Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Cadrà un fiore olio su tela, cm 80x90 firmato e datato in basso a sinistra: Bruno Starita 83 a tergo firmato, datato e iscritto: Bruno Starita 83


Saliola AntonioSaliola Antonio (Bologna 1939) Cartella contenente n. 10 litografie p.a.: I racconti di un albero - Trattoria - Nel cortile - Le chicche della pantera - La carrozzina, cm 70x50 - I curiosi - Nel cortile, cm 76x56 firmate, datate e iscritte inbasso: Saliola 1975 - 1980 - Dal balcone litografia, cm 41x39,5 firmato e datato in basso a destra: Saliola 1981 e iscritto a sinistra: Dal balcone /p.a. - Nel cortile litografia p.d.a., cm 41x41 firmato e datato in basso a destra: Saliola1977; iscritto in basso a sinistra: Nel cortile/p.a. - Il triciclo litografia p.d.a., cm 35x35 firmato e datato in basso a destra: Saliola 1981; iscritto in basso a sinistra: Il triciclo/p.a.


Amadori GabrieleAmadori Gabriele (Ferrara 1945) Cartella contenente n. 5 litografie pda, Le dita, cm 100x70 firmate e datate in basso a destra: Gabriele Amadori 73; iscritte in basso a sinistra: p.a.


Guarienti Carlo 396Guarienti Carlo (Treviso 1923) Ragazza con la mosca scultura multiplo esemplare 2/50 Edizioni del Naviglio, Milano


Baratella PaoloBaratella Paolo (Bologna 1935) Cartella contenente n.6 calcografie raffiguranti soggetti vari, cm 69,2x49,7 firmate, datate e iscritte: Baratella 74 p.a. Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


BeeBee () Astratto litografia pda, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bee 74 iscritto in basso a sinistra: p.a.


Bertè AntonioBertè Antonio (Napoli 1936 - 2009) Il sacrestano acquerello su carta, cm 33x20 firmato in alto a destra: Antonio Bertè a tergo firmato, datato e iscritto: Antonio Bertè 1968 Il sacrestano


Bertè CarloBertè Carlo (Piacenza 1939) Eva, la notte tempera su tavola, cm 70x50 firmato in basso a sinistra: Bertè a tergo: firmato, datato e iscritto: Carlo Bertè 1979 Eva - La notte; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique - (Assichement) tecnica mista su carta, cm 38x56 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique - (Assichement) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Capasso CiccioCapasso Ciccio (Scisciano, NA 1922 - 1993) Natura morta olio su tavola, cm 90x60 firmato e datato in basso a sinistra: Ciccio Capasso 68


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Conversazione tecnica mista su legno, cm 62x35 firmato e datato in basso a destra: Cattaneo 1981 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Donna con cappello litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Calabria EnnioCalabria Ennio (Tripoli 1937) L'intreccio incisione su carta, cm 70x50 firmato in basso a destra: Calabria; iscritto in basso a sinistra: 52/90


Carmi EugenioCarmi Eugenio (Genova 1920) Rosa e nero litografia pda, cm 91x91 firmato e datato in basso a destra: Carmi 74 iscritto in basso a sinistra: p.a.


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Lezioni di musica litografia, cm 50x70 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Battaglia XanteBattaglia Xante (Gioia Tauro 1943) Totem carboncino su carta, cm 52x35 firmato in basso a destra: Battaglia


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Cartella contenente n. 4 litografie; a)Il cane e la scimmia litografia, cm 34,5x59 firmato in basso a destra: Guido Biasi; iscritto in basso a sinistra: 66/99b)Numeri cm ? iscritta in basso a sinistra: E.A. firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 1958-74 c)Flora litografia, cm ? iscritta in basso a sinistra: 187/200 firmata in basso a destra: G.Biasi d)La scimmia litografia, cm ? iscritta in basso a sinistra: E.A. firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 1968-74


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Bambina con scimmia carboncino su carta, cm 50x40 firmato e iscritto in basso a destra: Cattaneo Bambina con scimmia


Braque GeorgesBraque Georges (Argenteuil 1882- Parigi 1963) Verre et Pichet - Maeght Limited Edition litografia, cm 33x24 firmato in basso a destra: Braque


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique (rapport) acquerello su carta, cm 56,5x65 firmato e datato in basso a destra: G. Biasi 74; iscritto in basso a sinistra: memoire ecologique (rapport)Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Brancaccio GiovanniBrancaccio Giovanni (Pozzuoli, NA 1903 - 1975) Lampade litografia, cm 48x33 firmato in basso a destra: Giovanni Brancaccio iscritto in basso a sinistra: 6/6


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Torero matita su carta, cm 34x28 firmato in alto a destra: A. Bueno


Carmi EugenioCarmi Eugenio (Genova 1920) Forma circolare A litografia p.d.a, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Carmi 74 iscritto in basso a sinistra: p.a.


Autore del XX secolo non identificatoAutore del XX secolo non identificato Il gibbone rifiorisce sempre incisione, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: 71 iscritto in basso a sinistra: 27/70


Crepax GuidoCrepax Guido (Milano 1933 - 2003) Valentina litografia p.d.a, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Guido Crepax 74 iscritto in basso a sinistra: p.a.


Bertè AntonioBertè Antonio (Napoli 1936 - 2009) Plenilunio olio su tela, cm 70x50 firmato in basso a sinistra: A. Bertè a tergo firmato, datato e dedicato: Antonio Bertè 13-12-70


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Cartella contenente n. 5 litografie; a) L'attesa litografia, cm 56x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra 1/1 b) La danza litografia, cm 56x75 firmato in bassoa destra: Damiano iscritto in basso a sinistra 1/1 c) Telepatia litografia, cm 56x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra 1/1 d) L'intesa litografia, cm 22x29 firmato in bassoa destra: Damiano; iscritto in basso a sinistra: 1/1 e) Figure astratte litografia, cm 71x53 firmato in basso a destra Damiano; iscritto in basso a sinistra 1/1 a tergo timbro Galleria Apogeo,Napoli


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Le tre grazie tecnica mista su carta, cm 25x20 firmato, datato e iscritto in basso a destra: Cattaneo 1987 Le tre Grazie


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Energie Ecologique tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Energie Ecologique firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Battaglia XanteBattaglia Xante (Gioia Tauro 1943) Figura tellurica olio su tela, cm 70x50 firmato in basso a destra: Battaglia a tergo firmato, iscritto e datato: Battaglia Figura tellurica 1973


Brancaccio GiovanniBrancaccio Giovanni (Pozzuoli, NA 1903 - 1975) Donna allo specchio litografia, cm 49,5x35 firmato in basso a destra: Giovanni Brancaccio iscritto in basso a sinistra: prova di stampa 3/4


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire Ecologique - (Decoupage) tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire Ecologique - (Decoupage) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Caputo ToninoCaputo Tonino (Lecce 1933) Medusa litografia, cm 67x49 firmato e datato in basso a destra: Tonino Caputo 73 ; iscritto in basso a sinistra: 40/100


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Senza titolo tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a destra: Damiano


Chianese DomenicoChianese Domenico (Villaricca, NA 1924 - Marano, NA 2002) Polifemo olio su tavola, cm 70x50


Dalì SalvatorDalì Salvator (Figueres 1904 -1989) Dante e Virgilio litografia, cm 30x23 firmato in basso al centro: Dalì a tergo timbro di autenticità


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Susanna e i vecchioni olio su carta, cm 39x32 firmato e datato in basso a destra: Cattaneo 1984


Battaglia XanteBattaglia Xante (Gioia Tauro 1943) Figura tecnica mista su carta, cm 71x50 firmato e datato in basso a destra: Battaglia 72 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) La flora di montagna china su carta, cm 50x65 firmato e datato in basso a destra: G. Biasi 74


Donzelli BrunoDonzelli Bruno (Napoli 1941) Tavolozza del Novecento tecnica mista su tela, cm 40x50 firmato in basso a destra: Donzelli a tergo firma dell'artista


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Sagittarius serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Cartella contenente n. 5 litografie; a) Dannazione litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1b) Figure astratte litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 c) Senza titolo litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso asinistra: 1/1 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli d) Astratto litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napolie) Figura in rosso litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1


De Gregorio GiuseppeDe Gregorio Giuseppe (Spoleto 1920 - 2007) Astratto carboncino su carta, cm 33x48 firmato in basso a destra: De Gregorio


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Cartella contenente n. 3 litografie, firmate in basso a destra: A. De Stefano; iscritte in basso a sinistra; n.2 cm 70x50, n.1 cm 42x30


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Figura acrilico su tela, cm 106x87 firmato e datato in basso a destra: Fergola 75 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola Figura Mlano 1975


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Senza titolo tecnica mista su tela rip. su cartone, cm 25x30 firmato e datato in basso a destra: G. Ingegneri 74


Gambedotti NicolaGambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011) La rivolta del potere tecnica mista su tela, cm 80x150 firmato in basso a destra: N. Gambedotti


Ferroni RiccardoFerroni Riccardo (Pietrasanta, Lu 1934) Relitto incisione su carta, cm 50x70 firmato in basso a destra: Ferroni; iscritto in basso a sinistra: XXIII/XXX


Musotto Piazza RosannaMusotto Piazza Rosanna (Palermo 1929) Barche a Sant'Elia serigrafia su tela 12 colori, cm 35x50 firmato in basso a destra: Rosanna Musotto Piazza Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo, Napoli - Rosanna Musotto Piazza - Napoli 1979


Keunen AlexisKeunen Alexis (Belgio 1921-1900) La gerarca olio su tavola cm 37x30 firmato e datato in alto a sinistra: Alexis Keunen 79


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Cartella contenente n. 5 tecniche miste su carta, cm 47,5x34,5 firmate e datate in basso: Massini 75


Pabi IniosPabi Inios (1944) Metamorfosi ecologica I° stadio di ricerca olio su tela, cm 80x80 firmato e datato in basso a sinistra: Pabi 74 a tergo: timbro Galleria Apogeo, Napoli; firmato, datato e iscritto: Pabi 74 Metamorfosi ecologica I° stadiodi ricerca


Logli MarioLogli Mario (Urbino 1933) Paesaggio in verde litografia p.d.a, cm 55x80 firmato e iscritto in basso al centro: p.d.a. M. Logli


