelio Augusto (Roma, 1842 - 1900) La bambina con una tata speciale olio su tavola, cm 20x14 firmato in basso a destra: A. Tiratelli


Bezzola AntonioBezzola Antonio (Campione d'Italia, Como 1846 - Milano, 1929) Pescatorello scultura in bronzo, h cm 25 a tergo firmato: A. Bezzola


AnonimoAnonimo del XIX secolo
Il Paggio olio su tela, cm 77x59


Gemito VincenzoGemito Vincenzo (Napoli, 1852 - Napoli, 1929) L'acquaiolo scultura in bronzo, h cm 55 a tergo firmato: Gemito


Nicolò FeliceNicolò Felice (Sorvedolo, Vercelli attivo tra XIX e XX secolo) La trottola scultura in bronzo, h cm 17 a tergo firmato: F. Nicolò


Balestrieri BernardoBalestrieri Bernardo (Palermo, 1884 – Palermo, 1965) Bambino con il ciuccio scultura in bronzo, h cm 16 a tergo firmato:Balestrieri


Bergamini FrancescoBergamini Francesco (Roma, 1851 – 1911) Piccolo suonatore di tamburo olio su tela, cm 25x20 firmato in basso a sinistra: F. Bergamini


Prosdocimi AlbertoProsdocimi Alberto (Venezia, 1852 – 1925) Venezia, piccoli eroi – 1893 acquerello su carta, cm 29x21 firmato e datato in basso a destra: A. Prosdocimi 1893


De Servi LuigiDe Servi Luigi (Lucca, 1863 – Lucca, 1945) Giovane orientale olio su tela, cm 60x40 firmato in basso a destra: De Servi


Licata AugustoLicata Augusto (Roma, 1851 - Napoli, 1937) Madre con bambino sanguigna su carta, cm 61x50 firmato in basso a sinistra: A. Licata


Rignano VittorioRignano Vittorio (Livorno, 1860 – 1916) Piccolo circense olio su tela, cm 66x38 firmato in basso a destra: V. Rignano


Raimondi ElviroRaimondi Elviro (Napoli, 1867 - Capri, 1920) Capri, raccoglitore di legna – 1902 olio su tela, cm 52x36 firmato, datato e iscritto in basso a destra: E. Raimondi 1902 Capri


Schmidt Felling PaulSchmidt Felling Paul (1835 – 1920) Contadinello scultura in bronzo, h cm 18 a tergo firmato: Schmidt Felling


Cedraschi EttoreCedraschi Ettore (Viggiu', Varese 1909 - Milano, 1996) Bambina con la bambola scultura in bronzo, h cm 23,5 a tergo firmato e iscritto: E. Cedraschi “Fonderiaartistica Battaglia”


Klimsch Eugen Johann GeorgKlimsch Eugen Johann Georg (Francoforte, 1838 - Francoforte, 1896) La giovane mamma olio su cartone, cm 13x9 firmato in basso a destra: Eug. Klimsch


Anonimo del XX secoloAnonimo del XX secolo Ritratto di fanciulla con fascia rossa tra i capelli olio su tavola, cm 48x35,5


Ciani CesareCiani Cesare (Firenze, 1854 – Firenze, 1925) Ritratto di due bambine di profilo disegno ad inchiostro su cartolina postale, cm 13,5x9 firmato a sinistra C. Ciani


Indoni FilippoIndoni Filippo (Roma, 1842 – 1908) Fanciulla che si confida con il monaco acquerello su carta, cm 46x31,5 firmato in basso a sinistra: Indoni


Tafuri ClementeTafuri Clemente (Salerno, 1903 – Genova, Pegli 1971) Pescatorello olio su cartone telato, cm 15x10 firmato in basso a destra: Tafuri


Nunes Vais ItaloNunes Vais Italo (Tunisi, 1860 - Firenze, 1932) Ritratto di fanciulla con nastrino azzurro tra i capelli pastelli su carta, cm 43,5x36,5 firmato in basso a destra: I. Nunes Vais


Gariani GaribaldiGariani Garibaldi (Catanzaro, 1861 – 1930) Fanciullo sul'albero di fichi olio su tavola, cm 31x21 firmato in basso a destra: G. Gariani


Asinari AdoneAsinari Adone (Pomponesco, Mantova 1910 – Milano, 1984) Amore materno olio su tavola, cm 60x47 firmato in basso a destra: A. Asinari


Carelli GabrieleCarelli Gabriele (Napoli, 1820 – Londra, 1900) I bambini dei pescatori di Capri acquerello su carta, cm 12x22 firmato e iscritto in basso a destra: Gab. Carelli Capri


Venzo NicoVenzo Nico (Bassano del Grappa, Vicenza 1938) Fanciulla scutura in terracotta, h cm 36 a tergo firmato: Nico Venzo


Ciampi AlimondoCiampi Alimondo (Signa, 1876 - Firenze, 1939) Bambina – 1928 scultura in bronzo, h cm 31 a tergo firmato e datato: Alimondo Ciampi 1928


Platania PasqualePlatania Pasquale (Motta Sant'Anastasia, Catania 1892 - Roma, 1965) Fischiettando – 1945 scultura in bronzo, h cm 27 a tergo firmato e datato: Platania 1945


Irolli VincenzoIrolli Vincenzo (Napoli 1860 - 1949) In terrazza acquerello su carta, cm 60x42 firmato in basso a sinistra: V. Irolli


de Sanctis Giuseppede Sanctis Giuseppe (Napoli 1858 - 1924) Morosina olio su tela, cm 54x40 firmato datato e iscritto in basso: Morosina a 8 anni ottobre 91 G. de Sanctis


Postiglione SalvatorePostiglione Salvatore (Napoli 1861 - 1906) Pensierosa olio su tela, cm 64x50 firmato in basso al centro: S. Postiglione


Gatto SaverioGatto Saverio (Reggio Calabria 1877 - Napoli 1959) La spidocchiatrice scultura in bronzo, h cm 22 firmato: S. Gatto


Postiglione LucaPostiglione Luca (Napoli 1876 - 1936) La figlia Rosa olio su tela, cm 69x89 firmato in basso a destra: L. Postiglione


Irolli VincenzoIrolli Vincenzo (Napoli 1860 - 1949) Ragazza con foulard rosso olio su tavola, cm 36x32 firmato in basso a destra: V. Irolli a tergo timbro Galleria Giosi, Napoli


Autore non identificato XX secAutore non identificato del XX secolo Vocazione scultura in bronzo, h cm 21 iscritto sulla base: Vocazione; a tergo firmato e iscritto: A. F “Fonderia artistica Battaglia”


Passani DecimoPassani Decimo (Carrara, 1884 - Firenze, 1952) Colpo di vento Scultura in bronzo, h cm 16 firmato sulla base: D. Passani


De Lotto AnnibaleDe Lotto Annibale (San Vito di Cadore, Belluno 1877 - Venezia, 1932) Il granchio scultura in bronzo, h cm 37 firmato De Lotto


Bezzola AntonioBezzola Antonio (Campione d'Italia, Como 1846 - Milano, 1929) Mio figlio Carlo scultura in bronzo, h cm 21 a tergo firmato e iscritto: Mio figlio Carlo A.Bezzola

