Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR. 1998) Don Marc'Antonio Colonna Ammiraglio tecnica mista su carta, cm 50x33 firmato, datato e iscritto in basso a destra: Gaetano Pompa 1965


Beuys JosephBeuys Joseph (Germania 1921 - 1986) Androgyn oggetto busta di carta sanitaria, cm 39x9,5 firmato e iscritto in alto: Very important object to any Androgin Joseph Beuys 11/72 a tergo cartiglio Scognamiglio & Teano Agenzia d'ArteModerna, Napoli Edizioni Lucio Amelio Napoli


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Chromemoire acrilico su tela , cm 98x130 firmato e datato in basso a destra: Guido Biasi 71 a tergo firmato iscritto e datato: Chromemoire Guido Biasi Paris 71


Bianchi DomenicoBianchi Domenico (Spurgola 1955) Senza titolo 1997 incisione su carta, cm 38x28 Ed. 1/1 a tergo cartiglio Scognamiglio & Teano Agenzia d'Arte Moderna, Napoli


Bertoldi AlbertoBertoldi Alberto (Luserna San Giovanni 1955) Appennino olio su tela, cm 52x38 a tergo firmato, datato e iscritto: Alberto Bertoldi 2003 Appennino Autentica su foto


Bertoldi AlbertoBertoldi Alberto (Luserna San Giovanni 1955) Cattedrali olio su tela, cm 88x72 a tergo firmato, datato e iscritto: Alberto Bertoldi 2003 Cattedrali Autentica su foto


Pulvirenti GiuseppePulvirenti Giuseppe (Siracusa 1956) Senza titolo scultura in bronzo, cm 95x140 firmato e datato: Giuseppe Pulvirenti 1992


Pulvirenti GiuseppePulvirenti Giuseppe (Siracusa 1956) Senza titolo scultura in bronzo, cm 123x45 firmato e datato: Giuseppe Pulvirenti 1992


Brandizzi MarcoBrandizzi Marco (Roma 1957) Senza titolo scultura in acrilico e resina, h cm 60


Brandizzi MarcoBrandizzi Marco (Roma 1957) Utopia 1999 scultura in acrilico, resina, legno e alluminio h cm 179


Scolavino QuintinoScolavino Quintino (Bagnoli Irpino 1945) Foglie tecnica mista su tela, cm 166x202 a tergo firmato: Quintino Scolavino


Rezzuti CarmineRezzuti Carmine (Napoli 1944) Pantere tecnica mista su tela, cm 200x200 a tergo firmato e datato: Carmine Rezzuti 1993


Ortelli GottardoOrtelli Gottardo (Viggiù, VA 1938 - 2003) Città nella memoria: i canali tecnica mista su tela, cm 195x130 a tergo firmato e iscritto: Ortelli Gottardo Città nella memoria: i canali Milano; cartiglio XXXV Biennale di Venezia,


Paladino MimmoPaladino Mimmo (Paduli, BN 1948) Senza titolo - 1982 tecnica mista su cartone, cm 81x58 a tergo cartiglio: Kana Contemporary Art, Berlin; Sotheby's, San Francisco; Cleto Polcina Arte Moderna, RomaL'autenticità dell'opera è stata confermata dall'artista


Borghese FranzBorghese Franz (Roma 1941 - 2005) Due personaggi olio su tela, cm 50x40 firmato in basso a destra: Borghese Autentica su foto


Cotani PaoloCotani Paolo (Roma 1940 - 2011) Senza titolo olio su tela, cm 200x250 a tergo firmato e datato: Paolo Cotani 1976


Emblema SalvatoreEmblema Salvatore (Terzigno, Na 1929 - 2006) Paesaggio olio su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a sinistra: Emblema 49 Si ringrazia Il Museo Emblema, Terzigno (Na) per aver confermato l'autenticità dell'opera.