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Caritas litografia, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: E. Notte 1971 iscritto in basso a sinistra: 8/100


Bertè AntonioBertè Antonio (Napoli 1936 - 2009) Verso l'infinito tecnica mista su carta, cm 15x21 firmato in basso a destra: A. Bertè a tergo firmato, datato, iscritto e dedicato: A. Bertè Dicembre 1972


Caruso BrunoCaruso Bruno (Palermo 1927) Figura femminile litografia, cm 70x50 firmato in basso a destra: Caruso; iscritto in basso a sinistra: 2/90 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Ragazzina litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Figure in rosa tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a sinistra: Damiano


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Cancer serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Cartella contenente n. 5 litografie: Sopravvivenza - Don Chisciotte - Lottatori - Sub - Astronauta, cm 50x35 firmate in basso a destra: G. De Vincenzo; iscritte in basso a sinistra:18/60; datate 1972


Piezzo UmbertoPiezzo Umberto (Portici, NA 1957) Cartella contenente n.3 tecniche miste su carta; a) b) soggetti maschili, cm 69,5x50 firmate e datate: Piezzo 75 c) Il fantasma cornuto del fù San GiovanniBattista, tecnica mista su carta, cm 52x75 firmata e datata in basso al centro: Piezzo 76


Rossello MarioRossello Mario (Savona 1927 - 2000) Mare e cielo giallo tecnica mista su tela, cm 70x60 a tergo firmato e datato: Rossello 74; timbro Galleria Apogeo, Napoli; timbro e cartiglio Galleria d'Arte del Naviglio, Milano


Bertè CarloBertè Carlo (Piacenza 1939) Una intemperanza tempera su tavola, cm 50x40 firmato e datato in basso a destra: Bertè 80 a tergo: cartiglio Galleria d'Arte Forni, Bologna; timbro Galleria Apogeo, NapoliProvenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Complicità tecnica mista su carta rip. su tela, cm 30x26 firmato e datato in alto a destra: Cattaneo novembre 1984


Bertè AntonioBertè Antonio (Napoli 1936 - 2009) Meditazione tecnica mista su tela, cm 35x14 firmato e datato in basso a destra: A. Bertè 1972 a tergo firmato, datato e dedicato: Antonio Bertè 1972


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) E - Collezione privata raccolta di 15 calcografie, h cm 13,5 Esemplare 128/199 Firenze 1981


Carmi EugenioCarmi Eugenio (Genova 1920) Senza titolo litografia p.d.a., cm 80x80 firmato e datato in basso a destra: Carmi 74; iscritto in basso a sinistra: p.a


Brancaccio GiovanniBrancaccio Giovanni (Pozzuoli, NA 1903 - 1975) Figura seduta litografia, cm 35x23 iscritto in basso a sinistra: 10/16; firmato in basso a destra: Giovanni Brancaccio


Bertè AntonioBertè Antonio (Napoli 1936 - 2009) Le case sulla collina di Agropoli olio su tela, cm 40x50 firmato in alto a destra: A. Bertè a tergo timbro dell'artista


Comitali SalvatoreComitali Salvatore () Cartella contenente n. 4 incisioni su carta; a) Inferi incisione su carta, cm 50x35 firmato in basso a destra: Comitali S. iscritto in basso a sinistra: 17/XXb) Figure incisione su carta, cm 35x50 firmato in basso a destra: Comitali S. iscritto in basso a sinistra: 18/XX c) Capricorno incisione su carta, cm 32,5x24 firmato e datato in basso a destra: Comitale S.1974 d) Inferno incisione su carta, cm 19,5x65 firmato in basso a destra: Comitali S.;iscritto in basso a sinistra: 3/20 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Senza titolo tecnica mista su carta, cm ?


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Nudo tecnica mista su tela rip. su cartone, cm 29x23 firmato e datato in basso a sinistra: G. Ingegneri 74


Grassi AlfonsoGrassi Alfonso (Solofra, AV 1918 - Salerno 2002) Cartella contenente n. 3 litografie, cm 70x50 firmate in basso: Alfonso Grassi


Fiore AldoFiore Aldo () olio su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a sinistra: Aldo Fiore 74 Uovo in uno spazio totale utopico come assoluto


Forestiere EttoreForestiere Ettore (Napoli 1941) Le mele olio su tela, cm 30x35 firmato, datato e iscritto in basso a destra: E. Forestiere 70 Napoli a tergo firmato, datato e dedicato: Ettore Forestriere 70


Guidi VirgilioGuidi Virgilio (Roma 1891 - Venezia 1984) Lite litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra Guidi; iscritta in basso a sinistra: 247/500


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Tricheco tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Pino Ingegneri 74


Gambedotti NicolaGambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011) Cartella contenente n. 6 incisioni su carta: a) Bevitori incisione su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Nicola Gambedotti 1980 iscritto in basso a sinistra: 80/100 Bevitorib) Olocausto incisione su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Nicola Gambedotti 1980 iscritto in basso a sinistra: 67/100 Olocausto c) Mercanti incisione su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Nicola Gambedotti 1980iscritto in basso a sinistra: 6/100 Mercanti d) Deposizione incisione su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Nicola Gambedotti 1980 iscritto in basso a sinistra: 6/100 Deposizionee) Il circo incisione su carta, cm 50x35 firmato in basso a sinistra: Nicola Gambedotti iscritto in basso al centro: Il circo iscritto in basso a sinistra: 5/125 f) Le comari incisione su carta, cm 49,5x35firmato e datato in basso a destra: N. Gambedotti 79; iscritto in basso a destra: 10/100 Le comari


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Posto per una vergine acrilico su tela, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Fergola 76 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola Posto per una vergine Milano 1976


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria 1911 - Roma 1987) Rondine litografia, cm 52x70 firmata in basso a destra: Guttuso iscritta in basso a sinistra: 72/99


Fomez AntonioFomez Antonio (Napoli 1937) Arte litografia p.d.a, cm 70x50 firmato in basso a destra: Fomez iscritto in basso a sinistra: p.a.


Bertè AntonioBertè Antonio (Napoli 1936 - 2009) La chiesa acquerello su carta, cm 40x30 firmato in basso a sinistra: A. Bertè


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Ragazza con copricapo, litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire geologique tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire geologique firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Breddo GastoneBreddo Gastone (Padova 1915 - Calenzano, FI 1991) Natura morta tecnica mista su tela, cm 35x25 firmato in basso a destra: Breddo


Carmi EugenioCarmi Eugenio (Genova 1920) Cerchio tecnicolor litografia p.d.a, cm 70x70 firmato, datato e iscritto in basso al centro: p.a. Carmi 74


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Donna coricata acquerello su carta, cm 30x39 firmato e datato in basso a destra: Cattaneo Agosto 1985


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Donna piangente acrilico su tela, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Fergola 77 a tergo: firmato, datato e iscritto: Fergola Donna piangente Milano 1977; timbro Galleria Apogeo,Napoli


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Conversazione pennarelli su carta, cm 35x50 firmato e dedicato in basso a destra: Damiano


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Il poeta e la pioggia olio su tela, cm 18x12 firmato in basso a sinistra: Cattaneo a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Figure litografia, cm 64x44 firmato e datato in basso a destra: A. De Stefano 73; iscritto in basso a sinistra: 36/150


Falconi GiginoFalconi Gigino (Giulianova 1933) Traccia di un riflesso olio su tela, cm 50x40 firmato in basso a destra: Falconi a tergo firmato, datato e iscritto: Traccia di un riflesso G. Falconi 82


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1296 - Nizza 2000) In ginocchio da te tecnica mista su carta, cm 64x19,7 firmato in basso a sinistra: Damiano


Chianese DomenicoChianese Domenico (Villaricca, NA 1924 - Marano, NA 2002) Senza titolo olio su cartone, cm 30x42 firmato in basso a destra: D. Chianese


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Ragazze e cane tecnica mista su carta, cm 49x69 firmato e datato in alto a sinistra: Cattaneo 82


Dinetto LinoDinetto Lino (Padova 1927) Figura tecnica mista su tela, cm 70x60 firmato in basso a sinistra: Dinetto


De Gregorio GiuseppeDe Gregorio Giuseppe (Spoleto 1920 - 2007) Cattura tecnica mista su carta, cm 50x70 firmato in basso a destra: De Gregorio Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Senza titolo tecnica mista su carta, cm 65x49 firmato in basso a destra: Damiano


Brindisi RemoBrindisi Remo (Roma 1918 - Lido di Spina 1996) Ritratto astratto litografia, cm 32x22 firmato e datato in basso a destra: Brindisi 72 iscritto in basso a sinistra: 8/100


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique ( Urbanisation) tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique (Urbanisation) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Caputo ToninoCaputo Tonino (Lecce 1933) Cartella contenente n. 2 litografie, cm 70x50 firmate e iscritte in basso a destra: Tonino Caputo 12/100 - 39/100


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Donna con scimmia acquerello su carta, cm 32x28 firmato, datato e iscritto in alto a destra: Cattaneo ottobre 1974 Donna con scimmia


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Aries serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985)Aristocratica litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique tecnica mista su carta, cm 34,5x49,5 firmato e datato in basso a destra: G. Biasi 74 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Carmi EugenioCarmi Eugenio (Genova 1920) Le vocali - cartella contenente n. 5 serigrafie a 8 colori, cm 70x50 firmate, datate e iscritte in basso: Carmi 70 - 66/100


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Cartella contenente n.12 serigrafie I segni zodiacali, cm 70x50 firmate e iscritte al centro: Fergola


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Sole verde tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a sinistra: B. Damiano


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Bambina con scimmia tecnica mista su carta, cm 45x32 firmato, datato e iscritto in alto a destra: Cattaneo 1980, Bambina con scimmia firmato e datato in basso a destra: Cattaneo 1980 a tergotimbro Galleria Apogeo


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Paesaggio acquerello su carta, cm 56x75 firmato e datato in basso a destra: G. Biasi 74


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Ritratto detto di S.R. acrilico su tela, cm 80x60 firmato e datato in basso a destra: Fergola 78 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola Ritratto detto di S.R. Milano 1978


Gambedotti NicolaGambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011) Dies irae olio su tavola, cm 65x85


Forestiere EttoreForestiere Ettore (Napoli 1941) Fiore tecnica mista su carta, cm 26x34 firmato e datato in basso a destra: E. Forestiere 70


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Irrealtà di città tecnica mista su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Pino Ingegneri 74, iscritto in basso a sinistra Irrealtà di città


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Bambina seduta carboncino su carta, cm 30x20 firmato in alto a sinistra: Cattaneo


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Profilo femminile litografia, cm 70x50 firmato in basso a destra: Bueno; iscritto in basso a sinistra: LXV/C


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique (Coloration) tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique (Coloration) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Carmi EugenioCarmi Eugenio (Genova 1920) Cerchio astratto litografia p.d.a, cm 70x70 firmato e datato in basso a destra: Carmi 74 iscritto in basso a sinistra: p.a.


