FalconiFalconi () Il lotto comprende n. 2 litografie su carta raffiguranti soggetti femminili, cm 70,5x49 firmate e iscritte: Falconi p.a. Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Senza titolo incisione su carta, cm 31,5x48,2 firmato, datato e iscritto: 59/90 Gaetano Pompa 1969 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Prova di stampa litografia su carta, cm 9,5x33 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Prova di stampa Gaetano Pompa Roma 1969 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Battaglia XanteBattaglia Xante (Gioia Tauro 1943) Figura tecnica mista su carta, cm 71x50 firmato e datato in basso a destra: Battaglia 72 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982)Numeri, litografia, cm 70x50 iscritta in basso a sinistra: E.A. firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 1958-74


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique - (Reperages) tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique - (Reperages) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Lezioni di musica litografia, cm 50x70 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Fiume SalvatoreFiume Salvatore (Comiso 1915 - Milano 1997) Teatro litografia, cm 65x95 firmato in basso a destra: Fiume iscritto in basso a sinistra: 398/500


Ortega JosèOrtega Josè (Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990) Serie Durer - Il leone 1972 acquaforte, cm 68x68 firmata in basso a destra: Ortega iscritta in basso a sinistra 23/50 Bibliografia: Catalogo Galleria d'Arte Apogeo,Napoli, Ortega - Durer, Napoli 1974 Esposizioni: Mostra Personale Galleria Apogeo, Napoli 1974


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Crocifissione tecnica mista su carta, cm 46x32 firmata in basso a destra: E. Notte


Zigaina GiuseppeZigaina Giuseppe (Cervignano del Friuli 1924 - 2009) Predatore stampa su carta, cm 50x70 firmata in basso a destra: Zigaina; iscritta in basso a sinistra: b/z


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Volti pennarelli su carta, cm 30x45


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Energie Ecologique tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Energie Ecologique firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Riflessione pennarelli su carta, cm 47x31 iscritto in basso: Al mio tesoro di moglie Nina Di Deco Notte 41


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire Ecologique - (Decoupage) tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire Ecologique - (Decoupage) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Ritratto familiare pennarelli su carta, cm 47x31 firmato e iscritto in basso a destra: E. Notte A Nina cara


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique - (Assichement) tecnica mista su carta, cm 38x56 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique - (Assichement) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Crocifissione tecnica mista su carta, cm 49x34 firmata in basso al centro: E. Notte


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique ( Urbanisation) tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique (Urbanisation) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Figura litografia, cm 70x100 firmata e datata in basso a destra: Berrocal 76 iscritta in basso a sinistra: 46/75


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Ritratto mitologico, incisione, cm 72x56 firmato e datato in basso a destra: Gaetano Pompa 1972 iscritto in basso a sinistra: IV/XVIII


Piezzo UmbertoPiezzo Umberto (Portici, NA 1957) Cartella contenente n. 4 tecniche miste su carta, cm 70x50 firmate e datate in basso al centro: Piezzo 75


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Cartella contenente n. 8 incisioni, cm 24x14,5 firmati, datati e iscritti: Bruno Starita 83 15/20 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Bueno - AlinariBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) - Alinari Luca (Firenze 1943) Alieno La gaya scienza - cartella contenente n. 3 litografie, cm 70x50 firmate e iscritte in basso: Alinari 14/125 Bueno


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Cartella contenente n.6 serigrafie I personaggi di Fergola, cm 70x50 firmate in basso a destra: Fergola iscritte in basso a sinistra


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Figure con cannoni incisione su carta, cm 34x49 firmato e iscritto in basso a sinistra: Gaetano Pompa prova di colore fuori tiratura Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Adami ValerioAdami Valerio (Bologna 1935) Suite cartella contenente n. 6 litografie Dancer, My Sitting Room, Grotesque, Adultery, The Fiancè, Orientaliste, cm 76x56 firmato in basso a destra: Adami iscritto in basso a sinistra: 14/175