Nitsch HermannNitsch Hermann (Vienna 1938) Senza titolo olio su tela, cm 110x90 a tergo firmato e datato: Hermann Nitsch 1987 Provenienza: Studio Peppe Morra, Napoli; Coll. privata, Napoli


Casorati FeliceCasorati Felice (Novara 1883 - Torino 1963) Ragazza seduta e scodella con le uova- 1961 tempera su tela, cm 70x50 firmato in basso a destra: F. Casorati Bibliografia: G.Bertolino - F. Poli, Catalogogenerale delle opere di Felice Casorati, U.Allemandi & C. Ed. 2004 Torino, n° cat. 1259


La Bella VincenzoLa Bella Vincenzo (Napoli 1872 - 1954) La festa di Piedigrotta olio su tavola, cm 50x40 firmato in basso a sinistra: V. La Bella


La Bella VincenzoLa Bella Vincenzo (Napoli 1872 - 1954) Carnevale a Venezia olio su tela, cm 37x50 firmato in basso a sinistra: V. La Bella


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Ritratto di donna olio su tela, cm 66x48 firmato e datato in alto a sinistra: Capaldo R. 1968


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Figure in terrazza olio su cartone, cm 27x37 firmato in basso a sinistra: G. Villani


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Figura distesa olio su tavola, cm 44x90 firmato in basso a destra: G. Villani


Crisconio LuigiCrisconio Luigi (Napoli 1893 - Portici, NA 1946) Paesaggio olio su tavola, cm 18x24 firmato in basso a destra: L. Crisconio


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) Panorama olio su tela rip. su cartone, cm 43,5x55,5 firmato in basso a destra: F. Galante


Panza GiovanniPanza Giovanni (Napoli 1894 - 1989) Bimba in terrazza olio su tavola, cm 35x25,5 firmato in basso a destra: G. Panza


Fabricatore NicolaFabricatore Nicola (Napoli 1888 - Roma 1962) Paesaggio olio su tavola, cm 34x46 firmato in alto a destra: Nic. Fabricatore


Toro AttilioToro Attilio (Napoli 1892 - Portici, NA 1982) Nel mio studio olio su tavola, cm 24x18 firmato in basso a sinistra: A. Toro a tergo cartiglio Società Promotrice di Belle Arti Salvator Rosa, Napoli - Mostra della tavoletta e del bozzetto,1945 Napoli


De Corsi NicolasDe Corsi Nicolas (Odessa, Ucraina 1882 - Napoli 1956) Vele al porto olio su tavola, cm 23x29 firmato in basso a sinistra: De Corsi


Chiancone AlbertoChiancone Alberto (Porto Santo Stefano, GR 1904 - Napoli 1988) L'attesa olio su tela, cm 50x40 firmato in basso a destra: A. Chiancone


Verdecchia CarloVerdecchia Carlo (Atri, TE 1905 - 1984) Scena agreste olio su tavola, cm 25x37 firmato in basso a destra: Carlo Verdecchia


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Pic nic olio su cartone, cm 28x35 firmato in basso a sinistra: G. Villani


Pansini Duprè FrancoPansini Duprè Franco (Buenos Aires 1893 - Salerno 1976) Popolana svizzera olio su tela, cm 67x48 firmato, datato e iscrittoin alto a sinistra: Pansini Ginevra 1917


De Corsi NicolasDe Corsi Nicolas (Odessa-Ucraina 1882 - Napoli 1956) Una via di Napoli acquerello su carta, cm 16,5x22,5 firmato in basso a destra: De Corsi


Pratella AdaPratella Ada (Napoli 1901 - 1929) Natura morta olio su cartone, cm 18x30 firmato in basso a sinistra: Ada Pratella


Di Marino FrancescoDi Marino Francesco (Napoli 1892 - 1954) Marina olio su tavola, cm 31,5x49,5 firmato in basso a sinistra: Di Marino


Villani GennaroVillani Gennaro (Napoli 1885 - 1948) Nel porto olio su cartone cm 34x37 firmato in basso a destra: G.Villani


Cortiello MarioCortiello Mario (Napoli 1907 - 1981) Via di paese olio su tela cm 42x56


Capaldo RubensCapaldo Rubens (Parigi 1908 - Napoli 1987) Ritratto femminile olio su tela, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Capaldo R. 1965


Brancaccio GiovanniBrancaccio Giovanni (Pozzuoli 1903 - Napoli 1975) Bambina olio su tela rip su tavola cm 38x27 firmato e datato in basso a sinistra: Giovanni Brancaccio 946


Viti EugenioViti Eugenio (Napoli 1881 - 1952) Interno di chiesa acquerello su carta, cm 45x29,5 firmato e datato in basso a destra: Eugenio Viti 1904


Cangiullo FrancescoCangiullo Francesco (Napoli 1884 - Livorno 1977) Strada di città olio su tavola, cm 50x40 firmato in basso a destra: F. Cangiullo


Galante FrancescoGalante Francesco (Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972) La lettura olio su tela, cm 52x67 firmato in basso a sinistra: F. Galante


