Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
ASTA N° 49

lot 142

  • Jerace Francesco (Polistena, RC 1853 – Napoli 1937)

     Allegoria - altorilievo in gesso, h cm 65,5x51 

    Provenienza: Raccolta dell’autore; Collezione privata, NA

     Nella scultura dell’Ottocento il gesso assume un’importanza sostanziale divenendo nel percorso degli artisti italiani ed europei l’unico originale cui fare riferimento, anche a distanza di tempo, nella realizzazione di nuovi esemplari di una stessa opera. Il gesso verrà conservatonegli atelier degli scultori e diverrà lo spunto per successive riflessioni. Il fascino di questo materiale conquistò presto i collezionisti, i quali nelle grandi esposizioni acquistavano talora i gessi presentati dagli artisti, senza ricorrerea successive commissioni in marmo o in bronzo. Anche la critica vi si soffermava di continuo, sottolineando come attraverso il gesso l’artista potesse dare la giusta attenzione al vero, potesse esprimere la perizia nell’esecuzione, ilvirtuosismo tecnico e soprattutto la potenza dell’espressione e del movimento. Tra i più importanti scultori italiani dell’Ottocento, intensamente produttivo, presente in molti paesi anche oltre Europa, Francesco

Estimate €3500 - €4500
Informazione asta 09/03/2013 18:00