Amadori GabrieleAmadori Gabriele (Ferrara 1945) La mano tecnica mista su lamina, cm 70x50 firmato in basso a destra: Amadori Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Saliola AntonioSaliola Antonio (Bologna 1939) Cartella contenente n. 7 litografie p.a. 1) La carrozzina, litografia cm 70x50 firmata e datata in basso a destra: Saliola 1977; iscritta in basso a sinistra: nel cortile / p.a.2) Le chicche della pantera litografia, cm 70x50 firmata e datat in basso a destra: Saliola 1979; iscritta in basso a sinistra: 52/90 le chicche della pantera 3) I racconti di un albero litografia, cm 50x70firmata e datata in basso a destra: Saliola 1981; iscritta in basso a sinistra: i racconti di un albero, p.a. 4) Trattoria litigrafia, cm 70x50 firmata e datata in basso a destra: Saliola 1977; iscritta inbasso a sinistra: trattoria / p.a. 5) Nel cortile litografia, cm 70x50 firmata e datata in basso a destra: Saliola 1980; iscritta in basso a sinistra: nel cortile / p.a. 6) I curiosi litografia, cm 50x70 firmata e datatain basso a destra: Saliola 1980; iscritta in basso a sinistra: 30/99 i curiosi 7) Nel cortile litografia, cm 70x50 firmata e datata in basso a destra: Saliola 1980; iscritta in basso a sinistra: nel cortile/p.a.


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria 1911 - Roma 1987) Rondine litografia, cm 52x70 firmata in basso a destra: Guttuso iscritta in basso a sinistra: 72/99


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Abito blu litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Torero litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria 1911 - Roma 1987) Natura morta litografia, cm 52x70 firmata in basso a destra: Guttuso iscritta in basso a sinistra: 73/99


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Cartella contenente n. 2 litografie raffiguranti soggetti vari, cm 70x50 firmate, datate e iscritte in basso: Gaetano Pompa 1971


Starace PippiStarace Pippi (Lecce 1904 - Roma 1977) Il pifferaio litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: Pippi Starace iscritta in basso a sinistra: 1/100


Grassi AlfonsoGrassi Alfonso (Solofra, AV 1918 - Salerno 2002) Vecchio uomo litografia, cm 70x50 firmato in basso a destra: Alfonso Grassi iscritto in basso a sinistra: 21/50


Saetti BrunoSaetti Bruno (Bologna 1902, Venezia 1984) Senza titolo litografia, cm 69x49,5 firmato in basso a destra: Saetti iscritto in basso a sinistra: 28/100 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Caritas litografia, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: E. Notte 1971 iscritto in basso a sinistra: 8/100


Caputo ToninoCaputo Tonino (Lecce 1933) Il pesce trafitto litografia, cm 70x50 firmata e iscritta in basso a destra: Tonino Caputo 39/100


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Uomini incisione su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: A. De Stefano 78 iscritto in basso a sinistra: 104/150


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950) Il contadino litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: Luigi Spanò iscritta in basso a sinistra: 30/100


Gambedotti NicolaGambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011) Cartella contenente n. 2 incisioni su carta: a) Il circo incisione su carta, cm 50x35 firmato in basso a sinistra: Nicola Gambedotti iscritto in basso al centro: Il circo iscritto in basso asinistra: 106/125 b) Le comari incisione su carta, cm 49,5x35 firmato e datato in basso a destra: N. Gambedotti 79; iscritto in basso a destra: 20/100 Le comari


Ortega JosèOrtega Josè (Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990) Eva litografia su carta, cm 58,5x39,5 firmato in basso a destra: Ortega


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Cartella contenente n. 5 litografie: Sopravvivenza - Don Chisciotte - Lottatori - Sub - Astronauta, cm 50x35 firmate in basso a destra: G. De Vincenzo; iscritte in basso a sinistra:18/60; datate 1972


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Ti osservo tecnica mista su carta, cm 48x35 firmata, datata e iscritta in basso a destra: Cattaneo 1975 ...


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Horresco referens litografia, cm 48x31,5 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1981; iscritto in basso a sinistra: p.a. Horresco referens


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Velut aegri somnia incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 79 iscritto in basso a sinistra: 26/50


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) La preda incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1979 iscritto in basso a sinistra: p.a. La preda


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Figura in rosso litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Il ragno tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato e datato in basso a destra: Damiano 76


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Figure in rosa tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a sinistra: Damiano


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Senza titolo tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a destra: Damiano


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Confronto tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato, datato e dedicato in basso a sinistra: Damiano 76


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Il rosso e il nero tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a destra: B. Damiano


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Figure tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a sinistra: B. Damiano


Baratella PaoloBaratella Paolo (Bologna 1935) Vita morte e miracoli di Joe Ditale 1 calcografia, cm 69,2x49,7 firmata, datata e iscritta: Baratella 74 p.a.


Baratella PaoloBaratella Paolo (Bologna 1935) Vita morte e miracoli di Joe Ditale 2 calcografia, cm 69,2x49,7 firmata, datata e iscritta: Baratella 74 p.a.


Baratella PaoloBaratella Paolo (Bologna 1935) Vita morte e miracoli di Joe Ditale 3 calcografia, cm 69,2x49,7 firmata, datata e iscritta: Baratella 74 p.a.