Bocchetti GaetanoBocchetti Gaetano (Napoli 1888 - 1990) Figura sul sofa olio su cartone, cm 29x24 firmato in basso a destra: G. Bocchetti


Galante FrancescoGalante Francesco ( Margherita di Savoia, FG 1884 - Napoli 1972 ) Cane olio su tela, cm 43x48 firmato in basso a sinistra: F. Galante


Postiglione LucaPostiglione Luca (Napoli 1876 - 1936) Corteggiamento olio su cartone, cm 48,5x36 firmato in basso a destra: L. Postiglione


De Gregorio FrancescoDe Gregorio Francesco (Napoli 1862 - 1939) Figura olio su tela, cm 89x52 firmato in basso a destra: F. De Gregorio


Panza GiovanniPanza Giovanni (Napoli 1894 - 1989) La stiratrice olio su cartone, cm 22x28 firmato in basso a sinistra: G. Panza


Fabricatore NicolaFabricatore Nicola (Napoli 1888 - Roma 1962) All'uscita della chiesa pastelli su carta, cm 44x48 firmato in basso a sinistra: Nic. Fabricatore


De Nicola FrancescoDe Nicola Francesco (Muscellaro - Majella, CH 1883 - Roma 1958) Figura con fiore olio su tela, cm 70x55 firmato in basso a sinistra: De Nicola


Chiarolanza GiuseppeChiarolanza Giuseppe (Miano, NA 1864 - 1920) Monte Solaro a Capri olio su tavola, cm 20x30 firmato in basso a sinistra: Chiarolanza


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Arbusti olio su tela, cm 17x22 firmato in basso a destra: A. Pratella


Morelli DomenicoMorelli Domenico (Napoli 1823 - 1901) Il bacio olio su tela, cm 18,8x27,5 firmato in basso a sinistra: Morelli


De Maria EttoreDe Maria Ettore (Napoli 1850 - Palermo 1938) Paesaggio con Vesuvio acquerello su carta, cm 21x37 firmato e iscritto in basso a destra: De Maria Napoli


Vetri PaoloVetri Paolo (Castrogiovanni, CL 1855 - Napoli 1937) Figura china su carta, cm 21x12,5 firmato in alto a sinistra: P. Vetri


De Vivo TommasoDe Vivo Tommaso (Orta di Atella, CE 1790 - Napoli 1884) Figura femminile con chitarra olio su tavola, cm 51x27,5 firmato in basso a destra: De Vivo


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Cielo olio su masonite, cm 15,5x17,5 firmato in basso a destra: A. Pratella


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Studio di paesaggio olio su tavola, cm 10,6x17,3 firmato in basso a sinistra: A. Pratella


D'Abro Pagratide AslanD'Abro Pagratide Aslan (Smirne 1848 - Napoli 1928) Paesaggio olio su tela, cm 43,5x33,5 firmato in basso a sinistra: Aslan D'Abro


Ponticelli GiovanniPonticelli Giovanni (Napoli 1829-1880) Interno con figure olio su tela, cm 50x40 firmato in basso a sinistra: G. Ponticelli


Bianchi Mosè Attrib.Bianchi Mosè Attrib. (Monza 1840 -1904) La Dogana di Venezia olio su tavola, cm 41x31 a tergo iscritto: La Dogana di Venezia MB


Biondi NicolaBiondi Nicola (Capua, CE 1866 - Napoli 1929) Figura femminile pastelli su carta, cm 51x41 firmato in basso a sinistra: Biondi


Carelli GonsalvoCarelli Gonsalvo (Napoli, 1818 – 1910) Figura femminile acquerello su carta, cm 28,5x17 firmato in basso a destra: G. Carelli


Forte Gaetano attrib.Forte Gaetano attrib. (Salerno 1790 - Napoli 1871) Ritratto maschile olio su tela, cm 47x37


Scala VincenzoScala Vincenzo (Napoli 1839 - dopo il 1893) Pastorella con gregge olio su tela, cm 50x40 firmato in basso a sinistra: V. Scala


Forte GaetanoForte Gaetano (Salerno 1790- Napoli 1871) Angelo con drappo matita su carta, cm 32x40 Provenienza: Coll. Eredi dell'artista


Forte GaetanoForte Gaetano (Salerno 1790 - Napoli1871) Figura maschile matita su carta, cm 46x30 Provenienza: Coll. Eredi dell'artista


Forte GaetanoForte Gaetano (Salerno 1790 - Napoli 1871) Nudo maschile matita su carta, cm 53,5x39 Provenienza: Coll. Eredi dell'artista