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Aquarius serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Cartella contenente n. 4 litografie a) Senza titolo litografia, cm 70x50 firmato in basso a destra: G. De Vincenzo; iscritto in basso a sinistra: 48/80b) La falce litografia, cm 70x50 firmato in basso a destra: G. De Vincenzo iscritto in basso a sinistra: XX/XX c) L'arciere litografia, cm 70x50 firmato in basso a destra: G. De Vincenzo iscritto in basso asinistra: XX/XX d) Giocoliere litografia, cm 50x35 firmato in basso a destra: G. De Vincenzo iscritto in basso a sinistra: 25/60


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Il ragno tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato e datato in basso a destra: Damiano 76


Brancaccio GiovanniBrancaccio Giovanni (Pozzuoli, NA 1903 - 1975) Toletta incisione su carta, cm 49,5x35 firmato in basso a destra: Giovanni Brancaccio iscritto in basso a sinistra: 1/10


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique -( Futilisation) tecnica mista su carta, cm 32x46 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique (Futilisation) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Caputo ToninoCaputo Tonino (Lecce 1933) Paesaggio litografia, cm 50x70 firmato e iscritto in basso a destra: Tonino Caputo 12/100


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Maschera tribale acquaforte, cm ? firmata in basso a destra: Damiano iscritta in basso a sinistra: 1/1


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) M.L. acrilico su tela, cm 65x45 firmato e datato in basso a destra: Fergola 75 a tergo: firmato, datato e iscritto: Sergio Fergola 75 M. L.; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Guidi VirgilioGuidi Virgilio (Roma 1891 - Venezia 1984) Figura in giallo litografia, cm 32x22 firmato in basso a destra: Guidi; iscritto in basso a sinistra: 99/100


Ferroni RiccardoFerroni Riccardo (Pietrasanta, Lu 1934) Susanna incisione su carta, cm 35x50 firmato in basso a destra: Ferroni: iscritto in basso a sinistra: 19/40


Carmi EugenioCarmi Eugenio (Genova 1920) Quadrato fluo litografia, cm 91x91 firmato e datato in basso a destra: Carmi 74 iscritto in basso a sinistra: XIII/XX


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique - (Reperages) tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique - (Reperages) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Spilli tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso al centro: Massini 75


ManliManli () Colori primari 1 litografia pda, cm 91x91 firmato in basso al centro: Manli iscritto in basso a sinistra: p.d.a.


Keunen AlexisKeunen Alexis (Belgio 1921 - 1990) Ritratto orientale olio su tavola, cm 30x25 firmato e datato in basso al centro: Alexis Keunen 78 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Panzavolta CarloPanzavolta Carlo (Cesena 1948) Interno olio su tela, cm 39x59 firmato in basso a sinistra: Panzavolta


Picinni GennaroPicinni Gennaro (Bari 1933) Senza titolo, litografia, cm 32x22 firmato in basso a sinistra: Picinni iscritto in basso a destra: 85/100


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Iconoclasta olio su tela, cm 60x80 firmato, iscritto e datato in basso a destra: Massini Iconoclasta 72


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Concerto litografia, cm 50x70 firmato in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a sinistra: 26/99


Massimo GiovanniMassimo Giovanni (Napoli 1931-2005) Figura tecnica mista su carta, cm 43x22 firmato in basso a destra: Massimo


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Capricornus serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Donzelli BrunoDonzelli Bruno (Napoli 1941) Quadro di Carrà con grande babbà, tecnica mista su tela, cm 40x50 firmato in basso a destra: Donzelli a tergo firma dell'artista


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Il rosso e il nero tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a destra: B. Damiano


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Acqua alta acrilico su tela, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Fergola 74 a tergo: firmato, datato e iscritto: Fergola Acqua alta Venezia 1974; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Abbi pietà o più dell'inferno straziante delle donne tecnica mista su carta, cm 25x30 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Cattaneo Luglio 1984, Abbi pietà o più dell'inferno straziantedelle donne


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Confronto tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato, datato e dedicato in basso a sinistra: Damiano 76


Chianese DomenicoChianese Domenico (Villaricca, NA 1924 - Marano, NA 2002) Bambino olio su cartone, cm 67x47


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Donne incisione su carta, cm 75x92 firmato in basso a destra: A. Bueno iscritto in basso a sinistra: p.a.2


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Paesaggio lamina, cm 48x58 inciso in basso a destra: G. Biasi inciso in basso a sinistra: 48/100 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Amore tecnica mista su carta, cm 20x35 firmato e datato in basso a sinistra: Cattaneo 1986


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Abito blu litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Figure tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato in basso a sinistra: B. Damiano


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Virgo serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Dinetto LinoDinetto Lino (Padova 1927) Figura olio su tela, cm 40x60 firmato in basso a sinistra: Dinetto


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Al telefono tecnica mista su carta, cm 50x65 firmato, datato e dedicato in basso a destra: Damiano 76


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique (Decoupage) tecnica mista su carta, cm 55x75 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique (Decoupage) firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Cartella contenente n. 5 litografie; a) Figure litografia, cm 64,5x49 firmato in basso a destra: Damiano; iscritto in basso a sinistra: 1/1b) L'attacco litografia, cm 75x58 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli c) Lotta litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1d) Sovrapposizioni litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 e) Figure litografia, cm 75x58 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1


De Gregorio GiuseppeDe Gregorio Giuseppe (Spoleto 1920 - 2007) Ramo secco carboncino su carta, cm 50x35 firmato in basso a destra: De Gregori


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Cartella contenente n.6 serigrafie I personaggi di Fergola, cm 70x50 firmate in basso a destra: Fergola iscritte in basso a sinistra


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Uomini incisione su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: A. De Stefano 78 iscritto in basso a sinistra: 105/150


De Gregorio GiuseppeDe Gregorio Giuseppe (Spoleto 1920 - 2007) Giondino tecnica mista su carta, cm 70x50 firmato in basso a destra: De Gregorio Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985)Collana di perle litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Biasi GuidoBiasi Guido (Napoli 1933 - Parigi 1982) Memoire ecologique tecnica mista su carta, cm 50x65 iscritta in basso a sinistra: Memoire ecologique firmata e datata in basso a destra: G. Biasi 74


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) L'abbraccio tecnica mista su carta, cm 33,5x20,5 firmato e datato in basso a sinistra: Cattaneo 11-1-84


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Cartella contenente n. 5 litografie; a) Energia litografia, cm 56x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 b) Figure litografia, cm 56x75 firmato in basso adestra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 c) Banca litografia, cm 75x56 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 d) Il pittore litografia, cm 56x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso asinistra 1/1 e) L'arcobaleno litografia, cm 56x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra 1/1


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Attention à la peinture acrilico su tela, cm 80x60 firmato e datato in basso a destra: Fergola 75 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola Attention à la peinture Milano 1975


Donzelli BrunoDonzelli Bruno (Napoli 1941) Interno italiano olio su tela, cm 40x50 firmato in basso a destra: Donzelli a tergo iscritto Bruno Donzelli Interno italiano


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Prime esperienze tecnica mista su cartone telato, cm 30x40 firmato e datato in alto a sinistra: G. Ingegneri 74 a tergo firmato, datato e iscritto: G. Ingegneri 74 Prime esperienze


Fomez AntonioFomez Antonio(Napoli 1937) La caduta dell'uomo II litografia p.d.a, cm 70x50 firmato in basso a destra: Fomez iscritto in basso a sinistra: p.a.


Fomez AntonioFomez Antonio (Napoli 1937) Arte II litografia p.d.a, cm 70x50 firmato in basso a destra: Fomez iscritto in basso a sinistra: p.a.


Gambedotti NicolaGambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011) Senza titolo pennarelli su carta, cm 37x49 firmato in basso a destra: Nicola Gambedotti


Ferroni RiccardoFerroni Riccardo (Pietrasanta, LU 1934) In posa incisione su carta, cm 35,5,x49 firmato in basso a destra: Ferroni Riccardo iscritto in basso a sinistra: 13/40


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Leo serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Panzavolta CarloPanzavolta Carlo (Cesena 1948) Ritratto olio su tela, cm 25x35 firmato in basso a destra: Panzavolta a tergo firma dell'artista


Musotto Piazza RosannaMusotto Piazza Rosanna (Palermo 1929) Oltre la siepe serigrafia su tela a 12 colori, cm 50x35 firmato in basso a destra: Rosanna Musotto Piazza Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo, Napoli - Rosanna Musotto Piazza - Napoli 1979


Man RayMan Ray (Philadelphia 1890 - Parigi 1976) Il sole incisione su carta, cm 65x50 firmato in basso a destra: Man Ray iscritto in basso a sinistra: E.A.


Keunen AlexisKeunen Alexis (Belgio 1921 - 1990) Personaggio tecnica mista su tavola, cm 60x40 firmato e datato in basso a destra: Alexis Keunen 67


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) M.L. acrilico su tela, cm 80x60 firmato e datato in basso a destra: Fergola 74 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola M.L. Milano 1974


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Ragazza e cani tecnica mista su carta, cm 60,5x42 firmato in basso a sinistra: Cattaneo


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Prigioniero litografia p.a., cm 35x50 firmato e datato in basso a destra: De Stefano 74; iscritto in basso a sinistra: p.a.