Baratella PaoloBaratella Paolo (Bologna 1935) Vita morte e miracoli di Joe Ditale 4 calcografia, cm 49,7x69,2 firmata, datata e iscritta: Baratella 74 p.a.


Baratella PaoloBaratella Paolo (Bologna 1935) Vita morte e miracoli di Joe Ditale 5 calcografia, cm 49,7x69,2 firmata, datata e iscritta: Baratella 74 p.a.


Baratella PaoloBaratella Paolo (Bologna 1935) Vita morte e miracoli di Joe Ditale 6 calcografia, cm 69,2x49,7firmata, datata e iscritta: Baratella 74 p.a.


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il Machiavello 1 litografia, cm 69,5x50 firmata, datata e iscritta: Gaetano Pompa 1969 25/90


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il Machiavello 2 litografia, cm 50x69,5 firmata, datata e iscritta: Gaetano Pompa 1969 31/90


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il Machiavello 3 litografia, cm 69,5x50 firmata, datata e iscritta: Gaetano Pompa 1969 p.a.


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il Machiavello 4 litografia, cm 50x69,5 firmata, datata e iscritta: Gaetano Pompa 1969 10/90


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il Machiavello 4 litografia, cm 50x69,5 firmata, datata e iscritta: Gaetano Pompa 1969 34/90


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 1 - Roma 1972 - acquaforte, cm 50x35 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 2 - Roma 1972 - acquaforte, cm 50x35 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 3 - Roma 1972 - acquaforte, cm 50x35 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 4 - Roma 1972 - acquaforte, cm 50x35 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 5 - Roma 1972 - acquaforte, cm 50x35 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 6 - Roma 1972 - acquaforte, cm 50x35 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 7 - Roma 1972 - acquaforte, cm 35x50 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 8 - Roma 1972 - acquaforte, cm 50x35 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Orpheus inder unterwelt di offenbach 9 - Roma 1972 - acquaforte, cm 50x35 firmata e iscritta: 33/35 Gaetano Pompa


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Susanna 1 tecnica mista su carta, cm 43x46 firmata in basso a sinistra: Cattaneo


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Susanna 2 tecnica mista su carta, cm 43x50 firmata e iscritta in alto a destra: Cattaneo ...


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Donna in poltrona tecnica mista su carta, cm 37,5x46 firmata, datata e iscritta in basso a destra: Cattaneo 27/1/1984 ...


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Figure e animali tecnica mista su carta, cm 47,5x56 firmata in basso a destra: Cattaneo


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Ritratto di Egon Pazsfory tecnica mista su carta, cm 58x45 firmata, datata e iscritta in basso a destra: Cattaneo 1985 Ritratto di Egon Pazstary


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Autoritratto tecnica mista su carta, cm 48x33 firmata, datata e iscritta in basso a sinistra: Autoritratto Cattaneo 1987


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) 10 figurini tecnica mista su carta, cm 33x48 firmata: Cattaneo


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Studio di bambine matita su carta, cm 53x38 firmata e iscritta in basso a sinistra: Cattaneo Studio 5


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) 2 Ritratto di Egon Pazsfory tecnica mista su carta, cm 56x41 firmata, datata e iscritta in basso a destra: Cattaneo 1986 Ritratto di Egon Pazsfory


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Donne distese tecnica mista su carta, cm 50x70firmata in basso a destra: Cattaneo


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Cartella contenente n.12 serigrafie I segni zodiacali, cm 70x50 firmate, numerate e iscritte al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Sagittarius serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Capricornus serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Gemini serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Taurus serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Libra serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Leo serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Scorpius serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Pisces serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Aquarius serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Aries serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Cancer serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Virgo serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Fedeltà litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a sinistra: P. A.


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Donna seduta litografia, cm 70x50 firmata e iscritto in basso a sinistra: E. Notte P. A.


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Il suonatore liografia, cm 70x50 firmata e iscritta in basso a sinistra: P. A. E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Ritratto pennarelli su carta, cm 47x31 firmata in basso a destra: E. Notte iscritta in basso a destra: Per Nina mia moglie


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Figura seduta pennarelli su carta, cm 47x31,5 firmato e iscritto in basso a destra: Alla mia cara moglie Nina E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Donna assorta pennarelli su carta, cm 47x31,5 firmato e iscritto in basso al centro: Per Nina cara mia moglie E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Ritratto astratto tecnica mista su carta, cm 47x31 firmata in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Volti a confronto tecnica mista su carta, cm 30x43 firmata in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Arlecchino pennarelli su carta, cm 47x31 firmato e iscritto in basso a destra: A Nina assassina amore mio E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Ritratto scherzoso pennarelli su carta, cm 47x31 firmato e iscritto in basso a sinistra: E. Notte A Nina, mia cara birbante


