Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
ASTA ONLINE N°42 21.06.2012 17:00 Na Visualizza le condizioni
ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
DIPINTI E SCULTURE DEL XIX E XX SECOLO
UNICA TORNATA ORE 17.00



Esposizione:
da sabato 16 a giovedì 21 Giugno 2012
orario continuato: 10.00 - 19.00 (festivi inclusi)
Giovedì 21 Giugno 2012 ore 10.00 - 13.00
Exhibition
  • Eco Aniello (Torre del Greco, NA 1919 - 2000) Dopo la pioggia olio su masonite, cm 30x40 firmato in basso a destra: Aniello Eco iscritto in basso a sinistra: Dopo la pioggia a tergo firmato e iscritto
    Stima minima €600
    Stima massima €900
  • Vassetti Francesco (Napoli 1936) Barche e pescatori olio su tavola, cm 15x20 firmato in basso a sinistra: F. Vassetti a tergo: firmato e iscritto; timbro di autenticità
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • Ambrosino Ferdinando (Bacoli, NA 1938) Baracche sul mare olio su tela, cm 50x60 firmato in basso a destra: F. Ambrosino a tergo timbro Galleria Serio, Napoli
    Stima minima €600
    Stima massima €900
  • Ambrosino Ferdinando (Bacoli, NA 1938) La cucitrice olio su cartone telato, cm 24x30 firmato in basso a destra: F. Ambrosino a tergo timbro Galleria La Gioconda, Napoli
    Stima minima €300
    Stima massima €500
  • Ambrosino Ferdinando (Bacoli, NA 1938) L'arrotino olio su cartone telato, cm 24x30 firmato in basso a sinistra: F. Ambrosino a tergo timbro Galleria La Gioconda, Napoli
    Stima minima €300
    Stima massima €500
  • Lambiase Walter (Cava dei Tirreni, SA 1925 - Napoli 2004) Modella distesa olio su tavola, cm 30x40 firmato in basso a sinistra: W. Lambiase a tergo: firmato; timbro di autenticità
    Stima minima €600
    Stima massima €1200
  • Izzo Maria (Napoli 1921 - 2002) Castel S. Vincenzo olio su tavola, cm 24x30 firmato e iscritto in basso a destra: M. Izzo C.S.Vincenzo a tergo: firmato e iscritto; timbro di autenticità
    Stima minima €300
    Stima massima €600
  • Bocchetti Gaetano (Napoli 1888 - 1990) Sotto la neve olio su tavola, cm 24x35 firmato in basso a destra: Bocchetti
    Stima minima €600
    Stima massima €900
  • Sgambati Nicola () Barche a secco olio su tela, cm 40x50 firmato in basso a destra: Sgambati
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • De Cesare Ugo (Napoli 1950) Interno con figura olio su tela, cm 79x59,5 firmato in basso a sinistra: Ugo De Cesare a tergo firmato
    Stima minima €1000
    Stima massima €1500
  • Striccoli Carlo (Altamura,BA 1897 - Arezzo 1980) Figura acquerello su carta, cm 18x13 firmato in basso a destra: Striccoli
    Stima minima €400
    Stima massima €600
  • Carugati Angela (Firenze 1881 - 1977) Paesaggio con pini olio su tela risp. su cartone, cm 10,1x15 firmato in basso a sinistra: Angela Carugati


    DAL LOTTO 222 AL LOTTO 231 OPERE DI ANGELA CARUGATI PROVENIENTI DA UNA RACCOLTA NAPOLETANA

    Angela Carugati, fiorentina di nascita e napoletana di adozione, si trasferì, ancora fanciulla nella città partenopea, dove, a poco più di undici anni, iniziò gli studi presso l’Accademia di Belle Arti. Partecipò a numerosi concorsi, vincendo un gran numero di premi. Il percorso di studi in ambito artistico proseguì fino all’età adulta, consentendole di conseguire la laurea e l’abilitazione all’insegnamento di discipline artistiche quali storia dell’arte e disegno. Fu un’artista poliedrica, non interessata esclusivamente alle arti figurative, bensì all’espressione artistica in senso più ampio. Si dedicò alla poesia con passione, ma l’espressione migliore del suo amore nei confronti della vita fu raggiunta attraverso l’utilizzo del pennello.

    Si formò nel periodo in cui i grandi artisti della scuola pittorica napoletana erano in auge; fu discepola di Morelli e acquisì l’influsso dei grandi maestri con cui entrò in contatto,  Palizzi, Toma, Cammarano, Migliaro.

    Nelle sue opere sono presenti influssi classicisti e segni di tradizionalismo, dovuti allo studio dei grandi del passato; iniziò con ritratti dei suoi cari, per poi dedicarsi alla rappresentazione “dal vero”, di impianto naturalista. Si dedicò alla figurazione di paesaggi e nature morte, sempre mantenendo una vivida attenzione alla resa del particolare e all’uso del colore, che mantenne per tutto il corso della sua produzione caratteristiche molto personali, ma di incommensurabile valore; fu una colorista di grande abilità.

    In tutta la sua creazione il sentimento accompagna l’utilizzo del pennello: Angela Carugati fu una donna che provava trasporto e passione per tutto ciò che faceva e tutto ciò che la circondava e questo trasporto ben lo esprimeva nelle sue opere, donando ai suoi fruitori la possibilità di emozionarsi dinnanzi a una sua tela.

    Stima minima €300
    Stima massima €500
  • Carugati Angela (Firenze 1881 - 1977) Autunno olio su cartone, diametro cm 14 a tergo firmato: Angela Carugati
    Stima minima €0
    Stima massima €0
  • Carugati Angela (Firenze 1881 - 1977) Paesaggio con vele olio su masonite, cm 24,5x28 firmato in basso a sinistra: Angela Carugati
    Stima minima €300
    Stima massima €500
  • Carugati Angela (Firenze 1881 - 1977) Tramonto olio su masonite, cm 17,7x29,5 firmato in basso a sinistra: Angela Carugati
    Stima minima €300
    Stima massima €500
<< ... < 11 12 13 14 15 > ... >> 

Pagina 15 di 24. Elementi totali 350
Slide Show di tutti i lotti