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Senza titolo tecnica mista su carta, cm 50x70 firmato, datato in basso a sinistra: Cattaneo 1982 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Falconi GiginoFalconi Gigino (Giulianova 1933) Cartella contenente n. 9 litografie p.a, cm 70x50 firmate in basso a destra: G. Falconi


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Astratto tecnica mista su carta, cm 49x64 firmato in basso a destra: Damiano


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Serpente corallo acrilico su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a destra: Fergola 78 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola Serpente corallo Milano 1978


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) E - Collezione privata raccolta di 15 calcografie, h cm 13,5 Esemplare 106/199 Firenze 1981


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950) Uomo seduto tecnica mista su carta, cm 100x70 firmato e datato in basso a destra: Spanò 72 a tergo timbro Galleria d'Arte La Giara, Lecce


Trapani AnnaTrapani Anna (Napoli 1936) Figura olio su tela, cm 80x80 firmato in basso a destra: A. Trapani


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950) Figura in blu acrilico su tela, cm 70x49,5 firmato e datato in basso a sinistra: Spanò 73 a tergo: firmato e datato; timbro Galleria Apogeo, Napoli Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Scanferla GiorgioScanferla Giorgio (Venezia 1935) Bioevoluzione proxima china su carta, cm 43x33 firmato e datato in basso al centro: G. Scanferla 79 a tergo timbro Galleria d'Arte Moderna Plusart, Montecarlo Opera accompagnata da autentica


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Senza titolo acrilico su tela, cm 30x40 firmato e datato in basso a destra: Scaiola 80 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1980 Senza titolo


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Da grande tecnica mista su cartone telato, cm 40x30 firmato e datato in basso a destra: G. Ingegneri 74 a tergo firmato, datato e iscritto: G. Ingegneri 74 Da grande


Bueno - AlinariBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) - Alinari Luca (Firenze 1943) Alieno La gaya scienza - cartella contenente n. 3 litografie, cm 70x50 firmate e iscritte in basso: Alinari 14/125 Bueno


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Astratto con figure tecnica mista su carta, cm 64x48 firmato in basso a destra: Damiano a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Gli amanti tecnica mista su carta, cm 23x14 firmato e datato in basso a sinistra: Cattaneo 1987


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Scorpius serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Cartella contenente n. 5 litografie: Sopravvivenza - Don Chisciotte - Lottatori - Sub - Astronauta, cm 50x35 firmate in basso a destra: G. De Vincenzo; iscritte in basso a sinistra:I/XX; datate 1972


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Voracità acquerello su carta, cm 64x50 firmato in basso a sinistra: Damiano


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria 1911 - Roma 1987) Noci litografia, cm 50x70 firmato in basso a destra: Guttuso iscritto in basso a sinistra: 38/50


Fiore AldoFiore Aldo Monoliti dell'isola di Pasqua olio su tela, cm 60x80 firmato e datato in basso a sinistra: Aldo Fiore 74 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Fomez AntonioFomez Antonio (Napoli 1937) La caduta dell'uomo litografia p.d.a, cm 70x50 firmato in basso a destra: Fomez iscritto in basso a sinistra: p.a.


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Gemini serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Ragazzina tecnica mista su carta, cm 33x20 firmato e datato in basso a destra: Cattaneo 1984-2-1


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Sogno di Rubens acrilico su tela, cm 80x60 firmato e datato in basso a destra: Fergola 78 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola Sogno di Rubens 1978


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Il fiore tecnica mista su carta, cm 65x50 firmato in basso a destra: Damiano


Gambedotti NicolaGambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011) Attesa tecnica mista su carta, cm 20x16 firmato in basso al centro N. Gambedotti


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Manifesto Mutmassungen - Galleria Apogeo Novembre-Dicembre 1976 litografia, cm 70x50 firmato e iscritto in basso a destra: Gaetano Pompa 41


Riccardi FabrizioRiccardi Fabrizio (Roma 1942) Come la libertà olio su tavola, cm 70x50 firmato e datato in basso a sinistra: Riccardi 1974 a tergo cartiglio Galleria d'Arte Moderna La mela verde, Torino


Saetti BrunoSaetti Bruno (Bologna 1902 - Venezia 1984) Paesaggio col sole litografia, cm 50x70 firmata in basso a destra: Saetti iscritta in basso a sinistra: 29/100


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Le amiche con studio di mani tecnica mista su carta, cm 33x67 firmato e datato in basso a sinistra: Cattaneo 1982 a tergo timbro Galleria Apogeo, NA


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1926 - Nizza 2000) Cartella contenente n. 5 litografie; a) Astratto litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1b) Condivisione litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli c) Incontro litografia, cm 75x58 firmato in bassoa destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 d) Nutrimento litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1e) Ricordando Napoleone litografia, cm 75x58 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1


Piezzo UmbertoPiezzo Umberto (Portici, NA 1957) Cartella contenente n. 4 tecniche miste su carta, cm 70x50 firmate e datate in basso al centro: Piezzo 75


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Particolari tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso al centro: Massini 75


Keunen AlexisKeunen Alexis (Belgio 1921 - 1990) Uomo cavallo tecnica mista su tavola, cm 33x23 firmato e datato in basso a sinistra: Alexis Keunen 79


Panfilo NapoleonePanfilo Napoleone (secolo XX) Cartella contenente n. 2 tecniche miste su carta, cm 33,5x25 firmate e datate in basso a destra: P. Napoleone 67-68


Pelosi OscarPelosi Oscar () Cartella contenente n. 3 litografie; a) Interno con figura litografia, cm 50x35 firmato in basso a sinistra: Oscar Pelosi firmato e iscritto in basso a destra: 37/50 Oscar Pelosib) Sogno litografia, cm 50x35 firmato e iscritto in basso a sinistra: 38/50 Oscar Pelosi firmato in basso al centro: Oscar Pelosi c) Inconscio litografia p.a., cm 35x50 firmato e datato in basso a destra: Oscar Pelosi 70;firmato, iscritto e dedicato in basso a sinistra: prova d'artista, Oscar Pelosi


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Il lotto comprende: a) Uccello romantico olio su tela cm 18x12 firmato in basso a sinistra: Cattaneo b) Scarpe olio su tela cm 12x18 firmato in basso asinistra e destra: Cattaneo


Damiano BernardDamiano Bernard (Saretto, CN 1296 - Nizza 2000) Cartella contenente n. 5 litografie; a) Figure femminili litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 a tergo timbro Galleria Apogeo,Napoli b) Figure litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso a sinistra: 1/1 c) Figura in arancio litografia, cm 58x75 firmato in basso a destra: Damiano iscritto in basso asinistra: 1/1 d) Figura in blu litografia, cm 56x75 firmato in basso a destra Damiano; iscritto in basso a sinistra 1/1 e) Composizione litografia 1/1 su carta, cm 49x64firmato in basso a destra Damiano


Bueno AntonioBueno Antonio (Berlino 1918 - Fiesole 1985) Torero litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: A. Bueno iscritta in basso a sinistra


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Dialogo ermetico acrilico su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a destra: Fergola 74 a tergo: firmato, datato e iscritto: Fergola Dialogo ermetico Milano 1974; timbro Galleria Apogeo,Napoli


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Interno con due figure tecnica mista su tavola, cm 50x30 firmato e datato in alto a destra: Cattaneo 1983 a tergo: firmato e datato: Cattaneo 1983 Interno con due figure; timbro Galleria Apogeo,Napoli


Guidi VirgilioGuidi Virgilio (Roma 1891 - Venezia 1984) Volto acquerello su carta, cm 35x25 firmato in basso a destra: Guidi


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) L'uovo del filosofo acrilico su tela, cm 80x100 firmato e datato in basso a destra: Fergola 74 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola L'uovo del filosofo Milano 1974; timbro Galleria Apogeo,Napoli


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Povertà tecnica mista su tela rip. su cartone, cm 39,5x30 firmato e datato in basso a destra: G. Ingegneri 74


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Venus acrilico su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a destra: Fergola 78 a tergo: firmato, datato e iscritto: Fergola Venus Milano 1978; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Panzavolta CarloPanzavolta Carlo (Cesena 1948) Passeri a Monte Fiore olio su tela, cm 50x80 firmato in basso a destra: Panzavolta a tergo cartiglio e timbro XI Concorso di Pittura Estemporanea Belfiore Malatesta


Keunen AlexisKeunen Alexis (Belgio 1921-1900) Nudo in blu olio su tavola cm 55x45 firmato e datato in basso a sinsitra: Alexis Keunen 75


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955 ) Astratto tecnica mista su tavola, cm 40x30 firmato e datato al centro: Massini 73-74


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Reperto tecnica mista su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a destra: Fergola 78 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola Reperto Milano 1978


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Ragazza seduta con cane tecnica mista su carta, cm 65x36 firmato e datato in basso a destra: Cattaneo 1981 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Nel primo paesaggio tecnica mista su cartone telato, cm 30x40 firmato e datato al centro a destra: G. Ingegneri 74 a tergo firmato, datato e iscritto: G. Ingegneri 74 Nel primo paesaggio


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Taurus serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Medicazione tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Massini 75


Keunen AlexisKeunen Alexis (Belgio 1921 - 1990) Figura olio su tavola, cm 40x30 firmato e datato in alto a destra: Alexis Keunen 79


Piezzo UmbertoPiezzo Umberto (Portici, NA 1957) Cartella contenente n. 4 tecniche miste su carta, cm 70x50 firmate, datate e iscritte in basso: Piezzo 75-76


Rossello MarioRossello Mario (Savona 1927 - 2000) Orizzonte tecnica mista su tela, cm 70x60 firmato in basso a destra: Rosselo


Piscopo VittorioPiscopo Vittorio (Acerra, NA 1913 - Napoli 2004) La fuga olio su cartone, cm 30,5x41,5 firmato e datato in basso a destra: V. Piscopo 77 a tergo cartiglio dell'artista


Purificato DomenicoPurificato Domenico (Fondi 1915 - Roma 1984) Fanciulle litografia, cm 70x50 firmato in basso a destra: Purificato iscritto in basso a sinistra: p.d.a.


Pozzati ConcettoPozzati Concetto (Vò di Padova, 1935) Near is pear litografia pda, cm 91x91 firmato e iscritto in basso a destra: Pozzati 68 - 73 iscritto in basso a sinistra: p.a.