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Ritratto maschile pennarelli su carta, cm 33x47 firmato in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Paesaggi tecnica mista su carta, cm 30x45 firmata in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Le mani matita su carta, cm 33x47 firmata in basso al centro: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Uomo con cane pennarelli su carta, cm 47x31,5 firmato in basso a destra: E. Notte iscritto in alto: Mi sono scoccato


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Blu china su carta, cm 42x30


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Momento di riflessione pennarelli su carta, cm 47x31,5 firmato e iscritto in basso: Per Nina carissima mia moglie E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Ritratto di un birbante pennarelli su carta, cm 47x31,5 firmato e iscritto in basso: Ritratto di un birbante alla mia moglie Nina è dedicato E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Ritratto barbuto pennarelli su carta, cm 47x31,5 firmato e iscritto in basso a sinistra: Per la cara Nina mia moglie. E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Madre e figlia pennarelli su carta cm 46x31 firmato e iscritto in basso a destra: E. Notte A Nina mia 19


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Figura pennarelli su carta, cm 42x30 firmato in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Figura maschile pennarelli su carta, cm 19,7x13,7 firmato in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Per Debora birbona pennarelli su carta, cm 22x30 firmato in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Al cavalletto pennarelli su carta, cm 14,4x20,2 firmato in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Compianto di Cristo china su carta, cm 18,6x13,5 firmata in alto a destra: E.Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Figure di schiena china su carta, cm 22x11,5 firmata in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Senza titolo pennarelli su carta, cm 12,5x20,5 firmato in basso al centro: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Maschera pennarelli su carta, cm 22,5x19,5 firmato in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Figura distesa con chitarra pennarelli su carta, cm 21,3x27,3 firmato in basso a sinistra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Alla finestra matita su carta, cm 32x24 firmata in basso al centro: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Case china su carta, cm 32x24 firmata in basso a sinistra: E. Notte firmato in alto a sinistra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Figura distesa matita su carta, cm 21x31 firmata in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Uomini china su carta, cm 28x22 firmata in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Due personaggi pennarelli su carta, cm 26x20 firmato al centro a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Tre ritratti tecnica mista su carta, cm 32x24 firmata in basso a dstra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Cane matita su carta, cm 33x20 firmata in basso a destra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Moka matita su carta, cm 32x24 firmata in basso al centro: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Incappucciati litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a sinistra: A quella fetente amata Anna Di Deco


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Personaggi litografia, cm 70x50 firmata e iscritto in basso a destra: E. Notte A Nina Di Deco iscritto in basso a sinistra: P. A.


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Uomo con la chitarra litografia, cm 70x50 firmata e iscritto in basso a sinistra: E. Notte P. A.


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Figure litografia, cm 50x70 firmata in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a sinistra: P. A.


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Donna distesa in bianco e nero litografia, cm 50x70 firmata in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a sinistra: 24/100


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Figure varie litografia, cm 50x70 firmata in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a sinistra: P. A.


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Nudo e maschera litografia, cm 50x70 firmata in basso a sinistra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Paesaggio arcaico litografia, 50x70 firmata in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a destra: P. A.


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Tre figure litografia, cm 70x50 firmata e iscritta in basso a sinistra: P. A. E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) La chitarra litografia, cm 50x70 firmata in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a sinistra: 18/100


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Cristo litografia, cm 70x50


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Tre volti pennarelli su carta, cm 25,5x19 firmato in basso a sinistra: E. Notte


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Ritratto femminile matita su carta, cm 22x30 firmata in basso a destra: E. Notte


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Pipistrello incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 80; iscritto in basso a sinistra: 29/50


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Naturae perfidia decidit incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 79; iscritto in basso al centro: 9/50


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) L'assalto incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1980; iscritto in basso a sinistra: p.a. L'assalto


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Era il mondo incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1981; iscritto in basso a sinistra: p.a. Era il mondo


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) L'iguana incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1980; iscritto in basso a sinistra:L'iguana p.a.