Forte GaetanoForte Gaetano (Salerno 1790 - Napoli 1871) Allegoria matita su carta, cm 38x54 Provenienza: Coll. Eredi dell'artista


Forte GaetanoForte Gaetano (Salerno 1790 - Napoli 1871) Cavalli matita su carta, cm 38x51 Provenienza: Coll. Eredi dell'artista


Mancini AntonioMancini Antonio (Napoli 1852 -1930) Nudo femminile di schiena pastelli su carta, cm 25,5x14 firmato in basso a sinistra: Mancini a tergo: cartiglio Accademia Tadini, Lovere ; timbro Centro Espositivo Permanente Dipinti dell'800 e del 900,Treviso Esposizioni: Mostra di A. Mancini Accademia Tadini, Lovere 1997; Antonio Mancini, Centro Espositivo Permanente Treviso ott.- dic. 2009 Bibliografia: P.Campopiano, Antonio Mancini 1852-1930, Treviso 2009, Pag. 77, fig. 2


Mancini AntonioMancini Antonio (Napoli 1852 -1930) Nudo di adolescente maschile pastelli su carta, cm 26x16,5 firmato al centro a sinistra: Mancini a tergo: cartiglio Accademia Tadini, Lovere ; timbro Centro Espositivo Permanente Dipinti dell'800 e del 900,Treviso Esposizioni: Mostra di A. Mancini Accademia Tadini, Lovere 1997; Antonio Mancini, Centro Espositivo Permanente Treviso ott.- dic. 2009 Bibliografia: P.Campopiano, Antonio Mancini 1852-1930, Treviso 2009, Pag. 78, fig. 3


Mancini AntonioMancini Antonio (Napoli 1852 -1930) Figura maschile matita su carta, cm 12x8 firmato e iscritto in basso a destra: Mancinia tergo: cartiglio Accademia Tadini, Lovere ; timbro Centro Espositivo Permanente Dipinti dell'800 e del 900,Treviso Esposizioni: Mostra di A. Mancini Accademia Tadini, Lovere 1997; Antonio Mancini, Centro Espositivo Permanente Treviso ott.- dic. 2009 Bibliografia: P.Campopiano, Antonio Mancini 1852-1930, Treviso 2009, Pag. 81, fig. 6


Mancini AntonioMancini Antonio (Napoli 1852 -1930) Nudo femminile di schiena pastelli su carta, cm 15x9 firmato in basso a sinistra: Mancinia tergo: cartiglio Accademia Tadini, Lovere ; timbro Centro Espositivo Permanente Dipinti dell'800 e del 900,Treviso Esposizioni: Mostra di A. Mancini Accademia Tadini, Lovere 1997; Antonio Mancini, Centro Espositivo Permanente Treviso ott.- dic. 2009 Bibliografia: P.Campopiano, Antonio Mancini 1852-1930, Treviso 2009, Pag. 80, fig. 5


Mancini AntonioMancini Antonio (Napoli 1852 -1930) Nudo femminile pastelli su carta, cm 28x19 firmato e iscritto in basso a destra: Mancinia tergo: cartiglio Accademia Tadini, Lovere ; timbro Centro Espositivo Permanente Dipinti dell'800 e del 900,Treviso Esposizioni: Mostra di A. Mancini Accademia Tadini, Lovere 1997; Antonio Mancini, Centro Espositivo Permanente Treviso ott.- dic. 2009 Bibliografia: P.Campopiano, Antonio Mancini 1852-1930, Treviso 2009, Pag. 76, fig. 1


Loria VincenzoLoria Vincenzo (Salerno 1849 - La Spezia 1939) Pescatori acquerello su carta, cm 22,5x38,5 firmato in basso a destra: V. Loria


Loria VincenzoLoria Vincenzo (Salerno 1849 - La Spezia 1939) Barche al molo acquerello su carta, cm 22,5x38,5 firmato in basso a destra: V. Loria


Mancini Francesco detto LordMancini Francesco detto Lord (Napoli 1830 - 1905) Passeggiata a cavallo acquerello su carta, cm 23x18,5 firmato e datato in basso a destra: Mancini 19 marzo 95


Sala PaoloSala Paolo ( Milano 1859 - 1924) Paesaggio acquerello su carta, cm 24x42 firmato e iscritto in basso a sinistra: Paolo Sala Milano