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Donna desnuda tecnica mista su carta, cm 20x26 firmato in alto a destra: Cattaneo


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Le violon d'Ingres acrilico su tela, cm 80x100 firmato e datato in basso a destra: Fergola 75


Forestiere EttoreForestiere Ettore (Napoli 1941) Galli nell'aia olio su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a destra: E. Forestiere 70 a tergo cartiglio dell’artista


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Travestito VII tecnica mista su cartone telato, cm35x25 firmato e datato in basso a destra: G. Ingegneri 74 a tergo firmato, datato e iscritto: G. Ingegneri 74 Travestito VII


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Donna tecnica mista su carta, cm 33x18 firmato e datato in basso a sinistra: Cattaneo 3-7-84


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Momento di crisi tecnica mista e collage su carta, cm 16x16 firmato e datato in basso a destra: Massini 75; iscritto in basso a sinistra: Momento di crisi


Keunen AlexisKeunen Alexis (Belgio 1921 - 1990) Figura con ombrello olio su tavola, cm 49x39 firmato e datato in basso a sinistra: Alexis Keunen 78


Picinni GennaroPicinni Gennaro (Bari 1933) Al chiaro di luna litografia, cm 33x24 firmato in basso a sinistra: Picinni iscritto in basso a destra: 85/100


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) La mela acrilico su tela, cm 80x100 firmato e datato in basso a destra: Fergola 75 a tergo firmato, datato e iscritto: Fergola La mela Milano 1975


Grassi TullioGrassi Tullio (Solfora, AV 1946 - Salerno 2011) Scogli olio su tela rip. su cartone, cm 35x25 firmato in basso a sinistra: T. Grassi a tergo firmato, datato e dedicato: Tullio Grassi 9-8-71


Guidi VirgilioGuidi Virgilio (Roma 1891 - Venezia 1984) Isola acquerello su carta, cm 25x35 firmato in basso a destra: Guidi


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Fanciulla seduta e cane tecnica mista su carta, cm 67x46 firmato e datato in basso a destra: Cattaneo 1989 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Pozzati ConcettoPozzati Concetto (Vò di Padova, 1935) Pom pom litografia pda, cm 91x91 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Pozzati 73 p.a.


Sarnelli Russo AntonioSarnelli Russo Antonio (secolo XX) Nodo e libellula olio su tela, cm 60x50 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Vidali RobertoVidali Roberto () Siti tecnica mista su tela, cm 70x40 firmato e datato in basso a sinistra: R. Vidali 74


Trapani AnnaTrapani Anna (Napoli 1936) Astratto tecnica mista su carta, cm 70x50 firmato e dedicato in basso a destra: A. Trapani


Treccani ErnestoTreccani Ernesto (Milano 1920 - Roma 2009) Figura incisione acquerellata, cm 76x56 firmato in basso sinistra: Treccani


Trubbiani ValerianoTrubbiani Valeriano (Macerata 1937) Gufo incisione su carta, cm 70x46 firmato e datato in basso a destra: Trubbiani 76; iscritto in basso a sinistra: p.a. VIII/XX


Vespignani LorenzoVespignani Lorenzo (Roma 1924 - 2001) Anfibi litografia, cm 50x70 firmata e datata in basso a destra: Vespignani 69; iscritta in basso a sinistra: 33/70


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Cartella contenente n. 3 incisioni su carta; a) La preda incisione su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 79 iscritto in basso al centro: 9/50b) Velut aegri somnia incisione su carta, cm 70 x 50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 79 iscritto in basso al centro: 2/50 c) Il camaleonte incisione su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita79 iscritto in basso a sinistra: p.d.a.


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950) Paesaggio tecnica mista su carta, cm 68x95 firmato e datato in basso a destra: Luigi Spanò 73


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Uccidere il gallo acrilico su tela, cm 40x50 a tergo firmato, datato e iscritto: Uccidere il gallo Scaiola G. 1982


Sassu AligiSassu Aligi (Milano 1912 - 2000) Figure tecnica mista su carta, cm 20x15 firmato in basso a destra: Sassu


Purificato DomenicoPurificato Domenico (Fondi 1915 - Roma 1984) Figura litografia, cm 50x35 firmato in basso a destra: Purificato; iscritto in basso a sinistra: 59/250


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Figura distesa tecnica mista su carta, cm 45x47 firmato e datato in basso a sinistra: Cattaneo 1982 firmato in alto a destra: Cattaneo 1982


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Libra serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria 1911 - Roma 1987) Natura morta litografia, cm 52x70 firmata in basso a destra: Guttuso iscritta in basso a sinistra: 72/99


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Citazioni tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Massini 75


Piezzo UmbertoPiezzo Umberto (Portici, NA 1957) Natura morta olio su tela, cm 45x35 firmato e datato in basso a sinistra: Piezzo 75 a tergo firmato e datato: Piezzo 75


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Figura animale e uomo incisione su carta, cm 23x26 firmato e iscritto in basso a sinistra: 53/150 Gaetano Pompa datato e dedicato in basso a destra: 1976


Sarnelli Russo AntonioSarnelli Russo Antonio (secolo XX) Nodo su fondo blu olio su tela, cm 70x60 firmato in basso a destra: A. D. Sarnelli a tergo timbro: Galleria Ghirlanda, Modena; Galleria Apogeo, Napoli; firmato e iscritto: Antonio Sarnelli Nodo su fondoblu


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Analisi di un campo grigio acrilico su tela, cm 100x100 firmato in basso a destra: Scaiola a tergo firmato, datato e iscritto: Analisi di un campo grigio Giuseppe Scaiola 1976


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950) Il contadino litografia, cm 70x50 firmata in basso a destra: Luigi Spanò iscritta in basso a sinistra: 30/100


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Grande concerto con giuochi di prestigio e cotillion's tecnica mista su tavola, cm 70x50 firmato, datato e iscritto in alto a destra: Grande concerto con giuochi di prestigio ecotillion's, Cattaneo marzo 1981


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Crisi tecnica mista su carta, cm 47x35 firmato e datato in basso a destra: Massini 74


Piezzo UmbertoPiezzo Umberto (Portici, NA 1957) Natura morta olio su tela, cm 55x45 firmato e datato in basso a destra: Piezzo 75 a tergo firmato, datato e iscritto: Natura morta Piezzo 75


Riccardi FabrizioRiccardi Fabrizio (Roma 1942) Come è dolce alla mano il lavoro che si fa col cuore, olio su tavola, cm 65x54 firmato e iscritto in basso a sinistra: Come è dolce alla mano il lavoro che si fa col cuore, Riccardi a tergo firmato e iscritto:Firenze Fabrizio Riccardi


Sarnelli Russo AntonioSarnelli Russo Antonio (secolo XX) Cartella contenente n. 3 serigrafie, cm 70x50 firmate e iscritte in basso a destra: A. R. Sarnelli 20/80


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Preliminari tecnica mista su carta, cm 35x23 firmato e datato in basso a sinistra: Cattaneo 1982; firmato e datato in alto a sinistra Cattaneo 1982


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Pisces serigrafia, cm 70x50 firmato e iscritto al centro: Fergola


Masini AntonioMasini Antonio (Calvello, PZ 1933) Di qui passò Medea - Cartella contenente n. 3 acqueforti, cm 50x34 firmate in basso a destra: A. Masini; iscritte in basso a sinistra: 47/60 edita nel 1981


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Ragazza seduta tecnica mista su carta, cm 60,5x38 firmato e datato in alto a sinistra: Cattaneo 1981 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) E tecnica mista su tavola, cm 49,5x39,5 firmato e datato al centro a sinistra: Massini 73 a tergo firmato, datato e iscritto: Massini 1973 E


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Maternità litografia, cm 15x11 firmato e datato in basso al centro: E. Notte 1970 firmato in basso a destra: E. Notte iscritto in basso a sinistra: 250/1


Piezzo UmbertoPiezzo Umberto (Portici, NA 1957) Questo è il mio corpo, mangiatelo ed io vivrò in voi olio su tela, cm 40x30 firmato e datato in basso a sinistra: Piezzo 75


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Ragazze e cane tecnica mista su tavola, cm 90,5x70 firmato e iscritto in alto a destra: Studio n.1 Cattaneo Ragazze e cane


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Uccello olio su tela, cm 30x40 firmato e datato in basso a sinistra: G. Ingegneri 73


Riccardi FabrizioRiccardi Fabrizio (Roma 1942) Appena interviene il giudizio, l'amore si estingue olio su tavola, cm 28,5x39,5 firmato e datato in basso a sinistra: Riccardi 1973 a tergo: cartiglio Galleria d'Arte Moderna La mela verde, Torino; firmato, datato eiscritto: Riccardi Dicembre 1973 Appena interviene il giudizio, l'amore si estingue


Sarnelli Russo AntonioSarnelli Russo Antonio (secolo XX) Nudo e piume olio su tela, cm 60x50 firmato a tergo: Antonio Sarnelli


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Analisi di un campo grigio con figura acrilico su tela, cm 100x100 firmato in basso a destra: Scaiola a tergo firmato, datato e iscritto: Analisi di un campo grigio Giuseppe Scaiola 1976


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Cartella contenente n. 3 incisioni su carta; a) Gufo incisione su carta, cm 23x16 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 78 iscritto in basso al centro: 52/100b) Il pavone incisione su carta, cm 35x25 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 78 iscritto in basso a sinistra: Ex. H. C. 50 c) Natura incisione su carta, cm 49,5x35 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 79iscritto in basso a sinistra: pda


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Sensualità tecnica mista su carta, cm 26x17,5 firmato in alto a destra: Cattaneo


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Notturno acrilico su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a destra: Fergola 75 a tergo: firmato, datato e iscritto: Fergola Notturno Milano 1975; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Linee orizzontali tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Massini 74


Riccardi FabrizioRiccardi Fabrizio (Roma 1942) E l'eco che non tace, amica dei deserti, lo ripete dal fondo delle valli olio su tavola, cm 46x55 firmato, datato e iscritto in basso a destra: E l'eco che non tace, amica dei deserti, lo ripete dal fondo dellevalli, Riccardi 1980 a tergo: firmato, datato e iscritto: E l'eco che non tace, amica dei deserti, lo ripete dal fondo delle valli, Riccardi 1980; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) 9 acqueforti su Orpheus inder unterwelt di offenbach, cm 50x35 firmate, datate e iscritte: 33/35 Gaetano Pompa Roma 1972


