Le aste sono disponibili solo online causa COVID-19 Avviso
Mostra
RICERCA:
  • Riccardi Fabrizio (Roma 1942) E l'eco che non tace, amica dei deserti, lo ripete dal fondo delle valli olio su tavola, cm 46x55 firmato, datato e iscritto in basso a destra: E l'eco che non tace, amica dei deserti, lo ripete dal fondo dellevalli, Riccardi 1980 a tergo: firmato, datato e iscritto: E l'eco che non tace, amica dei deserti, lo ripete dal fondo delle valli, Riccardi 1980; timbro Galleria Apogeo, Napoli
    Stima minima €800
    Stima massima €1300
  • Scorzelli Eugenio (Buenos Aires - Argentina 1890 - Napoli 1958) Il figlio Lello nello studio olio su tavola, cm 40,3x49,1 firmato in basso a sinistra: Eug. Scorzelli
    Stima minima €4000
    Stima massima €6000
  • Vianelli Achille (Porto Maurizio, IM 1803 - Benevento 1894) In visita agli scavi delineato acquerellato, cm 12,5x19,5
    Stima minima €400
    Stima massima €600
    Dettaglio offerta libera
  • Carlo Brancaccio (Napoli 1861 - Parigi 1920) Palazzo Donn'Anna olio su tela cm 47x56 firmato ed iscritto in basso a destra Carlo Brancaccio, Paris
    Stima minima €12000
    Stima massima €15000
  • Lombardi Italo (Pozzuoli 1917 - 1985) Casolare olio su tavola, cm 24x32 firmato in basso a destra: I. Lombardi
    Stima minima €300
    Stima massima €600
  • Patrisi Andrea () Paesaggio con case olio su cartone, cm 30x20 firmato in basso a destra: Andrea Farrisi
    Stima minima €300
    Stima massima €500
  • Carelli Gonsalvo (Napoli 1818 - 1900) Pastore con caprette matita su carta, cm 14x16 firmato in basso a destra: Carelli
    Stima minima €1000
    Stima massima €2000
  • Postiglione Salvatore (Napoli 1861 - 1906) Profilo di signora acquerello su cartolina, cm 15,7x9,5 firmato in alto a sinistra: S. Postiglione a tergo iscritto: Super cartolina PRO ARTE,ricordo del super veglione degli artisti e della stampa Modena, 1904
    Stima minima €600
    Stima massima €900
  • Santoro Rubens (Mongrassano, CS 1859 - Napoli 1941) Interno olio su tela, cm 81x59 firmato in basso a sinistra: Rubens Santoro


     Esposizioni: Galleria d'arte Bianchi d'Espinosa Napoli, asta del 13 maggio 1978, n° 85 tav. 23


    Il bel dipinto qui presentato fa parte di una tipologia precisa della produzione di Rubens Santoro, la cui origine si rintraccia già negli anni giovanili e che prosegue fino alla piena maturità. Interni di casolari rustici e di cortili che immettono in ambienti quasi bui, dove il pittore può sperimentare le sue eccezionali doti d’artista, dipingendo nel pieno controluce figure dalla precisa identità, come, in questo caso, una mamma che cuce il corredino del suo bambino che dorme accanto in una culla, e un gran numero di oggetti. S’intravedono, infatti, un orcio in terracotta per la conservazione dei cibi secchi, dell’olio o del vino, i panni, due battenti di legno vecchio, tanto cari a Santoro, che ripropone periodicamente nei suoi quadri
    quale segno di abilità tecnica.
    In questo genere di dipinti, nei quali la luce entra da una finestra posta sul fondo dell’ambiente, delineando appena, come già detto, cose e figure, si riflette la conoscenza della pittura del Seicento napoletano. Nell’opera in questione, databile presumibilmente agli anni Dieci del Novecento, il fiamminghismo del primo periodo napoletano cede il posto a una pennellata meno calligrafica, ma egualmente sapiente nell’estensione a piccole macchie che, una per una, delineano un’ombra, un tocco di luce e ogni minimo dettaglio della composizione, come la malta scrostata dal muro a destra in primo piano.


    Isabella Valente
    Stima minima €12000
    Stima massima €15000
  • Vighi Coriolano (1852-1905) Paesaggio pastelli su cartone cm 69x59 firmato in basso a destra: C.Vighi
    Stima minima €1000
    Stima massima €1300
  • Lambiase Walter (Cava dei Tirreni, SA 1925 - Napoli 2004) Nudo seduto olio su tavola, cm 50x40 firmato in basso a destra: Lambiase
    Stima minima €700
    Stima massima €1400
  • Solari Achille (Napoli 1835 - ?) Napoli dall'alto olio su tavola cm 18,5x37 firmato in basso a destra: Solari
    Stima minima €3000
    Stima massima €3800
  • Rossano Federico (Napoli 1835 - 1912) Figura nel bosco, olio su cartone cm 53,5x26,7 firmato in basso a sinistra: Rossano
    Stima minima €3000
    Stima massima €4000
  • Piccinni Antonio (Trani 1846 - Roma 1920) Sui banchi di scuola incisione su carta, cm 20x12 firmato e datato in alto a sinistra: A. Piccinni 1872
    Stima minima €400
    Stima massima €700
  • Rega Antonio (1910 - 1982)
    Deposizione di Cristo
    bronzo, h cm 40
    a tergo firmato sulla base: A. Rega
    Stima minima €600
    Stima massima €900
<< ... < 1461 1462 1463 1464 1465 > ... >> 

Pagina 1463 di 1562. Elementi totali 23420