Caprile VincenzoCaprile Vincenzo (Napoli 1856 - 1936) Villa Quercia olio su tavola, cm 11x19 firmato in basso a destra: V. Caprile


Ricciardi OscarRicciardi Oscar (Napoli 1864 - 1935) Viale alberato olio su tavola, cm 35x23 firmato in basso a sinistra e destra: Ricciardi


Nacciarone GustavoNacciarone Gustavo (Napoli 1833-1929) Scena storica olio su tela, cm 73,5x57 firmato in basso a destra: G. Nacciarone


Scorzelli EugenioScorzelli Eugenio (Buenos Aires - Argentina 1890 - Napoli 1958) Londra olio su tavola, cm 20x29,5 firmato in basso a sinistra: Eug. Scorzelli


Ruggiero PasqualeRuggiero Pasquale (San Marzano 1851 - Napoli 1915) Pescatore olio su tavola, cm 18x10 firmato in basso a destra: P. Ruggiero


Carelli GiuseppeCarelli Giuseppe (Napoli 1858 - Portici, NA 1921) Barche a secco olio su tela, cm 50x35 firmato in basso a sinistra: Gius. Carelli


Marinelli VincenzoMarinelli Vincenzo (S. Martino D'Agri, PZ 1819 - Napoli 1892) Storia del Cairo olio su tavola, cm 19x28,5 a tergo firmato: Cav. V. Marinelli


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) Strada del vecchio Vomero pastelli su carta, cm 40x27 firmato e iscritto in basso a destra: G. Casciaro Napoli


Sinibaldi Paolucci GoffredoSinibaldi Paolucci Goffredo (Loreto Marche 1866 - Napoli 1938) Capri olio su tela, cm 38,5x53,5 firmato e iscritto in basso a destra: G. Sinibaldi Capri


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Alberi spogli tecnica mista su cartoncino, cm 58x49 firmato, datato e iscritto in basso a destra: A. Pratella 1943 ...


Toro CarmineToro Carmine (Napoli 1861 - 1911) Ragazza con ventaglio olio su tela, cm 78,5x55,5 firmato in basso a sinistra: Toro


Vertunni AchilleVertunni Achille (Napoli 1826 - Roma 1897) Rovine olio su tela, cm 37x53 firmato in basso a sinistra: Vertunni


Carelli GonzalvoCarelli Gonzalvo (Napoli, 1818 – 1910) Tronco d'albero olio su carta rip. su tela rip. su cartone, cm 24x39 firmato in basso a destra: Gonzalvo Carelli a tergo: timbro Coll. Giuseppe Casciaro, Napoli; firma autografa GiuseppeCasciaro


Laezza GiuseppeLaezza Giuseppe (Napoli 1835 - 1905) Pescatorelli olio su tela, cm 19x39 firmato in basso a sinistra: Gius. Laezza


Caputo UlisseCaputo Ulisse (Salerno 1872 - Parigi 1948) Fontanella - Salerno olio su tela, cm 60x80 firmato in basso a sinistra: Ulisse Caputo datato e iscritto in basso a destra: Salerno 1904 a tergo firmato e iscritto Fontanella Salerno U. Caputo


Volpe VincenzoVolpe Vincenzo (Grottaminarda,AV 1855 - Napoli 1929) Profilo di donna olio su tela, cm 56x37 firmato in basso a sinistra: V. Volpe


Cosenza GiuseppeCosenza Giuseppe (Luzzi, CS 1846 - New York 1922) Il pescatore olio su tavola, cm 19x23 firmato in basso a destra: G. Cosenza


Dalbono EdoardoDalbono Edoardo (Napoli 1841 - 1915) La ragnatela olio su carta rip. su cartone, cm 20x25 firmato e datato in basso a destra: E. Dalbono 72


Rossano FedericoRossano Federico (Napoli 1835 - 1912)Il granatello olio su tavola, cm 12,5x26


Migliaro VincenzoMigliaro Vincenzo (Napoli 1858 - 1939) Mercato napoletano olio su tavola, cm 12x9 firmato in basso a destra: Migliaro


Fortuny MarianoFortuny Mariano (Reus, Catalogna 1838 - Roma 1874) Scena araba olio su tavola, cm 18x13,5 firmato in basso a sinistra: Fortuny


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Studio acquerello su carta, cm 15x9,5 firmato in basso a destra: A. Pratella


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Studio di cielo olio su tela, cm 12x12 firmato in basso al centro: A. Pratella