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Bianco su bianco acrilico su tela, cm 50x70 a tergo firmato e datato: Scaiola 1981


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Attinia acrilico su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1976 a tergo firmato e datato: Bruno Starita 1976 Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo Napoli, Bruno Starita,Napoli 1977


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Senza titolo tecnica mista su carta, cm 50x70 firmato, datato e iscritto in alto a destra: Cattaneo 1982 1-10 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Grassi AlfonsoGrassi Alfonso (Solofra, AV 1918 - Salerno 2002) Capre olio su tela, cm 40x60 firmato in basso a destra: Alfonso Grassi


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Senza titolo tecnica mista su tavola, cm 30x40 firmato e datato in basso a destra: Massini 73


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Bianco su bianco acrilico su tela, cm 70x50 a tergo firmato, datato e iscritto: Scaiola 1981 bianco su bianco


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) 9 acqueforti su Orpheus inder unterwelt di offenbach, cm 50x35 firmate, datate e iscritte: 5/35 Gaetano Pompa Roma 1972


Riccardi FabrizioRiccardi Fabrizio (Roma 1942) Quod me alit me extinguit olio su tavola, cm 81x65 firmato, datato e iscritto al centro a sinistra: Sim che dice il quarto? Riccardi 1975 a tergo firmato, datato e iscritto: Riccardi marzo - aprile 1975 Quod mealit me extinguit


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Anabasi olio su tela, cm 100x90 firmato in basso a destra: Bruno Starita a tergo firmato e iscritto: Bruno Starita Anabasi


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Simboli tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Massini 74


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Solitudo tecnica mista su carta, cm 30x20 firmato e datato in alto a destra: Cattaneo 1984


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Cartella contenente n. 12 acqueforti, cm 28x20 firmate in basso a destra: Gaetano Pompa iscritte in basso a sinistra: 62/80


SainiSaini () Scogliera olio su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a sinistra: Saini 73


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Susanna tecnica mista su carta, cm 19x29 firmato, datato e iscritto in basso a destra: Cattaneo 1983


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Virilità tecnica mista su carta, cm 50x35 firmato e datato in basso a destra: Massini 75


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Adamo ed Eva olio su tavola, cm 70x60 firmato e datato in alto al centro: Bruno Starita 80


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Il coro tecnica mista su legno, cm 58x35,5 firmato e datato in alto a destra: Cattaneo 1980 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Starace PippiStarace Pippi (Lecce 1904 - Roma 1977) Sole su mare olio su carta, cm 50x36 firmato e datato in basso a destra: Pippi Starace 72 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Massini ClaudioMassini Claudio (Napoli 1955) Volti tecnica mista su tela riportata su tavola, cm 130x100 firmato e datato al centro: Massini 73


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) La cameriera di Villa Fiorita tecnica mista su carta, cm 30x25 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Cattaneo 1983 febbraio, La cameriera di Villa Fiorita, a tergo timbro Galleria Apogeo,Napoli


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Cartella contenente n. 12 acqueforti, cm 28x20 firmate in basso a destra: Gaetano Pompa iscritte in basso a sinistra: 64/80


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Blu graffite tecnica mista, acrilico e graffite su tela, cm 50x100 a tergo firmato e datato: G. Scaiola 1980


Cattaneo CarloCattaneo Carlo (Alassio, SV 1930 - Roma 2009) Nudo sdraiato tecnica mista su carta, cm 24x33,5 firmato, datato e iscritto in basso a destra: Cattaneo 14-1-84 Studio F


Dinetto LinoDinetto Lino (Padova 1927) Maternità tecnica mista su tavola, cm 100x70 firmato in basso a destra: Dinetto


Ortega JosèOrtega Josè (Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990) Siesta litografia, cm 57x63 firmato in basso a destra: Ortega; iscritto in basso a sinistra: 59/120


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Cartella contenente n. 4 litografie raffiguranti soggetti vari, cm 70x50 firmate, datate e iscritte in basso: Gaetano Pompa 1971


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950) Il pelato tecnica mista su carta, cm 96x68 firmato e datato in basso a destra: Luigi Spanò 73


Starace PippiStarace Pippi (Lecce 1904 - Roma 1977) Cartella contenente n. 3 litografie, cm 70x50 firmate in basso a destra: Pippi Starace iscritte in basso a sinistra


Soffiantino GiacomoSoffiantino Giacomo (Torino 1929) La pianta olio su tela, cm 34,5x49 firmato e datato in basso a destra: Soffiantino 79 a tergo firmato, datato e iscritto: La pianta Soffiantino 79


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Cartella contenente n. 7 litografie raffiguranti soggetti vari ispirati ai testi di Machiavelli, cm 70x50 firmate, datate e iscritte: Gaetano Pompa 1969 (tirature diverse)


Rossello MarioRossello Mario (Savona 1927 - 2000) Autoritratto nei prati verdi tecnica mista su tela, cm 24x30 firmato e datato in basso a destra: Rossello 70 a tergo: firmato, datato e iscritto: Rossello 70 autoritratto nei prati verdi; cartiglio Galleriad'Arte del Naviglio, Milano


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Cartella contenente n. 3 incisioni su carta; a) Natura selvaggia incisione su carta, cm 49,5x35 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 79 iscritto in basso a sinistra: pdab) Uccello incisione su carta, cm 49,5x35 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 79 iscritto in basso a sinistra: pda c) Notturno incisione su carta, cm 49,5x35 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 79iscritto in basso a sinistra: pda


Starace PippiStarace Pippi (Lecce 1904 - Roma 1977) Natura morta olio su tela riportato su cartone, cm 76x53 firmato in basso a destra: Pippi Starace a tergo timbro: Galleria d'Arte Dimensione, Roma; Galleria Apogeo, Napoli


Vidali RobertoVidali Roberto () Senza titolo tecnica mista su cartone, cm 44,5x34,5 firmato e datato in basso a sinistra: R. Vidali 74 Provenienza: Galleria Apogeo, Napoli


Vitagliano SalvatoreVitagliano Salvatore (Avellino 1950) Uovo uccello olio su tavola, cm 64x34 firmato in basso a sinistra: Vitagliano


Villoresi FrancoVilloresi Franco (Città di Castello, PG 1920 - 1975) Pioggia sulla città olio su tela, cm 35x45 firmato in basso a destra: Villoresi


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Cartella contenente n. 4 incisioni su carta, Le stagioni, cm 50x35 firmate e datate in basso a destra: Bruno Starita 1978 iscritte in basso al centro: I/XXX


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Pappagallo olio su tela, cm 60x50 firmato in alto a sinistra: Bruno Starita


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Senza titolo olio su tela, cm 39x39 firmato e datato in alto a destra: Bruno Starita 1976 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Blu hogger acrilico su tela, cm 120x150 firmato e datato in basso a destra: Scaiola 80 a tergo firmato, datato e iscritto: Blu Hogger 1980 Giuseppe Scaiola


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Senza titolo olio su tavola, cm 70x60 firmato e datato in alto a destra: Bruno Starita 1980


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Cartella contenente n. 6 incisioni su carta, De Pupae Historia, cm 60x45 firmate e datate in basso a destra: Bruno Starita 1977 iscritte in basso a sinistra: De Pupae Historia 8/30


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Sole rosso olio su tela, cm 107x98 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 83 a tergo firmato e iscritto: Bruno Starita Sole rosso


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Guerriero incisione su carta, cm 106x65 firmato e iscritto in basso a sinistra: Gaetano Pompa VIII/XV


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950) La vecchia tecnica mista su carta, cm 96x68 firmato e datato in basso a destra: Luigi Spanò 73


Starace PippiStarace Pippi (Lecce 1904 - Roma 1977) Canzone d'amore tecnica mista, cm 100x137 firmato e datato in basso a destra: Pippi Starace 65 Esposizioni: Mostra antologica Galleria Apogeo, Napoli, febbraio 1974.Biblografia: Catalogo Galleri Apogeo, Pippi Starace, Napoli 1974


Scanferla GiorgioScanferla Giorgio (Venezia 1935) Dialogo Exstrasensoriale china su carta, cm 43x33 firmato e datato in basso al centro: G. Scanferla 80 a tergo timbro Galleria d'Arte Moderna Plusart, Montecarlo


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) De pupae historia cartella di 6 incisioni originali tirate a mano dall'artista, cm 60x45 firmate, datate e iscritte in basso: De pupae historia 27/30 Bruno Starita 1977


Trivelloni RomoloTrivelloni Romolo (Ronciglione, VT 1917 - Roma 1974) Natura morta tecnica mista su carta, cm 48x32,5 firmato e datato in basso a destra: 19/3/1967 Trivelloni


Vetere AngeloVetere Angelo () Flash serigrafia a 4 colori, cm 66x50 esemplare 8/99 a tergo cartiglio Serjart, Cremona


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) E' vita olio su tavola, cm 50x40 firmato in basso a destra: B. Starita


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Dieci segni grigi acrilico su tela, cm 60x50 firmato e datato in basso a destra: Scaiola 79 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1979 Dieci segni grigi


Soffiantino GiacomoSoffiantino Giacomo (Torino 1929) Senza titolo olio su tela, cm 40x60 firmato e datato in basso a destra: Soffiantino 79


Starace PippiStarace Pippi (Lecce 1904 - Roma 1977) La luna tecnica mista su carta, cm 29x23 firmato in basso a destra: Pippi Starace


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Figure animali olio su tavola, cm 70x60 firmato e datato in alto a destra: Bruno Starita 1980 a tergo timbro Dogana di Ponte Chiasso


Treccani ErnestoTreccani Ernesto (Milano 1920 - Roma 2009) Volto tecnica mista su tela, cm 16x12 firmato in basso a destra: Treccani


Zigaina GiuseppeZigaina Giuseppe (Cervignano del Friuli 1924 - 2009) Predatore incisione su carta, cm 50x70 firmata in basso a destra: Zigaina; iscritta in basso a sinistra: a/z


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Tre segni bianchi acrilico su tela, cm 30x30 firmato e datato in basso al centro: Scaiola 80 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1980 Tre segni bianchi


Treccani ErnestoTreccani Ernesto (Milano 1920 - Roma 2009) Volto tecnica mista su tela, cm 15x10