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il guerriero incisione su carta, cm 68x93 firmato, datato, iscritto e dedicato in basso a destra: prova di stampa fuori tiratura variante tirata a seppia Gaetano Pompa Roma 1978-1979 ...in basso a destra rimbro dell'artista


Logli MarioLogli Mario (Urbino 1933) Senza titolo litografia, cm 50x70 firmata in basso a sinistra: Logli; iscritta in basso a destra: 78/500


Autore non identificato XX secAutore non identificato del XX secolo Salomè I incisione su carta, cm 76x54 firmato e datato in basso a destra: ... 1972 iscritto in basso a sinistra: 36/50 Salomè I


Autore non identificato XX secAutore non identificato del XX secolo Salomè III incisione su carta, cm 76x54 firmato e datato in basso a destra: ... 1972 iscritto in basso a sinistra: 36/50 Salomè III


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Grande mortalis aevi spatium incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1980; iscritto in basso a sinistra: p.a. Grande mortalis aevi spatium


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Un tipo di uomo italiano litografia, cm 70x54 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: 45/80 Gaetano Pompa 1971


Autore non identificato XX secAutore non identificato del XX secolo Senza titolo litografia, cm 50x36 firmato e datato in basso a destra: ... 975; iscritto in basso a sinistra: 132/150


Autore non identificato XX secAutore non identificato del XX secolo La memoria incisione, cm 50x35 firmato in basso a destra: ...; iscritto in basso a sinistra: 10/30 La memoria


Autore non identificato XX secAutore non identificato del XX secolo La storia incisione, cm 35x50 firmato in basso a destra: ...; iscritto in basso a sinistra: 10/30 La storia


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Flora litografia, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: 187/200 firmata in basso a destra: G. Biasi


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) La scimmia litografia, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: E.A. firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 1968-74


Dicrola GerardoDicrola Gerardo (Giffoni,Sa 1941) Moi je dis: qui es tu? tecnica process art, cm 18x92 a tergo timbro dell'artista


Paulucci EnricoPaulucci Enrico (Genova 1901 - Torino 1999) Il porto pastello su carta, cm 24,5x31 firmato in basso a destra: Paulucci


Araki NobuyoshiAraki Nobuyoshi () Senza titolo fotografia polaroid, cm 9x10 a tergo firmato: Araki Provenienza: Galerie Hitomi Bushi d'Eau, Paris


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Cristo risorto tecnica mista su carta cm 20x15 firmato in basso al centro: A. De Stefano a tergo firmato e iscritto: A. De Stefano Cristo risorto


Striccoli CarloStriccoli Carlo (Altamura, BA 1897 - Arezzo 1980) a) Autoritratto b) Donna spagnola acquerello su carta cm 16,5x12 a) firmato in basso a destra: Striccoli


Barisani RenatoBarisani Renato (Napoli 1918 - 2011) Senza titolo tecnica mista, cm 24x34,4 firmato e datato in basso a sinistra: R. Barisani 98


Luzzati EmanueleLuzzati Emanuele (Genova 1921 - 2007) Biancaneve e i 7 nani serigrafia, cm 35x50 firmata in basso a destra: Luzzati iscritta in basso a sinistra: L/LXX opera accompagnata da certificato di garanzia


Brindisi RemoBrindisi Remo (Roma 1918 - Lido di Spina 1996) Tentativo del movimento femminista di forzare l'ingresso del Duomo tempera su tela, cm 70x50 firmato in basso a sinistra: Brindisi a tergo datato e iscritto: Tentativo del movimentofemminista di forzare l'ingresso del Duomo 1986


Notte EmilioEmilio Notte (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Crofissione pennerelli su stoffa cm 44x44 firmato e iscritto in basso a destra: E.Notte e Nina


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Il venditore di maschere matita su carta cm 27x33 firmato e datato in alto a destra: A.De Stefano 85 a tergo cartiglio Gall. La Gioconda, Napoli


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Rivoluzione napoletana matita su carta cm 25x35 firmato e datato in alto a destra: A.De Stefano 85 a tergo cartiglio Gall. La Gioconda, Napoli


Amadori GabrieleAmadori Gabriele (Ferrara 1945) Il dito litografia p.d.a., cm 96x77 firmato e datato in basso a destra: Gabriele Amadori 7; iscritto in basso a sinistra: p.a. Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Comitali SalvatoreComitali Salvatore () Inferno incisione su carta, cm 49,5x65 firmato in basso a destra: Comitali S. iscritto in basso a sinistra: 18/XX


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique -( Futilisation) tecnica mista su carta, cm 32x46 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique (Futilisation) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire geologique tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire geologique firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Casciaro Guido Guido Casciaro (Napoli 1900-1963) Autoritratto carboncino su carta cm 42x33,5 firmato in basso a destra: Guido Casciaro


Casciaro Guido Guido Casciaro (Napoli 1900-1963) Il poeta Biagio del Gaudio carboncino su carta cm 49x37 firmato, datato e dedicato in basso a destra: Guido Casciaro 1957 al poeta Biagio Del Gaudio