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Marina con barca tecnica mista su carta, cm 9x14 firmato in basso a sinistra: A. Pratella e dedicato in basso Alla gentile Signora Antonietta Agostino Attilio Pratella Pasqua 1947


Postiglione LucaPostiglione Luca (Napoli 1876 - 1936) La figlia Rosa olio su tela, cm 69x89 firmato in basso a destra: L. Postiglione


Caputo UlisseCaputo Ulisse (Salerno 1872 - Parigi 1948) Interno con figura femminile olio su tela, cm 60x73 firmato in basso a sinistra: U. Caputo


Longo Mancini FrancescoLongo Mancini Francesco (Catania, 1880 - Roma, 1954) Intimità domestica olio su tela, cm 64,5x76,5 firmato in basso a destra: Longo Mancini


Pellicciotti TitoPellicciotti Tito (Barisciano, AQ 1871 - 1950) Pastorella con gregge olio su tela, cm 50x65 firmato in basso a sinistra: Pellicciotti


Mazzotta FedericoMazzotta Federico (Attivo a Napoli tra il 1866 - 1896) Ragazza con tamburello olio su tela, cm 52,5x41,5 firmato in basso a destra: Mazzotta


Lanza Giovanni GiordanoLanza Giovanni Giordano (Napoli 1827 - 1890) Marinella di Vico acquerello su cartoncino, cm 43x66 firmato in basso a sinistra: G. G. Lanza


La Volpe AlessandroLa Volpe Alessandro (Lucera - FG 1820 - Roma 1887) Ritorno dalla pesca olio su tavola, cm 31x59,5 firmato in basso a destra: A. La Volpe


Piccioni GinoPiccioni Gino (Foligno 1873 - Biella 1941) In riva al lago pastelli su cartoncino rip. su tela, cm 76,5x106,5 firmato in basso a destra: Piccioni


Ricciardi OscarRicciardi Oscar (Napoli 1864 - 1935) VIII reggimento Bersaglieri olio su tavola, cm 8,4x22 firmato e datato in basso a destra: O. Ricciardi 86 a tergo iscritto: Caserma Pizzofalcone ( a Monte di Dio Bersaglieri 1886 ...


Migliaro VincenzoMigliaro Vincenzo (Napoli 1858 - 1939) Sulla porta olio su tavola, cm 13,5x10 firmato in basso a destra: Migliaro


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Via Foria olio su tavola, cm 23x35 firmato in basso a destra: A. Pratella a tergo firmato e iscritto: Attilio Pratella Via Foria Napoli


Ciardi EmmaCiardi Emma (Venezia 1879 - 1933) Festa a corte olio su cartone, cm 25x35 firmato in basso a sinistra: Emma Ciardi a tergo: firmato e iscritto Emma Ciardi; cartiglio Galleria Guglielmi, Milano


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Il Ponte della Maddalena olio su tavola, cm 23x35 firmato in basso a sinistra: A. Pratella


Rossano FedericoRossano Federico (Napoli 1835 - 1912) In villa olio su tela, cm 27x39 firmato in basso a destra: Rossano


Santoro RubensSantoro Rubens (Mongrassano, CS 1859 - Napoli 1941 ) Donna sulle scale olio su tela, cm 39,5x26,5 firmato in basso a sinistra: Rubens Santoro a tergo timbro Goupil & Co


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) Natura morta olio su tela, cm 43x65 firmato e datato in basso a sinistra: G. Casciaro 9 ott 21 a tergo timbro dell'artista


Caprile VincenzoCaprile Vincenzo (Napoli 1856 - 1936) Le formiche olio su tavola, cm 31,5x22 firmato in basso a sinistra: V. Caprile


Pratella AttilioPratella Attilio (Lugo di Romagna, RA 1856 - Napoli 1949) Sul molo olio su tavola, cm 23x35 firmato in basso a destra: A. Pratella


Casciaro GiuseppeCasciaro Giuseppe (Ortelle, LE 1863 - Napoli 1941) Palazzo a mare - Capri pastelli su carta, cm 45x49,5 firmato e datato in basso a destra: G.Casciaro 23 feb V a tergo cartiglio II Esposizione Nazionale dell'arte del paesaggio,Bologna 1927