Vitagliano SalvatoreVitagliano Salvatore (Avellino 1950) Rettile tecnica mista su tela, cm 50x70 firmato e dedicato in basso a destra: Vitagliano


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Figura acrilico su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Scaiola 80 a tergo firmato, datato e iscritto: Scaiola 80 Figura


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il drago incisione su carta, cm 35x50 firmato e iscritto in basso a sinistra: 32/65 Gaetano Pompa datato, iscritto e dedicato in basso a destra: Roma 1976


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Segni bianchi e rossi acrilico su tela, cm 50x40 firmato e datato in alto al centro: Scaiola 80 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1980 Segni bianchi e rossi


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Natura olio su tela, cm 80x90 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 83 a tergo firmato, datato e iscritto: Bruno Starita 83 Natura; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Figura acrilico su tela, cm 60x50 firmato e datato in basso a destra: Scaiola 80 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1980 Figura


Trapani AnnaTrapani Anna (Napoli 1936) Natura morta olio su tela, cm 50x40 firmato in basso al centro: A. Trapani


Vidali RobertoVidali Roberto () Cartella contenente n. 2 tecniche miste su carta, cm 47,5x34,5 firmate, datate e iscritte in basso a sinistra: Napoli 1975 - Vidali - Omaggio a Massini


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Fragilità acrilico su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1976 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo Napoli, Bruno Starita, Napoli 1977


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Figura acrilico su tela, cm 60x60 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1980 Figura


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Uccidere il gallo acrilico su tela, cm 60x50 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1983 Uccidere il gallo


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Natura morta e nudo olio su tela, cm 82x49 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il gabbiano incisione su carta, cm 35x50 firmato e iscritto in basso a sinistra: 12/25 Gaetano Pompa datato e dedicato in basso a destra: 1976


Saetti BrunoSaetti Bruno (Bologna 1902 - Venezia 1984) Tramonto sulla città litografia, cm 50x70 firmato in basso a destra: Saetti iscritto in basso a sinistra: 58/100


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Germinazione acrilico su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1976 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo Napoli, Bruno Starita, Napoli 1977


Trubbiani ValerianoTrubbiani Valeriano (Macerata 1937) Tucano incisione su carta, cm 70x50 firmato in basso a destra: Trubbiani; iscritto in basso a sinistra: p.a. colore


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Il gabbiano incisione su carta, cm 35x50 firmato e iscritto in basso a sinistra: 8/74 Gaetano Pompa datato e dedicato in basso a destra: 18 novembre 76


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Piccoli segni grigi acrilico su tela, cm 150x120 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 1979 Piccoli segni grigi


Trubbiani ValerianoTrubbiani Valeriano (Macerata 1937) Mucca incisione su carta, cm 54x39 firmato e datato in basso a destra: Trubbiani 75 iscritto in basso a sinistra: 132/150


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Fiori recisi e raccolti acrilico su tela, cm 80x60 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaiola 2000 Fiori recisi e raccolti


Scanferla GiorgioScanferla Giorgio (Venezia 1935) Visione di mondo parallelo china su carta, cm 30x40 firmato e datato in basso al centro: G. Scanferla 79 a tergo timbro e cartiglio Galleria d'arte moderna PlusartOpera accompagnata da autentica


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Il giorno e la notte olio su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a sinistra: Bruno Starita 1976


Ingegneri PinoIngegneri Pino (XX secolo) Di schiena tecnica mista su carta, cm 70x50 firmato e datato in basso a destra: Pino Ingegneri


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) La bilancia incisione su carta, cm 14x14 firmato, datato e iscritto in basso a destra: Gaetano Pompa Roma 1971 a tergo cartiglio Galleria della Rocchetta, Parma


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Laudes creaturarum cartella contenente n. 8 incisioni su carta, cm 50x35 firmate, datate e iscritte in basso: 17/50 Bruno Starita 83


Sarnelli Russo AntonioSarnelli Russo Antonio (secolo XX) Il nodo su fondo rosso olio su tela, cm 60x50 firmato in basso a destra: A. R. Sarnelli a tergo firmato e iscritto: Antonio Sarnelli Nodo su fondo rosso; timbro Galleria Ghirlandina, Modena; GalleriaApogeo, Napoli


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Il telaio grigio acrilico su tela, cm 100x80 firmato e datato in basso a destra: Scaiola 78 a tergo firmato, datato e iscritto: Il telaio grigio Giuseppe Scaiola 1978


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Laudes creaturarum cartella contenente n. 8 incisioni su carta, cm 50x35 firmate, datate e iscritte in basso: 3/20 Bruno Starita 83


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) L'oro dell'arcobaleno olio su tavola, cm 70x60 firmato in basso a destra: B. Starita a tergo firmato e iscritto: Bruno Starita L'oro dell'arcobaleno; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Scomposizione di un campo grigio n°10 acrilico su tela, cm 120x100 a tergo firmato, datato e iscritto: Scaiola 1978 Scomposizione di un campo grigio n°10


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Il rospo tecnica mista su carta, cm 50x36 firmato in basso a destra: Bruno Starita


Zigaina GiuseppeZigaina Giuseppe (Cervignano del Friuli 1924 - 2009) Reperto incisione su carta, cm 70x50 firmato in basso a sinistra: Zigaina iscritto in basso a destra: p.d.s.


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) L'impetuoso incisione su carta, cm 45x50 firmato e iscritto in basso a sinistra: XIII/XV Gaetano Pompa


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Per unire il grigio acrilico su tela cm 60x80 firmato e datato a tergo :Giuseppe Scaiola 79


Saetti BrunoSaetti Bruno (Bologna 1902 - Venezia 1984) Natura morta affresco su tela, cm 26x25,5 firmato in basso a destra: Saetti a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli; Bibliografia: Solmi - Marangon, Bruno SaettiCatalogo generale dell'opera, Ed. Castaldi - Feltre 1991, pag. 336


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Morte di Giuliano l'Apostata scultura in bronzo 1968, cm 33,5x40,5 Esemplare unico. Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo, Napoli maggio 1974. Bibliografia: E. Carli,Gaetano Pompa - sculture (1964 - 1972), De Luca Editore, Roma 1972


Saetti BrunoSaetti Bruno (Bologna 1902 - Venezia 1984) Madre Veneziana affresco su tavola, cm 105x75 firmato in basso a destra: Saetti Esposizioni: Venezia, XXI Biennale, 1938; Bologna n.27, 1974; mostra collettiva Galleria ApogeoNapoli, dicembre 1973. Bibliografia: Solmi - Marangon, Bruno Saetti Catalogo generale dell'opera, Ed. Castaldi - Feltre 1991, pag. 67; Catalogo Biennale Venezia, 1938, pag. 127;Catalogo Bologna n. 27, 1974; Solmi 1980, pag. 238; Omaggio, Bologna, 1985, pag. 60; catalogo Galleria Apogeo, Napoli dicembre 1973, pag. 11


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Figure olio su tela, cm 150 ovale firmato e datato al centro a destra: A. De Stefano 1973


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) La costa acrilico su tela, cm 50x50 firmato e datato in alto a destra: Bruno Starita 1976 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo Napoli, Bruno Starita, Napoli 1977


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Cristo olio su tavola, cm 50x60 firmato in basso a destra: E. Notte


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) La strana macchina olio su tela, cm 49x49 firmato e datato in alto a sinistra: Bruno Starita 76 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Mutmassungen sull' aquila tecnica mista su carta, cm15x25 firmato e datato in basso a sinistra: Gaetano Pompa 1970


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Scomposizione di un campo grigio n 35 acrilico su tela, cm 81x100 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaliola 1980 Scomposizione di un campo grigio n 35; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) La buca olio su tavola, cm 60x50 firmato e datato in alto a sinistra: Bruno Starita 80 a tergo firmato, datato e iscritto: La buca Bruno Starita 80


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) La terra olio su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 83


Guttuso RenatoGuttuso Renato (Bagheria 1911 - Roma 1987) Duello acquerello su carta, cm 35x24,5 firmato in basso a destra: Guttuso


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) L'albero olio su tela, cm 50x50 firmato e datato in basso a destra: Bruno Starita 1976 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo Napoli, Bruno Starita, Napoli 1977


Scaiola GiuseppeScaiola Giuseppe (Savona 1951) Scomposizione di un campo grigio n 36 acrilico su tela, cm 81x100 a tergo firmato, datato e iscritto: Giuseppe Scaliola Scomposizione di un campo grigio n 36 1980; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Senza titolo tecnica mista su carta, cm 70x50 firmato, datato e iscritto in alto a sinistra: Gaetano Pompa Roma 24 Aprile 1974


Saetti BrunoSaetti Bruno (Bologna 1902 - Venezia 1984) Natura morta affresco su tela, cm 63x87 firmato in basso a destra: Saetti Bibliografia: Solmi - Marangon, Bruno Saetti Catalogo generale dell'opera, Ed. Castaldi -Feltre 1991, pag. 337


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) L'albero strano olio su tela, cm 90x100 firmato in basso a sinistra: Bruno Starita a tergo firmato e iscritto: Bruno Starita L'albero strano


Schifano MarioSchifano Mario (Homsi, Libia 1934 - Roma 1998) Gigli d'acqua olio su carta intelata, cm 100x150 a tergo firmato: Schifano Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo, Napoli 1983Opera in corso di registrazione presso l’Archivio Schifano, Roma


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Tommaso Aniello Napoli 1646 olio su tela, cm 50x60 firmato e datato in basso a destra: A. De Stefano 72 iscritto a sinistra


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Bernardina Pisa Napoli 1647 olio su tela, cm 50x60 firmato e datato in basso a destra: A. De Stefano 72 iscritto a sinistra


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Loudun acrilico su tavola, cm 100x296; I, cm 100x73; II, cm 100x150; III, cm 100x73 firmato e datato in basso a destra: Fergola 74 a tergo datato e iscritto: Venezia 1974Esposizioni: Mostra personale Galleria Vincent, Napoli 2011. Bibliografia: Catalogo Galleria Vincent, Sergio Fergola 1936 - 1994, Napoli 2011, pp. 32 - 33


Ortega JosèOrtega Josè (Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990) Suite dei Segadores 20 incisioni su carta, cm 63x56 firmate in basso a destra: Ortega iscritte in basso a sinistra: 8/120