Gigante GiacintoGigante Giacinto (Napoli 1806 - 1876) Palazzo Reale di Portici acquerello e tempera su carta, cm 29,5x45 firmato e datato in basso a destra G. Gigante 54
Provenienza: - Principe Ferdinando Pio di Borbone - Due Sicilie- duca di Calabria (1869-1960), primogenito del principe Alfonso, conte di Caserta, figlio di Ferdinando II di Borbone. Sposò nel 1897 la principessa Ludovica Teresa, figlia di Luigi III di Baviera, e si stabilì in Baviera, dove morìnel 1960. Fu capo nel Real Casato di Borbone - Due Sicilie e pretendente al trono nell'estinto Regno delle Due Sicilie. -
Coll. privata Monaco di Baviera (DE), Coll. privata, Napoli
Il dipinto fu donato nel 1956 al Dott .., da Ferdinando Pio di Borbone - Due Sicilie, duca di Calabria, con dedica autografa, sottoscritta anche dalle uniche figlie all'epoca viventi e presenti in Europa: ( Lucia Maria Raniera viveva in Brasile dal 1947) Maria Antonietta, Maria Cristina (sposò nel 1948 di Manuel Sotomeyor - Luna) e Urraca.....


Santoro Francesco RaffaeleSantoro Francesco Raffaele (Cosenza 1844 - Roma 1927) Primi lavori olio su tela, cm 67,5x50,5 firmato e iscritto in basso a sinistra: F.R.Santoro Roma


Morelli DomenicoMorelli Domenico (Napoli 1823 - 1901) Ritratto del pittore Bernardo Celentano olio su tela, cm 38x26 a tergo: firmato e iscritto D. Morelli Ritratto del pittore Bernardo Celentano; timbro Giuseppe Casciarto, Napoli; cartiglio Accademia di BelleArti di Napoli - Mostra di Domenico Morelli, 1927; cartiglio Il Capitello Galleria Arte Corso, Roma Provenienza: Raccolta G. Casciaro, Napoli ; Coll. privata, Napoli Esposizioni: Napoli 1927 Bibliografia: Mostra delle opere di D. Morelli, R.Accademia di Belle Arti di Napoli, Maggio - Giugno 1927 n°75; I Pittori Napoletani dell'800 e di altre scuole nella "Raccolta Casciaro", presentazione di C.Hautmann, Firenze 1942


Caprile VincenzoCaprile Vincenzo (Napoli 1856 - 1936) Donna che suona il mandolino olio su tela, cm 51x35 firmato e datato in basso a destra: V.Caprile 1879 Provenienza: Gall. Giosi,Napoli ;Coll. Biagio D'Angelo, Napoli; Coll. privata, Bologna; Coll.privata, Napoli Bibliografia: La pittura napoletana dell' Ottecento nella raccolta Biagio D'Angelo, Napoli 1974, ill. in b/n


Bechi LuigiBechi Luigi (1830-1919) Gioie materne olio su tela, cm 52x31,5 firmato in basso a sinistra: L. Bechi a tergo cartiglio Collezione d'Arte Mario Galli


Ragione RaffaeleRagione Raffaele (Napoli 1851 - 1925) Signore al Parc Monceau olio su tela rip. su cartone, cm 36,5x45 firmato in basso a sinistra: R. Ragione


Smargiassi GabrieleSmargiassi Gabriele (Vasto, CH 1798 - Napoli 1882) Paesaggio di composizione olio su tela, cm 38x58 firmato e datato in basso a sinistra: G. Smargiassi 61 a tergo cartiglio Mostra della Scuola di Posillipo ,Napoli Esposizioni: Mostradella Scuola di Posillipo ,Museo civico Filangieri Napoli sett. - dic. 1945


Pitloo Antonio SminckPitloo Antonio Sminck (Arnhem 1790 - Napoli 1837) Napoli dalla Marinella olio su carta rip. su tela, cm 33x50 firmato in basso a sinistra: Pitloo a tergo cartiglio Galleria Lauro, Napoli Provenienza: Galleria Lauro, Napoli; Coll.Privata, Napoli


De Gregorio MarcoDe Gregorio Marco (Resina, NA 1829 - 1876) Tempi grami olio su tela, cm 84x51 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: M. De Gregorio Portici 1874 Provenienza: Gallerie Pisani, Firenze; GalleriaGiosi, Napoli; Coll. privata, Napoli Esposizioni: Gall. Giosi Napoli 1969; Civiltà dell'Ottocento - Le arti a Napoli dai Borbone ai Savoia , Museo di Capodimonte , Napoli -Palazzo Reale, Caserta, 25 ott. 1997 -26 apr. 1998Bibliografia: Catalogo della arte italiana dell‘ Ottocento n. 13, G. Mondadori e Ass. Ed. , Milano 1984 pag. 241; Catalogo “Civiltà dell’ 800. Le arti figurative " Electa Napoli 1997, tav. 17.158. pag. 545