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Siparietto dal primo atto di "Più che un amore " di Gabriele d'Annunzio tecnica mista su carta, cm 50x70 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Gaetano Pompa Siparietto dalprimo atto di "Più che un amore " di Gabriele d'Annunzio Roma 27 giugno 1979


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) L'uccello acrilico su tela, cm 50x50 firmato e datato in alto a sinistra: Bruno Starita 1976 a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli Bibliografia: Catalogo Galleria Apogeo Napoli, Bruno Starita, Napoli 1977


Notte EmilioNotte Emilio (Ceglie Messapica, BR 1891 - Napoli 1982) Natura morta olio su tavola, cm 50x60 firmato in basso a destra: E. Notte


Gambedotti NicolaGambedotti Nicola (Roma 1931 - Napoli 2011) Cavalieri olio su tavola, cm 80x150 firmato in basso a destra: N. Gambedotti


Spanò LuigiSpanò Luigi (Santa Severina, KR 1950) L'incontro olio su tela, cm 50x70 firmato e datato in basso a sinistra: Spanò 73 a tergo: firmato, datato e iscritto: Luigi Spanò 1973 L'incontro; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) L'uccello della luna olio su tavola, cm 40x50 firmato in alto a destra: Bruno Starita


Schifano MarioSchifano Mario (Homsi, Libia 1934 - Roma 1998) Bicicletta blu olio su tela, cm 94x102 firmato in basso a destra: Schifano Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo, Napoli 1983Opera in corso di registrazione presso l’Archivio Schifano, Roma


Fergola SergioFergola Sergio (Napoli 1936 - Milano 1994) Stanzetta detta dello Specchio acrilico su tela, cm 116x73 firmato e datato in basso a destra: Fergola 62 - 63 Provenienza: Collezione privata, Napoli; giàCollezione Incisetto, Napoli Bibliografia: AA.VV, Fuori dall'ombra, Elio de Rosa Editore, Napoli 1991, pag. 333


Saetti BrunoSaetti Bruno (Bologna 1902 - Venezia 1984) Natura morta con tromba affresco su tela, cm 96x130 firmato in basso a destra: Saetti; Bibliografia: Solmi - Marangon, Bruno Saetti Catalogo generale dell'opera, Ed. Castaldi -Feltre 1991, pag. 328


Schifano MarioSchifano Mario (Homsi, Libia 1934 - Roma 1998) I futuristi olio su tela, cm 94x96 firmato in basso a destra: Schifano Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo, Napoli 1983Opera in corso di registrazione presso l’Archivio Schifano, Roma


De Stefano ArmandoDe Stefano Armando (Napoli 1926) Ritratto per un rivoluzionario tecnica mista su carta, cm 130 ovale firmato e datato in basso a destra: De Stefano 71 Bibliografia: Armando De Stefano, Centro d'ArteEuropa, Napoli a cura di Pietro Petrone


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Paesaggio surreale olio su tela, cm 60x49,5 firmato in basso al centro: B. Starita a tergo firmato e iscritto: B. Starita Paesaggio surreale


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Paesaggio olio su tela, cm 90x100 firmato in basso a destra: Bruno Starita a tergo firmato, datato e iscritto: Bruno Starita 83 Paesaggio


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Vespro olio su tela, cm 100x90 firmato in basso a destra: Bruno Starita a tergo firmato e iscritto: Bruno Starita Vespro; timbro Galleria Apogeo, Napoli


Donzelli BrunoDonzelli Bruno (Napoli 1941) Finestra con Depero tecnica mista su tela, cm 92x102 firmato in basso a destra: Donzelli


Schifano MarioSchifano Mario (Homsi, Libia 1934 - Roma 1998) Riflesso olio su tela, cm 100x200 firmato al centro: Schifano Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo, Napoli 1983Opera in corso di registrazione presso l’Archivio Schifano, Roma


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Figura tecnica mista su carta, cm 40x30 firmato e datato in alto a sinistra: Gaetano Pompa 1974


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Pipistrello tecnica mista su carta, cm 66x50 firmato in alto a destra: Bruno Starita a tergo timbro Galleria Apogeo, Napoli


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Gli artisti contadini tecnica mista su carta, cm 30x40 firmato, datato e iscritto in basso a sinistra: Gli artisti contadini disegnato da Gaetano Pompa a Roma nel luglio del 19..


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Senza titolo olio su tavola, cm 70x60 firmato e datato in alto a sinistra: Starita Bruno 80


Ortega JosèOrtega Josè (Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990) Pera tecnica mista su cartone, cm 35x25 firmato in basso a destra: Ortega a tergo firmato, datato e dedicato: Ortega 1974


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Uccello e lucertola olio su tela, cm 80x100 firmato in basso a destra: Bruno Starita


Ortega JosèOrtega Josè (Arroba de los Montes 1921 - Parigi 1990) Astratto acquerello su carta, cm 22x20 firmato, datato, iscritto e dedicato in basso: 6-4-74 Napoli Ortega


Starita BrunoStarita Bruno (Napoli 1933 - 2010) Solitudine olio su tavola, cm 60x50 firmato e datato in alto a destra: Bruno Starita 80 a tergo firmato, datato e iscritto: Solitudine Bruno Starita 80


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR. 1998) Nicchia degli angeli 1968 bronzo, cm 26x74 sulla base timbro Galleria Apogeo, Napoli Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo, Napoli maggio 1974. Bibliografia: E. Carli,Gaetano Pompa - sculture (1964- 1972), De Luca Editore, Roma 1972


Perez AugustoPerez Augusto (Messina 1929 - Napoli 2000) Testa di ermafrodito scultura in bronzo, h cm 40 firmato e numerato: Perez 3/3 timbro Fonderia Chiurazzi. Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo, Napoli giugno 1976


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Grande centauro alato scultura in bronzo con parti dorate a fuoco, cm 55x57x24 Esemplare unico. Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo,Napoli maggio 1974. Bibliografia: E. Carli, Gaetano Pompa - sculture (1964 - 1972), de Luca Editore, Roma 1972


Perez AugustoPerez Augusto (Messina 1929 - Napoli 2000) Figura scultura in bronzo, h cm 70 firmato e numerato: Perez 1/3


Benassi MaurizioBenassi Maurizio (Castelfranco Emilia, MO 1938) Il sole scultura in bronzo su base in marmo, h cm 78


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Aquila scultura in bronzo, h cm 22 firmata


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micheline X scultura in nichel, h cm 9 firmata Berrocal


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micheline X scultura in nichel, h cm 9 firmata Berrocal


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio che conta opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 38/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio con chiodo fisso opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 32/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Uccelli scultura in bronzo, h cm 21 iscritta in alto a sinistra: G. Pompa Ex unico 80


Ricciardi MarioRicciardi Mario () Figura maschile scultura in bronzo, h cm 22,5 firmato al centro: M. Ricciardi


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro David scultura in nichel h. cm 6


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio con idea fissa opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 139/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Ariete - segni dello zodiaco rilievo in bronzo, cm 13x13 firmato in alto a sinistra: G. Pompa Esemplare unico. Esposizioni: Mostra personale Galleria Apogeo,Napoli maggio 1974. Bibliorafia: E. Carli, Gaetano Pompa Scultore (1964-1972) De Luca Editore, Roma 1972


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Uccelli su albero scultura in bronzo, h cm 27 iscritta in alto a sinistra: G. Pompa Ex Unico 90


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro David scultura in nichel h. cm 6


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Lotta negli abissi scultura in bronzo h cm 46 firmata


Di Rosa AntonioDi Rosa Antonio (Portici 1951) Nobile scultura in bronzo su base in marmo, h cm 43 a tergo firmato: A. Di Rosa


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio dalla forte personalità opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 39/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro David scultura in nichel, h cm 11 firmata Berrocal


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Ratto d'Europa scultura in bronzo, h cm 46 a tergo firmato: De Vincenzo Bibliografia: Rassegna Scultori Italiani oggi, Giovanni De Vincenzo, San Giorgio a Cremano, 1971


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Uccello bassorilievo in bronzo, cm 20x26 inciso in alto a sinistra: G. Pompa ex unico 80


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio di buon cuore opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 39/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro David scultura in nichel, h cm 11 firmata Berrocal


De Vincenzo GiovanniDe Vincenzo Giovanni (Apice, BN 1932 - Portici, NA 2006) Figura scultura in bronzo, h cm 30 firmata


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Uccello scultura in bronzo, h cm 19 iscritta in alto a sinistra: G. Pompa Ex Unico 80


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro David scultura in nichel, h cm 11 firmata Berrocal


Musella AntonioMusella Antonio (Napoli 1939) Attesa scultura in bronzo su base in legno, h cm 38 Esemplare 2/5 L'opera è accompagnata da fotografia autenticata


Norcia MimmoNorcia Mimmo (Panni, FG 1939) Senza titolo scultura in marmo su base in legno, h cm 32


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio innamorato opera multipla fusione dorata, h cm 9 Esemplare n. 139/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Pompa GaetanoPompa Gaetano (Forenza, Lucania 1933 - Orbetello, GR 1998) Uccello scultura in bronzo, h cm 19 iscritta in alto a sinistra: G. Pompa Ex Unico 80


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro Maria scultura in nichel, h cm 7 firmata Berrocal


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio programmato opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 137/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro Mento scultura in nichel, h cm 9 firmata Berrocal


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio programmato opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 39/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Musella AntonioMusella Antonio (Napoli 1939) Torso virile scultura in bronzo su base in legno, h cm 36 Esemplare 2/5 L'opera è accompagnata da fotografia autenticata


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio senza preoccupazioni opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 43/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro Mento scultura in nichel, h cm 9 firmata Berrocal


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio sociale opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 133/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro Mento scultura in nichel, h cm 9 firmata Berrocal


Becheroni ElvioBecheroni Elvio (Firenze 1934 -2000) Personaggio sociale opera multipla fusione argentata e dorata, h cm 9 Esemplare n. 36/300 cartiglio di autenticità Zarathustra, Milano


Berrocal MiguelBerrocal Miguel (Villanueva de Algaidas, Spagna 1933 - Malaga, Spagna 2000) Micro Mento scultura in nichel, h cm 9 firmata Berrocal