La Volpe AlessandroLa Volpe Alessandro (Lucera, FG 1820 - Roma 1887) Veduta di Napoli ovale, olio su tela, cm 75x105 firmato in basso a sinistra: A. La Volpe


Carelli GonzalvoCarelli Gonzalvo (Napoli 1818 - 1900) Ritorno dal pascolo olio su tela, cm 71x127 firmato in basso a destra: Gonzalvo Carelli


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939)La Fortuna bendata terracotta, h cm 43,5 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli Esposizioni: Polistena 1995; Napoli 2007/2008 Bibliografia: Giuseppe Renda a cura di F. Negri Arnoldi Electa Na 1995tav. 78 pag. 107; Giuseppe Renda1859-1939 tra tradizione e rinnovamento a cura di D.Esposito Electa 2007 tav. 42 pag 116


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939) Passo di danza creta, h cm 35 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli Esposizioni:Napoli, 1973; Polistena 1995; Napoli 2007/2008 Bibliografia: A.Schettini , Giuseppe Renda, Gall. Colonna Arti figurative,Napoli 1973 (foto di copertina) Giuseppe Renda a cura di F. Negri Arnoldi Electa Na 1995 tav. 65 pag. 100; Giuseppe Renda1859-1939 tra tradizione e rinnovamento a cura di D.Esposito Electa 2007 tav. 43b pag 119


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939) Bimbo gesso, h cm 35 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939) Bagnante gesso, h cm 60 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli Esposizioni: Polistena 1995; Bibliografia: Giuseppe Renda a cura di F. Negri Arnoldi Electa Na 1995 tav. 25 pag. 76;


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939) Bagnante con paglia gesso, h cm 58 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli Esposizioni: Polistena 1995; Napoli 2007/2008 Bibliografia: Giuseppe Renda a cura di F. Negri Arnoldi Electa Na 1995tav. 7 pag. 64; Giuseppe Renda1859-1939 tra tradizione e rinnovamento a cura di D.Esposito Electa 2007 tav. 11 pag 76


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939) Clara gesso, h cm 78 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli Esposizioni: Polistena 1995; Bibliografia: Giuseppe Renda a cura di F. Negri Arnoldi Electa Na 1995 tav. 39 pag. 84


Renda GiuseppeRenda Giuseppe (Polistena, RC 1859 - 1939) Non mi toccare gesso, h cm 77 Provenienza: Coll. Eredi Renda, Napoli Esposizioni: Polistena 1995 Bibliografia: Giuseppe Renda a cura di F. Negri Arnoldi Electa Na 1995tav. XV pag. 47


Opere GeneraliOPERA DI CARATTERE GENERALE: Don Riccardo Il lotto comprende: a) ‘800. PROFILO STORICO DELLA PITTURA ITALIANA 1975, Roma, Belle Arti, Editoriali b) ARTECATALOGO DELL’OTTOCENTO. VESUVIO DEI PITTORI NAPOLETANI VOLUME I. A – Dc) ARTECATALOGO DELL’OTTOCENTO. VESUVIO DEI PITTORI NAPOLETANI VOLUME II. E – MON d) ARTECATALOGO DELL’OTTOCENTO. VESUVIO DEI PITTORI NAPOLETANI VOLUME III. MOR – Z 1973, Roma, Belle Arti, Editoriali


Opere GeneraliOPERA DI CARATTERE GENERALE: Alfredo Schettini Il lotto comprende: a)LA PITTURA NAPOLETANA DELL’OTTOCENTO VOLUME I b) LA PITTURA NAPOLETANA DELL’OTTOCENTO VOLUME II Napoli,Editrice E.D.A.R.T. 1967 Numerose illustrazioni in bianco enero e a colori nel testo.


Opere GeneraliOPERA DI CARATTERE GENERALE: A.M. Comanducci COMANDUCCI. DIZIONARIO ILLUSTRATO DEI PITTORI, DISEGNATORI E INCISORI ITALIANI MODERNI E CONTEMPORANEI IV EDIZIONE Il lotto comprende: a)VOLUME I. Aa – Caub)VOLUME II. Cav – Gal c)VOLUME III. Gam – Mons d)VOLUME IV. Mont – Ron e)VOLUME V. Ros – Zyl 1972, Milano, Luigi Patuzzi Editore

